Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
Trascrizione
00:00Possibili novità nella prossima manovra per le pensioni.
00:04Il blocco dell'aumento automatico di tre mesi di lavoro in più all'età pensionabile previsto per il 2027 non potrà essere per tutti.
00:12Pare che il problema siano i costi, che si aggirano intorno ai 3 miliardi.
00:16Il Governo sta pensando a un aumento parziale.
00:18Nel dettaglio l'ipotesi di congelamento dell'aumento dei tre mesi dovrebbe scattare per chi nel 2027 avrà già compiuto 64 anni.
00:26Per loro quindi zero aumenti, ma i lavoratori di 62 anni, pur avendo lavorato per 42 anni e 10 mesi, resteranno fuori dallo stop.
00:34E si vedranno comunque applicato l'aumento dei tre mesi perché non rispettano il requisito della finestra d'età.
00:40Tra le ipotesi si parla di finestra mobile, ovvero far scattare almeno un mese di aumento dell'età pensionabile
00:45tra il momento in cui si matura il requisito per la pensione e quello in cui si può effettivamente lasciare il lavoro.
00:51L'alternativa, proposta dal sottosegretario al lavoro Claudio Durigon e sintetizzabile con il termine TFR,
00:58consiste in un pensionamento anticipato a 64 anni con 25 di contributi,
01:02trasformando il TFR accumulato in una rendita pensionistica.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato