Tanta paura e per fortuna nessun ferito nel tardo pomeriggio di lunedì 29 settembre a Rimini a pochi passi dall’Arco D’Augusto, dove un suv guidato da un 65enne ha abbattuto uno dei fittoni che delimitano la zona pedonale che permette l’attraversamento del monumento romano. L’auto, un Range Rover, proveniva da Via XX settembre (la vecchia via Flaminia che si attesta all’Arco D’Augusto provenendo dalla direzione opposta al centro storico) il guidatore ha proseguito la marcia senza svoltare a destra o sinistra come imposto dalla segnaletica stradale e dagli stessi piloni. Erano le 19 e la zona, come ogni giorno, era trafficata dalle auto sulla strada vicina e da pedoni in transito da e per il centro. Il suv ha travolto anche un monopattino per poi frenare bruscamente a pochi metri dalla campata dell’Arco. La scena è stata ripresa da alcune telecamere di videosorveglianza ma sul posto era presente anche una Sovrintendente della polizia locale fuori servizio che transitava in bicicletta. Ha assistito la scena e richiesto subito l’intervento del nucleo infortunistica e constatazione danni. È emerso che il conducente non è stato vittima di un malore: sono state contestate le violazioni previste dall’art. 158 del Codice della Strada per «divieto di fermata e di sosta dei veicoli» e dall’art. 15 per «danni al patrimonio». L’uomo dovrà ripagare i danni. Sono in corso accertamenti per chiarire le dinamiche dell’incidente e la posizione di un secondo uomo – non si esclude un conoscente o un amico - che è stato visto correre in direzione del Suv all’inseguimento della stessa auto.
Commenta prima di tutti