Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
(askanews) - È stato il re dei tormentoni estivi e solari, a 10 anni dal trionfo con brani come Sofia e El mismo sol, Alvaro Soler torna con un album più cantautorale, ma non per questo con meno energia. El Camino è un viaggio con tinte diverse anche inaspettate e coinvolgenti.

«Questo album ha diverse fasi, è tutta una storia. Inizia con un sacco di energia, con emozioni già conosciute di Alvaro Soler, al centro cambia con un mondo più introspettivo in cui racconto le cose che penso ma che non avevo avuto il coraggio di dire e di condividere, è un album molto personale che bisogna ascoltare traccia per traccia dalla 1 alla 16 senza fare shuffle».

[idgallery id="366987" title="Alvaro Soler, re delle hit estive"]

Il singolo Apàgame invita tutti, ma soprattutto i più giovani a riflettere sul nostro rapporto con il mondo digitale e a spegnere ogni tanto il telefono. «Io parlo del fatto di usare la tecnologia in modo responsabile, per noi stessi. Anche io sto facendo questo percorso, sono nato nell'era digitale con internet, ho vissuto tutto questo e mi sento anche vittima del mondo digitale, di Instagram e degli algoritmi. È sempre più difficile distinguere le cose che sono reali da quelle che non lo sono anche a causa dell'intelligenza artificiale».

[idarticle id="1147269,680303" title="Alvaro Soler si racconta a iO Donna: «Da adolescente ero molto timido, anche con le ragazze»,Alvaro Soler: «Sono scappato a Berlino»"]

Per questo Alvaro Soler consiglia non solo di mettere giù ogni tanto i device, ma invita anche a riscoprire la bellezza del silenzio, della natura e persino della noia dimostrando di saper andare oltre il pop commerciale e affrontare con musiche orecchiabili temi rilevanti. Con la sua profondità emotiva punta ad arrivare a un pubblico più vasto, anche se ci sono delle difficoltà.

[idgallery id="1744287" title="I tormentoni estivi più amati dai vip dagli anni Sessanta a oggi"]

«Con il covid la musica in ogni paese è diventata più nazionale, per me si è chiusa un po' una porta ma io ho continuato a fare musica. Alcune canzoni non sono arrivate tanto, ma il mondo della musica è così. In Italia per la musica spagnola è un momento difficile, è tutto molto italiano o molto inglese, in ogni paese è così, ci sono alti e bassi, ma Alvaro Soler rimarrà sempre, però dipende dal momento». Da sempre molto legato al nostro paese, sta progettando di passare in Italia con il suo tour nel 2026 per condividere col pubblico il suo viaggio stilistico, umano e spirituale, senza rinunciare a far ballare.

 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00è stato re dei tormentoni estivi e solari a dieci anni dal trionfo con brani come
00:29sofia e il mismo sol alvaro soler torna con un album più cantautorale ma non per questo con
00:35meno energia è il camino è un viaggio con tinte diverse anche inaspettate e coinvolgenti
00:41questo album ha diversi fasi è un album che ha un intro è un interlude al mezzo e ha un altro
01:01perché è tutta una storia inizia con un sacco di energia inizia con con delle emozioni che forse
01:07si conoscono di alvaro soler che la gente conosce e dopo al centro cambia è un mondo più introspettivo
01:15dove parlo delle cose che in cui penso io e forse ancora non ha avuto il valore di dire o di
01:22condividere con la gente allora è un album molto personale con un percorso di storia che c'è
01:28bisogno di ascoltare dalla 1 fino alla 16 allora non fare shuffle a spotify è così
01:42il singolo apagame invita tutti ma soprattutto i più giovani a riflettere sul nostro rapporto con
01:48il mondo digitale ea spegnere ogni tanto il telefono io parlo di questo tema che di non di usare la
01:55tecnologia di maniera responsabile per uno stesso non per altre cose però io sono anche in questo
02:00percorso di vedere come farlo perché alla fine sono una persona che è nata come bambino una fase
02:06di della creazione della dell'internet e tutto il mondo digitale allora ho vissuto tutto e mi sento
02:14anche vittima del mondo digitale ed instagram e dell'algoritmo allora è un po questo legame penso
02:22che ogni volta sarà più difficile distinguere la cosa reale e la cosa che non sono reali per
02:27la via anche non la intelligenza artificiale per questo alvaro soler consiglia non solo di mettere
02:32giù ogni tanto i device ma invita anche a riscoprire la bellezza del silenzio della natura e persino della
02:38noia dimostrando di saper andare oltre al pop commerciale e di saper affrontare con musica
02:43orecchiabili temi rilevanti con la sua profondità emotiva punta ad arrivare a un pubblico più vasto anche
02:49se ci sono delle difficoltà con il cobit penso che la musica in ogni paese è diventata più nazionale
02:54e allora si è chiuso un po una porta in quel momento anche però io ho continuato a fare della
03:00musica e di album e alla fine questo può essere che un paio di canzoni non ho la stessa connessione
03:06che prima con la gente però chissà alla fine è il mondo e la musica è così penso che l'italia adesso per
03:14musica spagnola è un momento difficile perché è tutto molto italiano o molto inglese come in
03:20ogni paese sempre sono i waves alvaro soler sempre rimarrà però dipende dal momento questo da
03:27sempre molto legato al nostro paese sta progettando di passare in italia con il suo tour nel 2026 per
03:33condividere con il pubblico il suo viaggio emotivo umano e spirituale senza rinunciare a far ballare
03:38grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato