Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - "Ben venga che l'Italia ha fatto il 'vestito' sugli Smr perché esiste già la tecnologia, meno male che lo hanno fatto. Il problema è quando a livello di Commissione europea si costruiscono milioni di pagine su cose che devono ancora nascere, magari è giusto sull'intelligenza artificiale perché può avere già delle ricadute in altre parti del mondo, ma in generale la ricerca ha bisogno di essere all'aria libera per poter evolversi, ha bisogno delle banche per i finanziamenti, ha bisogno dell'industria che abbia un po' di appetito al rischio". Così l'Ad di Eni, Claudio Descalzi, a margine della cerimonia di consegna dei Premi Eni Award 2025 al Quirinale. "È anche vero che in Europa le industrie si stanno riducendo molto, ci sono altri posti dove si fa della ricerca scientifica e della sua promozione, unpside per il futuro e questo secondo me è lungimirante", ha aggiunto.

xb1/ads/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Italia, diciamo, benvenga che ha fatto un vestito sull'SMR, sui small reactor, benvenga
00:11perché esistono già come tecnologia, quindi è giustissimo, meno male che l'hanno fatto.
00:16Il problema è quando a livello di Commissione Europea si costruiscono milioni di pagine su
00:25cose che devono ancora nascere. Magari sull'intelligenza artificiale è giusto perché può avere delle
00:31ricadute già in evoluzione in altri posti del mondo, quindi può essere importata, è giusto
00:36capirla, però in generale la ricerca ha bisogno di essere all'aria libera per poter evolversi.
00:45Chiaramente ha bisogno delle banche per i finanziamenti, ha bisogno dell'industria che abbia un po' appetito
00:51al rischio. È anche vero che in Europa le industrie, le cosiddette industrie, non parlo della
00:56high-tech, stanno riducendoci molto, noi siamo passati a un 70% di terziario, quindi è chiaro
01:05che il contesto è molto differente. Cina, Stati Uniti, Corea del Sud, sono altri posti,
01:13dove altri luoghi, dove si fa della ricerca scientifica e della sua promozione un upside
01:22per il futuro e questo secondo me è lungimirante. Infatti io pensavo come Enia Award, non so
01:30se riuscirò a farlo, ma non riconoscere solo i ricercatori, ma riconoscere a un certo punto
01:35che hanno fatto quelle industrie che sono state coraggiose e anche, non so se è una cosa
01:41possibile, anche quelle istituzioni che sono state lungimiranti, veloci, pragmatiche, per
01:48creare una connessione fra un punto di partenza che è l'Enia Award e un punto di arrivo che
01:55è l'impatto reale di questi premi che devono avere sulla società.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato