Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 ore fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dopo 11 anni di letargo, l'ex caserma Gniutti a Brescia si sta risvegliando.
00:05Ora infatti, con il permesso di costruire, rilasciato a marzo del 2023 a Nibofin,
00:11quella che per secoli è stata a luogo chiuso, convento prima, arsenale militare poi,
00:16presto accoglierà dei cantieri coordinati dalla Del Dossi SRL.
00:20L'obiettivo è realizzare un borgo di oltre 7.000 metri quadrati nel cuore del centro.
00:26Non si parla di volumetrie da skyline e il casermone, si faranno infatti largo 25 appartamenti cuciti sull'impianto esistente.
00:35Una ristrutturazione, quella che convertirà la rigidità degli spazi militari in residenze di lusso,
00:41che procederà per step a partire dal passo più classico, vale a dire la messa in sicurezza e la pulizia degli spazi.
00:48Intorno, il progetto prevede anche un intervento sugli spazi pubblici,
00:53la ripavimentazione di via Moretto e via Crispi, nuovi arredi urbani, un impianto di illuminazione rinnovato.
01:00Opere a scomputo per un valore stimato in più di mezzo milione.
01:04Resta solo l'enigma dell'ex chiesa di San Bartolomeo, ceduta al comune e situata proprio all'interno del complesso.
01:12Si era parlato della possibilità di destinarla ad uno spazio espositivo di una sala per la pinacoteca,
01:18di un luogo indipendente in cui organizzare qualche iniziativa, ma di fatto la sua destinazione resta ancora un mistero.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato