Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Roma, 7 ott. (askanews) - Il 7 ottobre un "atto terroristico", "sono stati 2 anni molto dolorosi". Papa Leone XIV ha parlato della violenza e dell'odio nel mondo, ricordando l'attacco terroristico di due anni fa che ha causato oltre 1.200 morti, nonché le decine di migliaia di palestinesi uccisi da allora. Ha condannato il terrorismo e il crescente antisemitismo, affermando che il mondo deve sempre respingere l'odio e proclamare la pace. Il Papa ha anche annunciato i suoi prossimi viaggi in Turchia, in occasione del 1.700esimo anniversario del Concilio di Nicea, e in Libano, per riaffermare il messaggio di pace in un Paese che ha sofferto molto. Prima della sua partenza, Leone XIV ha anche difeso le dichiarazioni del Segretario di Stato Pietro Parolin, che, in un'intervista, aveva dichiarato che a Gaza era in corso un massacro.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ma veramente sono stati due anni molto dolorosi, è vero due anni fa con questo atto terroristico più 1200 persone sono morti, allora davvero bisogna pensare molto in quanto odio che esiste nel mondo e cominciare con noi stessi con la domanda perché esiste e che possiamo fare noi.
00:25Poi in due anni 60.000, 67.000 si parla di palestinesi che sono stati uccisi anche, è veramente una cosa da far pensare quanta violenza e quanto male è capace l'uomo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato