Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
Trascrizione
00:01Una marcord nell'Italia tra gli anni 40 e 70 del secolo scorso, documentato attraverso i segni e i colori di chi ha accompagnato generazioni di studenti.
00:11È l'esperienza offerta dalla mostra Mondi, Viaggi, Storie e poi c'è Iacovitti, le illustrazioni dall'archivio dell'editrice La Scuola,
00:18ospitata al Museo di Santa Giulia dal 3 ottobre e visitabile fino al prossimo febbraio.
00:23L'esposizione offre la possibilità di addentrarsi in una selezione del vastissimo archivio della storica casa editrice bresciana, attiva dal 1904 nel settore della didattica.
00:33Questa mostra fa parte in realtà di un percorso che abbiamo iniziato alcuni anni fa di valorizzazione e anche salvaguardia del patrimonio artistico-culturale che l'editrice in 120 anni ha prodotto.
00:48In mostra 73 tavole originali che testimoniano l'immaginario visivo dell'epoca, impreziosito da firme dell'illustrazione e del fumetto come Iacovitti, Munari, Fontana.
00:59La retrospettiva è promossa da Palazzo Loggia, Fondazione Brescia Musei ed editrice La Scuola, con il supporto di Fondazione Giuseppe Tovini e del Giornale di Brescia.
01:07Recuperiamo il patrimonio di un immaginario che è quello dei giovani lettori che appunto nell'immediato secondo dopoguerra hanno avuto modo di sfogliare soprattutto i testi di narrativa ma anche di scolastica e dal punto di vista invece dei docenti, quindi dei formatori, le riviste penso a Scuola Italiana Moderna.
01:26L'esposizione è parte del Festival Internazionale dell'Educazione, programma Brescia dal 2 al 5 ottobre. Nei giorni del festival l'ingresso alla mostra sarà gratuito.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato