Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Trascrizione
00:00L'educazione affettiva e sessuale è tra le tematiche centrali per lo sviluppo delle nuove
00:09generazioni, che nonostante siano coinvolte in una realtà sempre più tecnologica ed
00:15iperconnessa, riscontrano difficoltà nell'accedere ad informazioni di carattere sessuale, soprattutto
00:20all'interno dei propri nuclei familiari. I dati più recenti dell'osservatorio Giovani
00:25e Sessualità, giunto alla sua ottava edizione realizzato da Durex in collaborazione con
00:30Scuola.net, evidenziano che il 49% dei giovani non parla di sesso e contraccezione in famiglia,
00:38generando cattive abitudini sul tema. Ad esempio, l'uso regolare del preservativo, che nel 2019
00:44coinvolgeva oltre la metà dei giovani con il 56,7%, nel 2025 è sceso al 45,4%. La situazione
00:54fotografata dall'indagine dell'osservatorio Giovani e Sessualità allarma sia gli studenti
00:59che i genitori. Quasi 9 ragazzi su 10 e 8 genitori su 10 chiedono infatti di introdurre
01:05percorsi strutturati di educazione affettiva e sessuale nelle scuole, con il supporto di professionisti
01:10qualificati come medici o psicologi. Non solo, il 45,3% dei genitori auspica che questi percorsi
01:18vengano avviati già a partire dalle scuole medie.
01:20In questo scenario, Durex ha rinnovato il suo impegno come promotore di Alluci Accese,
01:26un programma di educazione affettiva e sessuale per le scuole secondarie realizzato in linea
01:31con gli standard definiti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e condotto da operatori
01:36esperti dell'Associazione Ala Milano e da quest'anno dall'Università degli Studi di Milano Bicocca.
01:43Dal 2023 ad oggi, il programma ha coinvolto 43 scuole, 350 classi e circa 12.000 studenti,
01:50numeri che testimoniano l'impatto di un'iniziativa che parla direttamente ai giovani
01:55e risponde a un bisogno educativo sempre più riconosciuto, divenendo un modello virtuoso sul territorio.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato