Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Proprio nel giorno della 16esima ricorrenza della tragedia di Giampilieri, Messina incassa oltre 8 milioni di euro per mettere in sicurezza il versante a rischio idrogeologico di Tarantonio e di Ponte Schiavo. Al via lavori anche per la difesa della costa proprio a Giampilieri, Briga e Ponte Schiavo
Trascrizione
00:00L'annuncio è arrivato ieri sera attraverso il senatore della Lega Nino Germana, il Ministero
00:04dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha destinato 53 milioni per mettere in sicurezza
00:08il territorio siciliano e impedire il distesso idrogeologico. Di questi, 20 milioni sono
00:13quelli che saranno spesi in provincia di Messina. Potranno essere finanziati progetti non recentissimi
00:18ma importanti nei comuni di Capodorlando, Saponara, Aliterme, Montagna Reale e Furnari. Ma anche
00:23Messina avrà la sua parte con 8,3 milioni di euro per portare in progettazione esecutiva
00:28due interventi. Uno, del valore di oltre 5 milioni, è legato ad interventi di mitigazione
00:34del rischio idrogeologico a Tarantonio, dove il versante incombe in maniera minacciosa anche
00:38sulla statale 113, una che abbia di transito in quel quadrante. L'altro, del valore di 3
00:43milioni, è invece un lavoro di protezione di alcuni versanti in frana a monte dell'abitato
00:47di Ponte Schiavo, dove pochi mesi fa la collina è dato segnale di cedimento e ora serve anche
00:52lì mettere in sicurezza e reggimentare le acque. I tempi di intervento non sono immediati,
00:56ma lo sono invece per almeno altri due progetti già finanziati, ma con soldi del comune sempre
01:01nella zona sud, per il mare.
01:03Oltre il finanziamento ricevuto a Ponte Schiavo per le frane che ci sono a monte dell'abitato,
01:09nei prossimi giorni, nel mese di ottobre, inizieremo l'intervento a protezione della
01:13statale. In collaborazione con ANAS sarà un intervento congiunto, loro si occuperanno
01:18della piattaforma stradale e noi della protezione dell'infrastruttura.
01:22Oltre questo, a Briga e Gempilieri, nel mese di ottobre si inizierà col posizionamento
01:27dei blocchi che sono stati già realizzati e a proteggere l'abitato di Gempilieri e di
01:33Briga.
01:34Sono tantissimi i blocchi, sono lì da parecchio tempo?
01:38Sono 183 blocchi, un intervento importante, li abbiamo realizzati nel periodo estivo, attendevamo
01:43la chiusura della stagione estiva per l'autorizzazione della Capitaneria di Porto.
01:47Ora, dal 1 ottobre, possiamo cominciare gli interventi in spiaggia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato