Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 11 ore fa
Trascrizione
00:00Abbiamo cominciato il confronto dal documento come voi avrete già letto, non ci sono risposte rispetto a quelle che sono le nostre piattaforme e le richieste che di solito da anni noi abbiamo fatto su lavoro, fisco, pensioni, opzione donna per tutti e sanità.
00:18Abbiamo per oggi posto al governo una richiesta, noi in questi giorni abbiamo discusso con alcune associazioni editoriali, in modo particolare con Confindustria e abbiamo posto al governo delle priorità perché nessuno di noi pensa che sia necessario, che si debba superare il tetto del deficit previsto, ma chiediamo nella predisposizione del documento e nella predisposizione della manovra alcune priorità.
00:40In questo caso le abbiamo condivise, oltre che con le organizzazioni sindacali, con Confindustria, le abbiamo presentate come un pacchetto di priorità al governo.
00:48Intanto per noi è importante intervenire sui salari, per noi il problema di questo paese sono i bassi salari e il fatto che loro non abbiano potuto recuperare la perdita del potere d'acquisto.
00:58Quindi al governo abbiamo chiesto di detassare gli aumenti contrattuali di quelli che si stanno per rinnovare, di quelli che saranno rinnovati e di spostare le risorse già previste per il 2027 per il rinnovo dei contratti nel pubblico impiego al rinnovo immediato dei contratti.
01:16Poi abbiamo chiesto, ripeto, sempre in modo condiviso, che ci sia la certezza della contrattazione.
01:23In questo paese c'è troppa contrattazione pirata di contratti spazzatura che vengono firmati da associazioni datoriali inesistenti e da sindacati gialli.
01:35Inoltre, gli altri due punti riguardano la necessità di intervenire sull'energia in questo paese.
01:43Ricordiamo che costa troppo, costa troppo per i cittadini e costa troppo per le aziende.
01:48Troppe volte abbiamo avuto aziende, registriamo aziende, che dicono di chiudere perché l'energia qui in Italia costa il doppio, per esempio, che quanto costa in Spagna.
01:58E poi, quello di avere di finalmente discutere di un piano di politiche industriali triennale.
02:04La novità rispetto al passato è che questi quattro punti non sono soltanto i punti che ovviamente la Will porta insieme alle proprie rivendicazioni,
02:12ma sono i punti condivisi in un discorso, in un ragionamento fatto anche con le associazioni datoriali.
02:19Speriamo che il governo, all'apertura della trattativa, ne tenga conto nella predisposizione del documento di programmazione e nella prossima manovra.
02:28Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato