Un altro tragico incidente stradale scuote la Capitale. Francesco Terzulli, psicologo molto conosciuto a Roma e iscritto all’Ordine del Lazio, è morto a 55 anni mentre tornava verso casa. Il dramma si è consumato sulla via Cassia Veientana, dove l’uomo ha perso il controllo del suo scooter Piaggio Liberty. L’impatto è stato fatale: Terzulli è deceduto sul colpo. Originario di Bari, esercitava da anni nel quartiere Parioli. L’incidente è avvenuto ieri, poco dopo le 13. Le cause sono ancora in fase di accertamento: le ipotesi vanno dalla pioggia battente a un possibile malore, fino a una manovra avventata di un altro veicolo in transito. Gli agenti del XV Gruppo della Polizia Locale hanno avviato accertamenti anche sulle condizioni dell’asfalto, e saranno cruciali gli esiti dell’autopsia per chiarire eventuali responsabilità. Si tratta della 46esima vittima sulle strade di Roma e provincia dall’inizio del 2025, un dato che accende nuovamente i riflettori sull’emergenza sicurezza stradale.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Un altro tragico incidente stradale scuote la capitale. Francesco Terzulli,
00:04psicologo molto conosciuto a Roma e iscritto all'Ordine del Lazio, è morto a
00:0755 anni mentre tornava verso casa. Il dramma si è consumato sulla via Cassia
00:12Veientana, dove l'uomo ha perso il controllo del suo scooter Piaggio Liberti.
00:16L'impatto è stato fatale, Terzulli è deceduto sul colpo originario di Bari,
00:21esercitava danni nel quartiere Parioli. L'incidente è avvenuto ieri, poco dopo
00:25le 13, le cause sono ancora in fase d'accertamento, le ipotesi vanno dalla
00:30pioggia battente a un possibile malore fino a una manovra avventata di un altro
00:34veicolo in transito. Gli agenti del quindicesimo gruppo della polizia locale
00:38hanno avviato accertamenti anche sulle condizioni dell'asfalto e saranno
00:42cruciali gli esiti dell'autopsia per chiarire eventuali responsabilità. Si
00:46tratta della 46esima vittima sulle strade di Roma e provincia da inizio 2025, un
00:52dato che accende nuovamente i riflettori sull'emergenza sicurezza stradale.