Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 ore fa
L'omaggio del Vittorio Emanuele a Genziana d'Anna, violoncellista dell'orchestra scomparsa improvvisamente durante la prova della Nona sinfonia di Beethoven.. Grande commozione alla camera ardente allestita all'ingresso del teatro. Dedicato a lei il concerto inaugurale della stagione.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una danza silenziosa di note, intessute certamente di dolore, ma anche di tanto bene e gratitudine per il tempo condiviso.
00:09Al Teatro Vittorio Emanuele l'omaggio a Genziana d'Anna, la violoncellista dell'orchestra scomparsa improvvisamente venerdì sera,
00:16dopo un malore durante la prova della Nona Sinfonia di Beethoven, il concerto di apertura della stagione musicale.
00:23C'erano i colleghi, il fratello, la figlia Claudia, artista come la mamma, gli amici, i vertici dell'ente.
00:29C'erano le tante persone che stimavano e volevano bene a Genziana, che con la musica aveva stretto un patto eterno.
00:36Sulla barra la foto, i fiori, l'archetto e dietro il violoncello, suo inseparabile compagno di avventure.
00:43Dal 79 abbiamo iniziato a studiare insieme il violoncello e da oltre 36-37 anni stiamo in Leggio sempre insieme.
00:51Genziana è una persona dolcissima, con un carattere molto forte e con una sensibilità bellissima.
01:01Le parole si spezzano fra le lacrime, la mente torna a quegli ultimi istanti, ma poi scorre lungo la linea del tempo,
01:08fissando le infinite istantanee di quanto fatto insieme.
01:11Il suo amore per la musica, per quelle note del genio di Beethoven, quanto impegno durante le prove perché lei era una perfezionista.
01:20E Genziana non poteva andarsene senza aver eseguito quella sinfonia, tra le sue preferite,
01:25che celebra fratellanza universale, unità e speranza.
01:29Assolutamente sì, era il sogno seguirla nella città dove lei è nata e nel teatro che lei amava così tanto.
01:40Che eredità lascia Genziana a tutti voi?
01:43Ma penso l'obbligo di continuare nella stessa direzione in cui siamo stati finora.
01:49La scelta di dedicare a lei il concerto inaugurale è il modo più bello e più giusto per onorare il genio e l'umanità di quest'artista,
01:57che grazie alla musica è già immortale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato