00:00Adrien Rabiot arriva dalla sua migliore stagione in carriera con Marseille, la squadra più popolare di Francia,
00:08dove lui è diventato quasi subito un beniamino dei tifosi, nonostante Rabiot sia cresciuto nelle giovani del paese Sajama a Cerima,
00:17rivale del Marseille, e nel frattempo è diventato un pilastro della nazionale francese,
00:23con la quale ha avuto sempre una storia un po' particolare, ma non è sempre filato tutto riscio.
00:27Però ormai è un giocatore indispensabile per la Francia, ricordati la doppietta contro l'Italia,
00:36il nostro corso a San Siro, in Mission League.
00:38Marcel Desailly nel 1993 era arrivato al Milan, chiamato da GPP Papin.
00:45Adrien Rabiot è arrivato nel 2025, chiamato da Max Allegri e da tutto il club.
00:50Le parole di Valentin Paoluzzi, corrispondente dall'Italia dell'Equipe e di Canal Plus,
00:56ribadiscono e sanciscono che Adrien Rabiot è tornato a brillare in Francia.
01:01Il centrocampista ex Juventus, oggi al Milan, è stato uno dei protagonisti dell'ottimo campionato del Marsiglia 2024-2025.
01:09La squadra allenata da Roberto De Zerbi ha terminato la stagione al secondo posto in classifica,
01:13l'OM è tornato in Champions League dopo due stagioni di assenza.
01:16L'ultima partecipazione del club francese alla massima competizione europea risaliva al Pre-Rabiot,
01:23risaliva alla stagione 2022-2023.
01:27Un grande traguardo per Marsiglia, raggiunto anche grazie alle prestazioni di Adrien Rabiot.
01:32Il nazionale francese è arrivato a Milanello dopo 29 presenze in Ligue 1 la scorsa stagione,
01:38arricchite da 9 gol e 5 assist.
01:40Nel campionato 2024-2025, il centrocampista figlio di Maman Veronique
01:46ha stabilito il record personale per il maggior numero di reti e assist stagionali.
01:51Ha fatto notizia in Francia il fatto che tutto questo non sia bastato a Rabiot
01:55per essere inserito fra i finalisti del premio come miglior centrocampista
02:00nella top 11 della Ligue 1 2024-2025.
02:04È davvero incredibile, è stato il commento di alcuni esponenti dell'UNFP,
02:09l'Unione Nazionale dei Calciatori Professionisti Francesi,
02:13il sindacato dei calciatori in Francia,
02:15che è stato fondato nel 1961
02:17e che difende i loro diritti e interessi
02:20e assegna i trofei ai migliori giocatori e allenatori.
02:24Ha l'esperienza giusta per passarci sopra, Adrien Rabiot,
02:27e per vivere da vicino la nuova avventura al Milan,
02:30con i mezzi fisici importanti che ha e ai quali fa riferimento
02:33l'ex portiere rossonero, Mario Yelpo.
02:36L'avvio è arrivato un po' di sordina all'ultimo momento,
02:40i grandi mezzi di informazione quasi non ne hanno annunciato l'arrivo al Milan,
02:46perché non è arrivato proprio all'ultimo secondo,
02:48ma è arrivato diciamo all'ultima giornata,
02:51quindi sembra che Mea non abbia preso un giocatore decisivo.
02:55Invece è un giocatore che se riesce a esprimere tutto quello che ha dimostrato
03:02di avere come qualità fisica e come qualità tecnica,
03:05può fare veramente la differenza, specialmente in Italia,
03:08dove l'aspetto fisico è ancora predominante.
03:11Quindi averlo con la maglia del Milan quest'anno potrebbe voler dire molto.
03:17Innanzitutto in fase offensiva,
03:19perché si sa inserire e sa fare la differenza anche con i colpi di testa,
03:25e quindi rendere il nostro attacco molto più pericoloso,
03:28ma soprattutto anche in fase difensiva,
03:30dove avere più centimetri aiuta a difenderci.
03:34Quindi questo arrivo è un arrivo importantissimo
03:36e vedrete che sarà molto più importante di come è stato annunciato.
03:45In effetti Adriano Rabiot si distingue per un fisico imponente,
03:49combinato con una potente progressione,
03:52una buona rapidità nei movimenti palla al piede.
03:54Tutte doti che gli consentono di giocare con successo anche in altri ruoli,
03:58anche come terzino sinistro o come esterno sinistro,
04:01Rabiot è difficile da contrastare.
04:04Possiede una forte capacità di spingere in avanti la palla,
04:07coprendo grandi spazi sul campo, tante zolle,
04:10anche con una certa agilità e capacità di superare gli avversari.
04:14Atrien è un centrocampista con un fisico di grande impatto,
04:18unito a una notevole potenza, tanta velocità di esecuzione.
04:21Tutto questo ne fa un giocatore completo
04:23che si può adattare a diverse situazioni di gioco.
04:26Sul piano storico, Rabiot è il quarto giocatore
04:28a passare direttamente dall'Olympique Marsiglia al Milan.
04:32Prima di lui Jean-Pierre Papin.
04:34Per lui due stagioni al Milan,
04:3631 gol e la Champions League vinta nel 1994 ad Atene contro il Barcellona,
04:41oltre a due scudetti e una Supercoppa italiana.
04:43Poi Marcel Desailly, colonna della difesa e del centrocampo del Milan tra il 1993 e il 1998.
04:51Fino a Taie Taivo.
04:54Nel 2011 era arrivato lui, quando c'era Allegri anche all'epoca in panchina.
04:59Particolare la scelta di Adrien Rabiot.
05:01Il numero 12, una maglia, che nel Milan era libera dopo che nell'estate 2023 l'ha lasciata Ante Rebic.
05:08L'attaccante croato aveva contribuito a riportare il Milan in Champions League nel 2021
05:13e a vincere lo scudetto nel 2022.
05:16Adesso tocca ad Adrien, inquadrato così dalla gloria rossonera, Filippo Galli.
05:21Adrien Rabiot è senz'altro un altro punto di forza del nostro centrocampo.
05:26Un centrocampo, come detto, molto folto se vogliamo,
05:29però è necessario, nonostante si sia impegnati soltanto in una competizione
05:34o almeno in due competizioni, il campionato e Coppa Italia è necessario lì,
05:38nella zona nevralgica del campo, avere giocatori di qualità e di quantità.
05:43Rabiot è questo tipo di giocatore, tra l'altro conosce già il campionato italiano
05:47e ha già lavorato con Max Allegri, quindi credo che questo aspetto sia importante,
05:53non sia da sottovalutare, sia qualcosa in più per lui e per noi,
05:57e per noi inteso come Milan, un giocatore che ha fisicità, che sa buttarsi con gli inserimenti
06:04e quindi potrebbe anche garantire qualche gol.
06:08Sappiamo come in Milan non si è riuscito ad accapararsi quel famoso centravanti da doppia cifra,
06:14però io credo che con gli altri attaccanti e appunto con i centrocampisti in inserimento
06:19tra i quali Rabiot potrà colmare questo eventuale o possibile gap.
06:24Quindi ero il giocatore funzionale al progetto tecnico del Milan e ovviamente di Allegri e dello staff.
06:38Nel 2019 Adrienne ha lasciato Parigi a parametro zero per trasferirsi alla Juventus.
06:44I primi due anni li ha vissuti sotto le guide tecniche di Maurizio Sarri e Andrea Pirlo,
06:49fra alti e bassi.
06:50Ma l'incontro decisivo arriva nell'estate 2021 quando Massimiliano Allegri torna sulla panchina bianconera.
06:58Fra i due nasce subito un'intesa tecnica, umana, profonda.
07:03Allegri è il tecnico con cui Rabiot ha giocato il maggior numero di partite nel corso della sua carriera.
07:08Per la precisione, sotto la guida di Allegri con max allenatore,
07:12Rabiot ha disputato 128 partite,
07:15con 16 gol e 11 assist in tre stagioni alla Juventus.
07:19Un crescendo.
07:2145 presenze e 2 assist il primo anno,
07:2348 presenze, 11 gol e 6 assist il secondo,
07:2635 presenze con 5 gol e 3 assist nel terzo.
07:29Entrambi, Allegri e Rabiot,
07:31hanno lasciato la Juventus nel 2024,
07:33ma il loro legame è rimasto intatto nel tempo.
07:36L'ambiente juventino, qui rappresentato dalla voce dell'avvocato Massimo Zampini,
07:41rievoca il rapporto Max-Adrienne,
07:43così come l'ha vissuto la tifoseria bianconera.
07:46Rabiot arriva alla Juventus con Sarri allenatore,
07:50poi ci sarà Pirlo e poi il ritorno di Allegri,
07:52ma fino a quel momento,
07:53fino quindi al ritorno di Max-Adrienne sulla panchina,
07:56noi lo associamo a Ramsey,
07:59cioè Rabiot e Ramsey sono i due nomi dei giocatori
08:01che hanno fallito l'approccio alla Juventus
08:03ed erano molto attesi per cambiarne il centrocampo.
08:06Dall'arrivo di Allegri poi cambia tutto,
08:08ne fa praticamente un suo titolare inamovibile,
08:11diventa il giocatore che disputa più partite nel triennio,
08:14subito dalla conferenza stampo fa presente che dovrà fare i gol,
08:18che uno che ha quella corsa, quelle capacità,
08:21dovrà fare più gol finché arriva l'anno 2022-2023.
08:24Difficilissimo per la Juve, per la questione plus Valenze,
08:26penalizzazione e compagnia,
08:27in cui Rabiot fa addirittura 11 gol in stagione.
08:30Non esce mai, è l'uomo che lo utilizza per risalire il campo con i suoi break
08:35ed è l'uomo di cui non farebbe a meno,
08:36tanto che lo porta a fare un rinnovo insperato di un anno
08:39per concludere con lui la sua esperienza juventina.
08:41C'è poi il grande capitolo dell'avventura di Adrien Rabiot nella nazionale francese,
08:46che per lui parte nel novembre 2016 a 21 anni.
08:50Ma due anni dopo Rabiot rifiuta la pre-convocazione per i mondiali 2018 in Russia,
08:54decisione che lo porta a uno scontro con Didier Deschamps
08:57e a una lunga esclusione dalle convocazioni dei Bleu.
09:01Solo il 28 agosto 2020 torna fra i convocati,
09:04dopo il chiarimento con il commissario tecnico.
09:06Da allora Rabiot ha conquistato la Nations League 2021
09:10e ha sfiorato la gloria mondiale nel 2022,
09:14arrendendosi in Qatar solo in finale, solo all'Argentina.
09:18Rabiot tuttora è nel giro della nazionale dei Bleu.
09:22Per lui ogni campo è un'arena
09:24e ogni partita un'occasione per dimostrare la sua forza.
09:27Adrien Rabiot è pronto a scrivere un nuovo capitolo
09:30con la maglia del Milan 2025-2026.
09:36Grazie a tutti.