00:00Buone notizie per Brescia, la Corte di Giustizia Tributaria resterà in città .
00:05Dopo mesi di incertezza e proteste bipartisan, il pericolo di chiusura, parte di un piano nazionale di accorpamento che prevedeva 64 soppressioni, pare scongiurato.
00:15La riforma avrebbe dovuto trasferire le competenze di Brescia a Bergamo, scelta come sede principale insieme a Como, Lecco e Varese, ma la mobilitazione del territorio ha fatto la differenza.
00:25Tra i più attivi il deputato Maurizio Casasco, responsabile economico di Forza Italia e presidente della commissione bicamerale per l'anagrafe tributaria,
00:34che ha spiegato di aver interloquito direttamente con il governo e con il viceministro Maurizio Leo,
00:40evidenziando come Brescia gestisca un numero elevatissimo di ricorsi e rappresenti un punto di riferimento fondamentale per professionisti, imprese e cittadini.
00:48Il viceministro Leo, in occasione di un convegno in città , aveva già garantito che il tribunale bresciano c'è e resterà ,
00:55riconoscendolo nel peso e la funzione strategica.
00:58Una decisione accolta con soddisfazione dal mondo politico, economico e giudiziario locale,
01:02resta però l'attesa dell'atto ufficiale che sancisca definitivamente la salvezza della Corte Tributaria di Brescia.
Commenta prima di tutti