Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 20 ore fa
NAPOLI (ITALPRESS) - I consumi delle famiglie italiane sono notevolmente diminuiti negli ultimi tempi. Ne parla l'economista Gianni Lepre.

fsc/azn
Trascrizione
00:00Negli ultimi tempi i consumi delle famiglie italiane sono notevolmente diminuiti. Questo
00:15perché bisogna far fronte al pagamento delle bollette e dei fitti. Il tutto comunque è
00:24conseguenza dell'inflazione degli anni precedenti, circa 3.500 euro all'anno, il danno per ogni
00:33famiglia. Naturalmente di tutto questo ne hanno sofferto in modo particolare i piccoli pensionati
00:42e i lavoratori dipendenti del ceto medio, come ovviamente la stessa cosa vale per i lavoratori
00:49autonomi. Per quanto riguarda le pensioni e per quanto riguarda i lavoratori dipendenti c'è
00:58un solo rimedio. Rivedere al rialzo le pensioni minime e rivedere i contratti di lavoro dei
01:06lavoratori medi. Ovviamente per far fronte ai costi a cui le imprese andranno incontro per
01:16aumentare le paghe bisogna compensarle con degli sgravi contributivi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato