00:00Un fiume di persone come raramente si è visto a Brescia, difficile da quantificare con precisione ma sicuramente oltre le 20.000 unità.
00:08Così Brescia ha risposto alla chiamata nazionale sfilando in corteo per le vie della città, bloccando anche in maniera totalmente pacifica e senza nessuna tensione con le forze dell'ordine la tangenziale ovest per circa 30 minuti.
00:20L'intento non è bloccare le persone ma l'intento è di richiamare l'attenzione di tutti quanti per chi ancora non si è interessato della questione che è in corso ancora un genocidio.
00:33Brescia come sempre ha risposto a richiamo umanitario per fermare questo genocidio che va avanti da oltre 23 mesi.
00:45Brescia con almeno 30.000 persone così come anche tutte le città in Italia hanno mostrato il lato più bello dell'Italia, il lato solidale.
00:56Foltissima la componente studentesca del mondo della scuola ma anche tanti lavoratori e tantissime famiglie.
01:02Tutti uniti per solidarizzare con la Global Sumund Folottilla, per sostenere il popolo di Gaza ma soprattutto per fare pressione sulle istituzioni nazionali e sovranazionali a prendere posizione sulla crisi nella striscia.
01:15I numeri che abbiamo noi sui scioperi per quanto riguarda la fabbrica, così sono scioperi importanti per cui anche sui luoghi di lavoro questa è importante, anche sui luoghi che abbiamo, che sappiamo tra un momento in più dettaglio, è importante avere anche il risultato per quanto riguarda la pubblica amministrazione però pensiamo sia stato importante anche quello.
01:31Qui intanto lo sciopero, come dire, è uno sciopero che è stato sentito, che è stato partecipato per cui adesso dobbiamo continuare su questo versante perché le situazioni non sono sicuramente finite oggi.
Commenta prima di tutti