00:00Buon martedì, ci siamo, nuova edizione di Fanation Lounge On Air, sono tanti i temi oggi sul tavolo a partire dal risico bancario,
00:26ne parleremo, ma non solo, c'è l'attesa per capire come le borse europee avrebbero reagito alla crisi francese, la crisi politica, nessuna ripercussione,
00:35anzi a metà mattina i listini sono tutti in territorio positivo tranne la borsa tedesca.
00:40I mercati restano concentrati sui prossimi dati relativi all'inflazione americana, sono attesi tra domani e giovedì,
00:46fondamentali per capire quali saranno le decisioni della Fed nella riunione della prossima settimana.
00:51I giovedì invece si riunisce la Banca Centrale Europea, la BCE, è previsto in questo caso un nulla di fatto sui tassi.
00:57In Francia il Parlamento ha sfiduciato il governo guidato da François Bayrou, stamattina presenta le sue dimissioni,
01:04per il presidente Macron si complica la formazione di un nuovo esecutivo, pesano le difficoltà legate alla legge di bilancio
01:11e il giudizio ne arrivò dalle agenzie di rating sul debito.
01:15Ma attenzione perché adesso, parlando di titoli di Stato, il differenziale tra Italia e Francia sulla scadenza decennale rispetto al benchmark tedesco si è azzerato.
01:24OAT, francese e BTP italiano sono praticamente appaiati.
01:29E veniamo al risico bancario, si è chiusa al 62,3% l'OPAS di MPS su Mediobanca, una quota che va oltre le aspettative.
01:37Prima conseguenza, annunciata stamattina, lo scioglimento dell'accordo di consultazione tra i soci di Piazzetta Cuccia.
01:43La seconda è che i titoli di entrambi gli istituti vorano oggi a Piazza Affari oltre il 5%
01:48e ce n'è una terza, il CEO di Mediobanca Alberto Nagel, che dovrebbe dimettersi nell'assemblea del 28 settembre.
01:54Il 15 settembre intanto ci sarà il pagamento del corrispettivo, oltre alle azioni MPS, ricordiamo anche una parte cash.
02:02Poi l'operazione che riapre dal 16 al 22 settembre.
02:05Se sarà superata la soglia del 66,7 MPS potrà procedere alla fusione tramite assemblea straordinaria.
02:11Gli analisti prevedono una partecipazione finale oltre il 75%.
02:16Già il fatto di aver superato il 50% permette comunque l'utilizzo accelerato degli sgravi fiscali,
02:22con benefici fino a 500 milioni annui.
02:25Ora i riflettori si spostano su un'altra parte del risico, BPM, in crescita anche oggi a Piazza Affari.
02:32Si parla di un interessamento dei soci del credito agricolo a salire nel banco,
02:36ma anche della possibilità che lo stesso banco sia interessato a EBPS.
02:41E vedremo.
02:42E intanto, sempre ancora parlando di risico bancario, la stampa tedesca riaccende riflettori su Unicredit
02:49e il suo interesse, la sua scalata verso Commerce Bank.
02:53Morgan Stanley è salita al 5,19% nella banca tedesca
02:57e la mossa alimenta le voci di una possibile alleanza strategica tra la banca americana e Unicredit.
03:02Diverse fonti parlano di un'operazione più ampia e non solo speculativa.
03:07In Germania crescono le resistenze, però il vicepresidente Kotzbauer denuncia
03:11un doppio conflitto di interessi da parte di Unicredit.
03:14Secondo lui, l'obiettivo dell'acquisizione distruggerebbe gli altri e danneggerebbe gli altri azionisti.
03:21Infine, vola in borsa a Milano il titolo New Princess dopo i conti semestrali migliori delle attese.
03:26A metà mattina è vicino al più 10%.
03:28L'azienda agroalimentare italiana con sede a Reggio Emilia rilevato da poco Carrefour Italia
03:34e Plasmon e controlla centrale del latte, oltre a diversi marchi.
03:38A favorire i rally sono i conti semestrali, dicevamo, con ricavi a 1,31 miliardi di euro
03:44in calo rispetto all'anno precedente, ma con un profitto lordo in crescita dell'8,6%.
03:49L'utile netto è a 22,3 milioni contro la perdita di 1,3 miliardi di un anno fa.
03:54Il gruppo prevede ricavi stabili e punta sull'integrazione delle recenti acquisizioni
03:59per rafforzare la crescita.
04:00L'obiettivo è dichiarato 10 miliardi di ricavi al 2030.
04:05Seguite questo e altri aggiornamenti come sempre sul nostro sito,
04:08fanashallounge.com, ci sono anche le nostre video interviste.
Commenta prima di tutti