Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
Una serie a fumetti destinata a rivoluzionare il fantasy intrecciandolo con il noir e il thriller, due fra le autrici di punta del panorama fumettistico mondiale. «Black Cloak», la nuova serie della sceneggiatrice premio Eisner Kelly Thompson con i disegni di Meredith McLaren, pubblicata in Italia da Edizioni DB, è stata una delle opere di punta della recente edizione di Romics. Un fumetto che non rinuncia a far sentire la propria voce «politica» e che riscrive le regole del fantasy riuscendo a creare un mondo al tempo stesso immaginario ed impregnato di contemporaneità.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quando è iniziato a realizzare Black Cloak, diciamo che non c'era una situazione splendida
00:21in America e quindi hanno deciso di creare un mondo catartico, con dei personaggi catartici
00:29che facessero un percorso catartico per parlare di una situazione d'ingiustizia.
00:37Per creare un mondo fantastico come anche sci-fi, piuttosto che qualunque cosa che si differenzi dalla realtà
00:46devi dare comunque all'audience degli elementi che siano legati alla loro realtà
00:53e diciamo devi portarli dentro la storia.
01:01Quindi quello che hanno fatto è stato prendere delle reference, dei riferimenti dal mondo reale
01:07anche a livello proprio di città che sono altamente tecnologiche, con una popolazione ad alta densità
01:15e hanno deciso di effettivamente dare quella componente e fondere le due cose.
01:24Il fumetto sì, assolutamente può essere utilizzato diciamo con uno scopo politico
01:36lo vediamo anche nelle proteste che ci sono in Asia, ma anche nelle proteste che ci sono qui
01:42con l'utilizzo della bandiera di One Piece
01:45e serve ad aiutare le persone a trovare il coraggio e ad assumere delle posizioni anche a livello politico.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato