- 2 giorni fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Renzi - Leopolda 13 Vivaio Italia
In diretta dal Senato per presentare il programma della Leopolda 13 Vivaio Italia. Vi aspetto venerdì alle 18.00 a Firenze!(30.09.25)
#pupia
In diretta dal Senato per presentare il programma della Leopolda 13 Vivaio Italia. Vi aspetto venerdì alle 18.00 a Firenze!(30.09.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Siete tutti? Non benissimo, è l'inizio vostro. No, no, non faccio battute con i commessi juventini.
00:41Allora, anche perché, come dire, Cencio parla male di straccio, perché vista la Fiorentina come è conciata.
00:49Fai la brava. Molto rapidamente, grazie a tutti, buongiorno, buon pomeriggio, grazie di essere qua.
00:54L'appuntamento è per presentare un programma della Leopolda, che per chi negli ultimi 15 anni ha seguito la Leopolda è la vera notizia,
01:03perché di solito abbiamo sempre improvvisato last minute e stavolta non so bene perché abbiamo deciso di fare un programma prima.
01:12La cosa è forse interessante per voi operatori della stampa, oltre che per gli amici e colleghi parlamentari,
01:20ma insomma per la prima volta c'è un programma.
01:22Detto questo vado rapidamente a presentarvelo e poi prendo le domande, se siete d'accordo, anche sulle questioni di attualità.
01:29Primo punto, Leopolda numero 13, 15 anni dalla prima Leopolda, abbiamo saltato soltanto due anni per fattori vari,
01:40in questi 15 anni è sempre accaduto qualcosa di lancio di idee, di proposte, di progetti.
01:46accadrà anche quest'anno, soprattutto verso la fine della Leopolda.
01:53Cioè nel panel finale, prima del mio intervento, lanceremo alcune proposte per il futuro del Paese.
02:03Lo dico perché è il primo punto dell'attualità, anche politica.
02:07Se non ci sono delle proposte credibili da parte del centro-sinistra, è più difficile vincere le elezioni.
02:15E quindi noi immaginiamo una sorta di vivaio delle idee, con alcune personalità, di cui parlerò tra un attimo,
02:24che verranno a confrontarsi con noi su alcune idee, in particolar modo su tasse, giovani, innovazione, energia, educazione, cultura.
02:34Molto rapidamente, come verrà organizzata la Leopolda, venerdì si parte alle 18,
02:46il primo intervento sarà di una giovane che ha, chiedo scusa, la cosa fondamentale,
02:51quest'anno la Leopolda ospiterà anche gli 800 ragazzi della scuola di formazione politica,
02:56e al momento noi abbiamo 5.000 iscritti, per dare qualche numero,
03:01800 ragazzi della scuola di formazione politica Meritario d'Europa.
03:04Una di loro, una delle persone che ha partecipato alla prima e anche ad altre scuole di formazione,
03:10Vittoria Nallo, attuale consigliera regionale in Piemonte, 27 anni,
03:15una madre di due bambini che fa la consigliera regionale con noi in Piemonte,
03:19e aprirà con me l'edizione della scuola di formazione.
03:22Poi una intervista, discussione, conversazione con Matteo Piantedosi,
03:31aperta al contributo dei ragazzi, ho parlato stamattina col Ministro,
03:34e questa è la prima cosa che vorrei sottolineare per la Leopolda,
03:36non solo ci sono i ragazzi della scuola di formazione, ma ci sono anche i rappresentanti del governo,
03:40perché noi pensiamo che la Leopolda sia un luogo di civiltà, di dialogo,
03:45mentre la gente parla di odio, noi coinvolgiamo le persone più lontane anche dalla nostra esperienza,
03:54e in questo caso il Ministro dell'Interno.
03:56Parleremo di sicurezza, parleremo del fenomeno della criminalità giovanile,
04:00ma parleremo anche di come si serve lo Stato,
04:03perché nella scuola di formazione politica l'idea di avere un prefetto
04:07che ha scelto di dedicare la propria carriera alla vita nelle istituzioni
04:10è comunque un elemento interessante per la discussione,
04:13ovviamente sapendo che con Matteo Piantedosi abbiamo spesso opinioni diverse,
04:19tant'è che in Parlamento ci confrontiamo,
04:21sarà una cosa molto più simile, un dialogo civile,
04:23aperto alle domande dei ragazzi che non hanno un question time di quelli nostri in Senato.
04:29Parleremo poi di quantum computing,
04:31con uno dei cervelli italiani fuggiti all'estero, Marco Pistoia,
04:35che ha lavorato in IBM e in JP Morgan, oggi a IonQ.
04:39stiamo parlando di quantum computing perché non ne parla nessuno,
04:43ma noi già nel 2016, forse dal 2017, non mi ricordo,
04:47da Leopolde ospitammo Anna Grassellino,
04:50che io da premier andai a incontrare al Fermi Lab a Chicago.
04:54E il quantum computing per me è l'innovazione tecnologica più importante,
04:59persino più dell'intelligenza artificiale,
05:01o quantomeno non è forse più importante dell'intelligenza artificiale,
05:06ma combinata con l'intelligenza artificiale è una rivoluzione di cui non parla nessuno.
05:12Ora, non credo che il ministro Urso possa scomodarsi a ascoltare il nostro dibattito sul quantum computing,
05:19e dubito che anche ove lo facesse ne trarrebbe, diciamo, degli argomenti interessanti
05:23per la sua esperienza personale, visto quello che sta facendo,
05:26ma la Leopolde è il luogo nel quale si parla di cose di cui non si parla mai da altre parti.
05:32Parlavamo di questione demografica quando non ne parlava nessuno,
05:35parlavamo di rinnovamento generazionale quando non ne parlava nessuno,
05:38parlavamo di intelligenza artificiale quando non ne parlava nessuno,
05:40quantum computing.
05:41Sempre, venerdì, prima di cena, presentiamo ai ragazzi un modello, secondo me,
05:47di leadership politica giovanile.
05:50Io sono stato dai ragazzi della Giovane Roma
05:55e ho detto loro che devono non stare dietro al greggio,
05:59non stare nel greggio, non seguire il capocorrente di furno.
06:03C'è un ragazzo, ragazzo che poi è più ragazzo, è più vecchio di me,
06:06quindi ormai è un ex ragazzo, un fu ragazzo,
06:08che negli anni 90, nel momento in cui tutti abbandonavano Bettino Craxi,
06:12scelse di seguirlo, si chiama Luca Iosi,
06:15e verrà a parlare di come lui interpreta il rapporto tra politica,
06:18mondo giovanile e anche la sua esperienza di manager.
06:22Poi, mentre i ragazzi mangeranno poco, lo dico perché bisogna lavorare,
06:26ci collegheremo con Filomena Greco e casa riformista in Calabria,
06:33perché sarà la chiusura della campagna elettorale della Calabria,
06:35che per la prima volta avremo il simbolo di casa riformista sulla scheda
06:39e lo faremo collegandoci dalla Toscana,
06:41dove ci saranno i candidati di casa riformista della Toscana.
06:44Quindi un gioco su questa scommessa di casa riformista a distanza
06:48è l'unico collegamento che ci sarà in questi giorni,
06:51ma casa riformista, perché casa riformista per me è la grande scommessa,
06:54voi sapete che sarà uno dei grandi temi di discussione.
06:57Parleremo poi con Paolo Crepe, ed è un momento molto bello, alle 21,
07:02sui giovani, sul pensiero, se vede che il suo ultimo libro va esattamente in questa direzione,
07:08c'è un articolo meraviglioso che daremo ai ragazzi su un articolo del New York Times,
07:12su come il pensiero stia diventando un bene di lusso ormai,
07:16e con Paolo Crepe discuteremo, lo intervisterò io,
07:20e poi apriremo la discussione sempre con questo gioco con i ragazzi.
07:23Poi ci confronteremo con un sindaco del centro-sinistra
07:28che è stato oggetto e soggetto di tante discussioni in queste ultime settimane
07:34e con un'autorevolissima professoressa universitaria, anzi rettrice.
07:40Vale a dire, noi chiameremo sul palco Beppe Sala e Donatella Asciuto,
07:45il primo sindaco di Milano, la seconda rettrice del Politecnico,
07:49una delle più prestigiose università non milanesi, europee,
07:53direi, e discuteremo di Milano.
07:58Milano cos'è?
08:00Per me è un modello.
08:03Visto che qualcuno ha voluto mettere sul banco degli imputati Milano,
08:08ne parleremo, anche sapendo che per chi avrà seguito la Leopolde dal minuto uno,
08:14partiremo dalla sicurezza con piante dosi,
08:15quindi ci sono anche tante persone che discutono di questo,
08:17parleremo di casa, parleremo di opportunità, di expo, di olimpiadi, di San Siro,
08:22sarà un tema di grandissima attualità.
08:24Poi proveremo un gioco con i ragazzi, che è un gioco strano,
08:28abbiamo preso uno del centro-destra, un giornalista, un polemista,
08:34che metteremo nel mezzo e gli chiederemo di fare una cosa,
08:40ovviamente prendendo spunto dal modello che utilizzava Charlie Kirk nelle sue discussioni,
08:45prove me wrong, provami che sbaglio.
08:49Il malcapitato è Tommaso Cerno, che credo si presti molto bene per tanti motivi a questo gioco dialettico con i ragazzi,
08:55per cui sarà uno scontro faccia a faccia tra i ragazzi che potranno interagire,
09:01perché per noi la scuola di formazione deve essere qualcosa non statico e basta.
09:06Poi la conclusione sarà ovviamente per noi il momento, non dico più importante,
09:10ma è venerdì, è il 3, siamo a Firenze,
09:14e Eugenio Gianni sarà con noi per chiudere la giornata,
09:18con i 500 ragazzi che saranno rimasti,
09:21visto che da 800 immagino che una parte saranno...
09:24qualcuno vorrà anche andarsene, ma insomma con i tempi che troveremo,
09:31con la sana organizzazione che troveremo,
09:32ma comunque Eugenio verrà e parlerà ovviamente di politica,
09:36ma parlerà anche di una storia strana.
09:38Noi siamo alla Leopolda, Eugenio Gianni è il massimo esperto di Leopoldo,
09:42Leopoldo è il Pietro Leopoldo, il grande riformista che ha segnato la storia della Toscana
09:48e noi pensiamo che la Toscana e non solo la Toscana abbiano bisogno di riformisti.
09:53La mattina dopo avremo degli appuntamenti di confronto
10:01e noi confronteremo il mondo di Confindustria con il mondo del sindacato.
10:09Noi sappiamo come accogliere il sindacato,
10:12ora guardo una persona a caso,
10:15non sia facilissimo per tanti motivi,
10:17visto quello che è successo,
10:19ma noi vogliamo che gli amici del sindacato
10:22siano anche quelli che hanno fatto delle scelte
10:24che noi non condividiamo ultimamente.
10:27Penso ad esempio alla CISL,
10:30ovviamente sto giocherellando con lo sguardo con la Furlan per evidenti ragioni,
10:35penso a Confindustria,
10:38io ho detto delle cose molto dure su Confindustria,
10:41il Presidente Orsini non ci sarà,
10:43ci sarà la Vicepresidente Aleotti,
10:45spero che ci sia la Segretaria Fumarola,
10:47spero che ci siano i responsabili di tutti coloro
10:51i quali vorranno stare a questo dibattito sull'economia,
10:55perché a me devono dirmi se questa legge di bilancio
10:57li soddisfa o no,
10:59ma lo devono dire,
11:00devono dirlo in fronte a ragazzi,
11:01devono dire sì, ok, sta andando bene,
11:03questa è la Leopolda,
11:04non deve essere una roba impacchettata
11:07e contemporaneamente ragioneremo di agricoltura
11:10e abbiamo chiamato il Presidente di Coldiretti, Prandini,
11:13visto che l'abbiamo accusata la Coldiretti in tanti momenti,
11:16venga Prandini a ragionare insieme a noi di Dazzi
11:18e parli con i ragazzi,
11:22poi stiamo discutendo perché
11:23avevamo invitato il mio amico Lamberto Fresco Baldi,
11:26ma credo che si sia un po' rotto un paio di costole,
11:28quindi non ho capito se riuscirà ad esserci o no
11:30in un uccidente di moto,
11:30niente di grave.
11:31Parleremo di energia,
11:32Renato Mazzoncini e Tonino Gozzi,
11:35ragazzi l'energia costa troppo,
11:36questi continuano a chiacchiare,
11:37bla bla bla bla,
11:39parleremo,
11:40intervisterò personalmente Guido Crosetto
11:42sulle questioni di difesa e geopolitica
11:46e naturalmente la mattina ci sarà comunque lo spazio libero
11:49col gong,
11:49torna il gong in Leopolda,
11:52dopo quattro minuti con un gong,
11:53non è che si abbatte l'oratore,
11:55ma si cambia argomento,
11:58nei momenti, virgolette,
12:00morti tra questi appuntamenti
12:01ci sarà la possibilità per ciascuno
12:03di arrivare,
12:03prendere e dire la cosa che ritiene utile
12:06come vivaio delle idee.
12:09Ci sarà un momento sull'Europa
12:10che ancora non abbiamo definitivamente chiuso nel programma,
12:14pomeriggio giustizia,
12:17due temi sulla giustizia,
12:18separazione e carriere,
12:19sì o no?
12:21E qui noi siamo nel mezzo di questa discussione,
12:25perché noi siamo da sempre per la separazione delle carriere,
12:27ma non condividiamo questa riforma.
12:29E allora stiamo ragionando di come costruire
12:31un dibattito che permette ai ragazzi di farsi un'idea.
12:34Ci sarà sicuramente Gian Domenico Cagliazza,
12:35che è un nostro carissimo amico,
12:36che è schieratissimo per il sì,
12:39stiamo cercando un nostro carissimo amico,
12:41e schieratissimo per il no,
12:43e si fa un po' più fatica,
12:44ma lo troveremo,
12:46ma il tema è che i ragazzi si facciano un'idea anche su questo.
12:49Questa è la Leopolda,
12:50non è una roba allucchettata.
12:54Parleremo di Garlasco,
12:57perché è un tema che sta devastando l'opinione pubblica.
13:01Noi siamo un paese nel quale
13:03una ragazza viene ammazzata in quel modo
13:05e sta venendo giù di tutto.
13:06Noi non possiamo fare dei processi giustizialisti
13:09perché noi siamo per il garantismo fatto persona,
13:14però capite che su questo tema
13:16è giusto che quando si parla di giustizia
13:18si parli anche della quotidianità
13:20della giustizia e dei problemi.
13:22Ci sarà un incontro importante
13:23tra tutti i responsabili universitari
13:25che fanno riferimento a casa riformista.
13:27Saranno quanti?
13:28Abbiamo 30 eletti,
13:31no, non sono tutti i nostri.
13:3330 eletti bisogna stare al 10%,
13:35cioè siamo i due ragazzi,
13:36qualcosa non torna.
13:37Comunque vabbè,
13:37abbiamo una trentina di studenti universitari
13:40o di liceo che rappresentano,
13:42ma che non sono tutti scritti a te la riva,
13:43una parte sì, una parte no,
13:45che discuteranno di scuola, università
13:46ed è una cosa molto importante.
13:48Ci sarà il ministro della scuola, Val di Cara,
13:51l'ho già detto questo,
13:53ci saranno i sindaci
13:53e ci sarà Silvia Salis,
13:58ci sarà Roberto Gualtieri,
14:00ci sarà Gaetano Manfredi,
14:03ci sarà Giacomo Possamai di Vicenza,
14:05ci sarà Mattia Palazzi di Mantua,
14:08ci saranno anche persone
14:09che sindaci non sono,
14:11ma che stanno molto lavorando
14:12al progetto di casa riformista,
14:14per esempio Alessandro Norato.
14:17Noi abbiamo invitato tutti gli amici
14:20che vogliono lavorare
14:21alla costruzione di casa riformista.
14:23perché pensiamo di non doverci mettere il cappello noi,
14:27noi siamo quelli che hanno iniziato a costruire una cosa,
14:30ma la diamo a disposizione di tutti,
14:31senza volerci intestare chissà cosa.
14:35Ci saranno anche spazi
14:36per raccontare storie in modo diverso.
14:39So chi di voi segue la pagina Instagram
14:41Maledizioni,
14:43Adamo,
14:44che è un ragazzo molto bravo
14:45che verrà a raccontarci
14:47alcune storie
14:48nel suo modo molto serio
14:51e molto bello
14:51di utilizzare anche l'immagine visiva,
14:53il fumetto
14:54per raccontare delle storie,
14:56ci sarà Osho
14:56a prenderci in giro
14:58e noi a prendere in giro lui.
14:59Siamo pari, tranquilli.
15:02A sera ci sarà per la prima volta una discoteca.
15:04Io ho visto che ormai abbiamo sdoganato
15:06da Obama che fa il DJ
15:09a Tajani che fa il ballerino.
15:12Direi dalle stelle alle stalle,
15:14ecco, come profilo.
15:15No, io non c'è niente,
15:16anzi, do la mia solidarietà a Tajani
15:18che è stato ingiustamente attaccato
15:19perché io a Ballando con le stelle
15:21ce lo vedo bene,
15:21alla Farnesina che ho qualche dubbio,
15:23ma su Ballando con le stelle
15:24Tajani è il suo.
15:26Il punto fondamentale del giorno dopo,
15:28vedo terrore in sede
15:29e non capisco perché,
15:31il giorno dopo
15:32è il giorno un pochino più politico,
15:35beh, tutto è politico,
15:36ci saranno interventi politici
15:37dei nostri parlamentari
15:38e non solo dei nostri parlamentari,
15:39tra gli altri Mariana Madia,
15:41tra gli altri Graziano Del Rio.
15:43Faremo nascere il primo gruppo
15:44di casa riformista
15:45che non sarà nelle Marche
15:48doveppure, nonostante la sconfitta,
15:50abbiamo eletto
15:50con la lista Marche Viva
15:52per la quale ringrazio
15:55per i nostri parlamentari,
15:59Lella e Maria Elena
16:00per aver messo la firma,
16:00Enrico per averla seguita
16:02insieme a Davide
16:02nella costruzione.
16:05Ma vorrei che il primo gruppo consigliare,
16:07non so se è ufficiale
16:08se lo posso dire ancora o no,
16:11guardo Luca che ci ha parlato,
16:13primo gruppo consigliare,
16:14e la Benedetta mi dice di sì.
16:15È ufficiale che si può dire dov'è?
16:18Luca non...
16:20Ha confermato?
16:23Vabbè, ne parliamo dopo.
16:23Ve lo dico domenica
16:24qua dove è il primo gruppo
16:25perché Decidio mi sembra
16:26provato dall'organizzazione
16:28della Leopolda,
16:28lo vedo leggermente...
16:30Si può dire.
16:30Bene, il primo gruppo consigliare
16:32di casa riformista
16:33in Italia sarà Bibiano.
16:38Consigliare comunale
16:38che entra nella casa riformista
16:40sarà Bibiano
16:40perché dà il marchio di fabbrica,
16:42l'imprinting,
16:42quello delle Marche sarà il secondo,
16:44il gruppo regionale
16:45poi ovviamente via via
16:47e cambieremo poi anche i nomi
16:48dei gruppi parlamentari
16:49e compagnia bella.
16:51Discuteremo di giornalismo
16:52sotto due profili,
16:54il primo parlando
16:55con due giornalisti
16:56e chiedendo loro
16:58come posso dire
16:59anche come è cambiato
17:00il mestiere
17:00con Augusto Minzolini
17:03e David Parenzo,
17:05quindi anche due generazioni
17:07diverse a confronto,
17:08da una parte
17:10il gusto del reportage,
17:11dello scoop
17:12della notizia
17:14anche presa
17:14a me fa sempre ridere
17:16Minzolini
17:16quando racconta
17:17di come si nascondeva
17:18dentro i bagni
17:18del Partito Socialista
17:19ascoltare le direzioni
17:21perché era l'unico luogo
17:24dal quale si sentiva
17:25la voce di Craxi
17:26e gli interventi
17:27al talk show
17:28che è comunque anche podcast
17:29che è comunque anche tour teatrale
17:31con la zanzara
17:31di David
17:32ma il giornalismo
17:34anche come
17:35è una roba di cui sembra
17:37che interessi solo a me
17:38a voi meno
17:39che è quella del fatto
17:40che il governo
17:40non si può permettere
17:41di intercettarvi
17:42e quindi Paragon
17:44e quindi Don Mattia Ferrari
17:45che sarà con noi
17:46sul palco la domenica
17:48e poi
17:49accanto ad altri
17:50sono tante altre questioni
17:51che non posso affrontare
17:52per cui
17:52già quest'anno
17:53abbiamo fatto il programma prima
17:54per cui
17:55ce ne sono tante altre cose
17:57che non ho detto
17:58e che non posso ancora dire
18:00ma che
18:02si conclude
18:03diciamo così
18:04accanto agli interventi politici
18:05di cui vi ho già parlato
18:07con una serie di proposte
18:09per il paese
18:10prima del mio intervento
18:12il mio ragionamento
18:16è questo
18:17noi abbiamo detto
18:18facciamo il vivaio
18:19ci saranno dei professori universitari
18:20alcuni di grandissimo
18:22richiamo internazionale
18:23il professor Billari
18:24che è il rettore della Bocconi
18:26la professoressa Petrucci
18:29che è magnifico rettore
18:30dell'università di Firenze
18:32Tommaso Nannicini
18:33che è ordinario
18:34alla Bocconi
18:35con Galasso
18:36con Tavecchio
18:37ci sarà Davide Tavarelli
18:38di Nomisma
18:39non abbiamo ancora la conferma
18:40spero di sì
18:41della Cristina Dell'Acqua
18:44che è la professoressa
18:47che l'anno scorso
18:48ci ha appoggiato
18:48che in generale
18:49per chi di noi ama
18:50ci racconta
18:51perché servono i classici
18:52nella storia di oggi
18:54faremo un bouquet
18:55di proposte
18:56per il futuro
18:57con alcune proposte
18:59di legge
18:59mi sto spiegando
19:01come sempre
19:02alla Leopolda
19:02dove è nata
19:03la riforma costituzionale
19:05che non è andata
19:05poi benissimo
19:06ma sono nate anche
19:07riforme che sono passate
19:08Jobs Act
19:09Industria 4.0
19:10gli 80 euro
19:11il Family Act
19:13tante proposte
19:14sono nate
19:15alla Leopolda
19:16alcune verranno fuori
19:17da questa iniziativa
19:18che poi offriremo
19:19al resto della coalizione
19:20io chiudo
19:21alle 12.30
19:23di domenica
19:24abbiamo fatto
19:27un buon lavoro
19:27la prima volta
19:28abbiamo fatto il
19:28scusate
19:29volevo guardare
19:30tutti quelli
19:30che dicevano
19:30che non avremmo
19:31mai fatto il programma
19:32scusa
19:32Fiore, Frucci
19:33De Gidio
19:34grazie
19:34si è perfetto
19:35ottimo
19:36se ci sono delle domande
19:37anche sull'attualità
19:38le prendiamo
19:39ovviamente
19:39alcune cose
19:40non ve le dico
19:41in parte perché
19:42sicuramente
19:42mi sono scordato
19:43e in parte perché
19:44abbiamo altre cose
19:46da fare
19:46dicevo domenica
19:47tra Obama
19:49e Tajani
19:50c'è la discoteca
19:50la sera
19:51quindi i ragazzi
19:52staranno
19:52a ballucchiare
19:54Ivan
19:55hai una certa età
19:56ormai
19:56quindi prendine atto
19:58e datti tregua
19:59no basta
20:00no non ci sarai
20:01vai a letto
20:02e fai le cose
20:02che devi fare
20:03prego
20:03ci sono domande
20:04sarà vietato
20:05l'ingresso
20:06agli over 50
20:08la sessione di Mazzurka
20:10per Scalfarotto
20:11se ci sono domande
20:12ragazzi
20:12beh che brutta immagine
20:13la Leopolda
20:14nata per innovare
20:15finisce con la sessione
20:16di Mazzurka
20:17per Scalfarotto
20:18non so come
20:18Grazie possa fare
20:19una domanda adesso
20:20perché è un momento
20:21cioè mi rendo conto
20:22che per te
20:23che hai visto la prima Leopolda
20:24quando lavoravi
20:25a Lanza a Firenze
20:26sentire che si chiude
20:27con la sessione di Mazzurka
20:28con Scalfarotto
20:29è un elemento
20:29che penso
20:30ti allontani
20:31dalla tua professione
20:31prego
20:32chiedevo un commento
20:34al risultato di ieri
20:35delle Marche
20:35di che è stata colpa
20:36la sconfitta
20:37del centro-sinistra
20:38è una sconfitta
20:39molto netta
20:41non darei la colpa
20:42prenderei atto
20:44del fatto
20:44che
20:45in un clima
20:47di affluenza
20:48bassa
20:49che era
20:50la speranza
20:51non detta
20:52del centro-sinistra
20:54perché si pensava
20:55che se fosse stata
20:56bassa
20:56l'affluenza
20:57sarebbe stato
20:58più forte
20:58il voto
20:58dei convinti
20:59la vittoria
21:01è stata netta
21:01quindi
21:02complimenti ad Acquaroli
21:03perché quando uno vince
21:04merita i complimenti
21:06glielo ho mandato ieri
21:07complimenti a Matteo Ricci
21:08per aver fatto
21:09la sua battaglia
21:10credo che abbia fatto bene
21:12io
21:12penso che
21:14bisogna prendere atto
21:16del risultato
21:17non è colpa di qualcuno
21:18poi
21:18ho una mia lettura politica
21:20la mia lettura politica
21:22ma l'ho detta
21:23in queste settimane
21:24nei colloqui
21:25con tutti
21:26era
21:26molto semplice
21:28secondo me
21:28nella situazione
21:31delle Marche
21:32con
21:34che ti posso dire
21:35lo spopolamento
21:36di Fabriano
21:37dimezzata
21:39negli ultimi vent'anni
21:40con la crisi
21:42dei dazi
21:43con le liste
21:44d'attesa
21:45peggiorate
21:46sotto l'amministrazione
21:48Acquaroli
21:49con le difficoltà
21:51del costo
21:52della vita
21:52perché le Marche
21:53è sempre stata
21:53una regione laboriosa
21:54dove si
21:55portava a casa
21:57tanti soldi
21:57lavorando bene
21:58ma si è sempre
21:59poi costruito
22:01qualcosa
22:01per le future
22:03generazioni
22:04e invece
22:04tante famiglie
22:06marchigiane
22:06adesso fanno fatica
22:07ad arrivare alla fine
22:07del mese
22:08in questa cornice
22:10io
22:10fossi stato
22:12negli organizzatori
22:15della campagna
22:16avrei insistito
22:17un po' di più
22:17sul costo
22:20della vita
22:21sulla sanità
22:22e
22:24sull'economia
22:27e un po'
22:28meno
22:28sulla Palestina
22:29nel senso
22:31che secondo me
22:32con tutto
22:33il
22:33grande rispetto
22:35che si deve
22:35alla flottiglia
22:37si votava
22:37per Senigallia
22:38non per la flottiglia
22:41quindi
22:43questa è la mia opinione
22:45dopodiché
22:45non è colpa
22:46certo di Matteo Ricci
22:47Matteo Ricci
22:47aveva uno staff
22:48che gli ha detto
22:49che negli ultimi 15 giorni
22:51avremmo portato più persone
22:52a votare
22:52parlando di
22:53Gaza
22:54e quindi lui ha fatto
22:56quello che giustamente
22:57i suoi gli hanno detto
22:58però è una cosa
22:59naturale
23:00cioè
23:00sono valutazioni
23:02ciascuno si tiene la sua
23:04mi spiego
23:05non so valutare
23:06se
23:06facendo quello
23:07che dico io
23:08se sarebbe giocato
23:10un'altra partita o no
23:11al momento
23:11prendiamo atto
23:12del risultato
23:13cioè il risultato
23:13è una netta vittoria
23:14dopodiché
23:15non drammatizzerei
23:16perché è assolutamente
23:18legittimo
23:19che una regione
23:21come le Marche
23:22vedano una vittoria
23:24della Meloni
23:25e di Acquaroli
23:27otto punti di distanza
23:28sono più del previsto
23:32ma sono meno
23:33del distacco
23:34che c'era stato
23:35in altre competizioni
23:36recentemente
23:37mi pare anche
23:37all'europea
23:38adesso dovrei controllare
23:39ma comunque
23:39il distacco
23:40mi sembrava ancora
23:40più evidente
23:41prendiamo atto
23:42di questo
23:43non sarebbe
23:46cambiato il paese
23:47se avesse vinto
23:48Ricci
23:49non cambia il paese
23:50se ha vinto Acquaroli
23:51se mi domandi
23:53cosa penso io
23:54dico
23:54boh
23:55secondo me
23:55se la prossima
23:56se siamo capaci
23:59di fare delle proposte
24:01sulla quotidianità
24:02secondo me
24:02siamo un pochino
24:03più convincenti
24:04detto questo
24:05così
24:05siccome me la sono
24:06tirata da solo
24:07sono molto chiaro
24:08sulla Palestina
24:08io penso che
24:10noi da 15 giorni
24:13discutiamo
24:14della frottiglia
24:14io spero che nessuno
24:16si faccia male
24:16e faccio mie le parole
24:17del Presidente
24:18non faccio mie
24:18mi accodo
24:19umilmente
24:20e rispettosamente
24:21alle parole
24:21del Presidente
24:22della Repubblica
24:23invitando dunque
24:25tutti a seguire
24:27le parole del Presidente
24:28della Repubblica
24:28sulla frottiglia
24:29ma noi stiamo parlando
24:31della frottiglia
24:31non di Gaza
24:32io vorrei che ci fosse
24:36una grande attenzione
24:37mediatica
24:38anche su altre
24:39flottiglie
24:40mi piacerebbe
24:42che ci fosse
24:43attenzione mediatica
24:44sull'Ucraina
24:46sul Sudan
24:48sul genocidio
24:50dei cristiani
24:50in Nigeria
24:51mi piacerebbe
24:53che ci fosse
24:53attenzione
24:53su questo
24:54se mi si domanda
24:55su Gaza
24:57la mia risposta
24:58è
24:59meno male
25:01che c'è un piano
25:03oggi
25:03concreto
25:04che è approvato
25:07dalla Casa Bianca
25:09che è approvato
25:11dai paesi
25:11della Lega Araba
25:12e che è un piano
25:14che concretamente
25:16può mettere fine
25:17alle sofferenze
25:19della popolazione
25:20di Gaza
25:20io trovo
25:22questo piano
25:23un piano fondamentale
25:24sono grato
25:26a chi ci ha lavorato
25:27sono grato
25:29a Tony Blair
25:29per averci lavorato
25:31spero
25:34che
25:35anche Hamas
25:38sia chiamata
25:42ad accettare
25:43quello che
25:44i palestinesi
25:45hanno già detto
25:46essere pronti
25:46ad accettare
25:47palestinesi
25:48intesi come
25:49l'autorità palestinese
25:50che in questa opportunità
25:53vede la grande occasione
25:54per fare finalmente
25:55l'operazione
25:56dei due popoli
25:56e due stati
25:57questo naturalmente
25:58porta al ritiro
25:58delle truppe israeliane
26:00da Gaza
26:00non come ha detto
26:01Nataniao stamattina
26:02si guarda
26:03il ritiro
26:04delle truppe israeliane
26:05da Gaza
26:05e lo stop
26:07ai nuovi insediamenti
26:08con la cancellazione
26:09perché è evidente
26:10che il vero
26:11bullone
26:12sull'operazione
26:13dei due popoli
26:13e due stati
26:14a livello strategico
26:15è la Cisgiordania
26:16per loro
26:16perché
26:17Hamas
26:18è il nemico
26:19e chi non lo dice
26:22è in malafede
26:23Gaza
26:25è il problema
26:26e occorre
26:27un
26:27governatorato
26:30internazionale
26:31di transizione
26:32ma il punto
26:35per fare
26:36il gruppo
26:36dei due stati
26:37è che questo
26:37governatorato
26:38si unisca
26:40allo stato
26:41di Palestina
26:41che nel frattempo
26:42deve nascere
26:42in Cisgiordania
26:43e che abbia
26:45naturalmente
26:45la leadership
26:46su Gaza
26:47una volta liberata
26:49dalla pesante
26:51ipoteca
26:52di Hamas
26:52naturalmente
26:53in questo piano
26:54come sapete tutti
26:55il punto è
26:56la liberazione
26:57degli ostaggi
26:58l'uscita
26:58degli israeliani
26:59da Gaza
27:00una sorta
27:03di esilio
27:04che viene dato
27:05diciamo di libertà
27:07di vita
27:07ai dirigenti
27:08di Hamas
27:08che vengono
27:09se si consegnano
27:10vengono
27:11esiliati
27:12ma non vengono
27:13puniti
27:14una sorta di
27:15come si fa
27:15alla fine delle guerre
27:16ragazzi
27:16piaccia o non piaccia
27:18quando si arriva
27:20in queste condizioni
27:20ci sono
27:21le amnistie
27:24o gli esili
27:24e credo che questa
27:25sia la soluzione
27:26più saggia
27:27e meno male
27:28che Blair c'è
27:29altre domande?
27:31Eccoci
27:32Salve Senatore
27:33Valentina Pigliaudile
27:34del Messaggero
27:35volevo chiederle
27:36due cose
27:36la prima
27:37lei faceva riferimento
27:38a un cambio
27:39del nome
27:40dei gruppi parlamentari
27:41quindi con
27:42immagino la denominazione
27:44quindi Casa Riformista
27:45se ho capito bene
27:46la seconda invece
27:47che si collega
27:48alla prima
27:49volevo chiederle
27:50che cosa ne pensa
27:51di questo riposizionamento
27:52di Forza Italia
27:53che vuole parlare
27:54dei delusi
27:54del centro
27:55del centro-sinistra
27:56perché mi sembra
27:57insomma che
27:57anche la proposta
27:59di costruire
28:00un nuovo contenitore
28:01quindi Riformista
28:02voglia intercettare
28:04le stesse persone
28:05a cui forse punta
28:07a parlare
28:07anche Forza Italia
28:08grazie
28:09sì sì
28:09questa è una domanda
28:10molto intelligente
28:10giusta
28:11nel senso che
28:12la partita è quella
28:12ed è la mia tesi
28:14per me si vince
28:16al centro
28:16è una tesi
28:18che non avevano
28:19alcuni sondaggisti
28:20e quindi io
28:21cioè la tesi
28:23di alcuni sondaggisti
28:24per esempio
28:24nelle Marche
28:25era se noi riusciamo
28:26a insistere
28:27su alcuni temi
28:28portiamo a votare
28:29più persone
28:29pare che non sia
28:32andata così
28:33vedendo i numeri
28:34perché se vota
28:35il 50%
28:36e finisce
28:36con 8 punti di scarto
28:38vuol dire
28:38che questa tesi
28:39non funziona
28:40io invece ho una tesi
28:41come la sua
28:41che la partita
28:42sia al centro
28:43ora lì la partita
28:44è interessante
28:45casa riformista
28:46vedremo cosa fare
28:47noi come casa riformista
28:49noi siamo i gruppi
28:50di parlamentari
28:50di Italia Viva
28:51al centro
28:51e decideremo
28:53quando
28:53predisporre
28:55la denominazione
28:57Italia Viva
28:58casa riformista
28:59sempre Italia Viva
29:00rimaniamo
29:00senza se
29:01e senza ma
29:02ho detto
29:05che il primo gruppo
29:07nasce a Bibiano
29:07perché secondo me
29:10è un messaggio
29:11potentissimo
29:12il primo gruppo
29:14di casa riformista
29:15che nasce domenica
29:16da Leopolda
29:16nasce a Bibiano
29:17dai
29:18il messaggio è chiaro
29:19rispetto a Forza Italia
29:21noi abbiamo due partite
29:23la prima è casa riformista
29:24e la seconda è Forza Italia
29:25casa riformista
29:26che cos'è oggi
29:27casa riformista
29:27è un contenitore
29:28che va costruito
29:29è Italia Viva
29:31no
29:31perché se fosse solo
29:33Italia Viva
29:34non basterebbe
29:35ma senza Italia Viva
29:38casa riformista
29:39non parte
29:40è come se le dicessi
29:43che è una roba
29:44non dico metà e metà
29:48non voglio fare le proporzioni
29:49ma ci deve essere
29:50un pezzo
29:51di società politica
29:52organizzata
29:53che noi siamo disponibili
29:55a rappresentare
29:56insieme ad altri
29:57se vorranno starci
29:58è un pezzo di protagonismo
30:00dei sindaci
30:02delle società civili
30:03in questo ho visto
30:08tanti commenti
30:09Renzi vuol mettere il cappello
30:11io il cappello
30:12non lo metto a nessuno
30:13me lo porto nemmeno io
30:14io dico soltanto
30:15che questa cosa
30:16è una cosa che funziona
30:17se siamo tutti insieme
30:18ciascuno con le proprie
30:20responsabilità
30:21e sono convinto
30:23vedendo le reazioni
30:24di tanta gente
30:26che verrà
30:26alla Leopolde
30:27vedendo lo straordinario
30:28contributo di idee
30:29che vi ho raccontato
30:30perché questo programma
30:31ragazzi
30:31è tecnicamente
30:32una figata pazzesca
30:34vedendo le reazioni
30:36sono convinto
30:36che questa cosa
30:37possa funzionare
30:38se funziona
30:39siamo competitivi
30:41per prendere il voto
30:41moderato
30:42riformista
30:43centrale
30:45non centrista
30:46Forza Italia
30:47potrà farlo?
30:48e qui c'è il grande tema
30:49io sono uno di quelli
30:50che pensa
30:51che quelli di Forza Italia
30:54facciano benissimo
30:55approvarci
30:56se siamo bravi
30:59vinciamo noi
31:01perché?
31:03perché se
31:04la coalizione di destra
31:05si sposta molto al centro
31:07fisiologicamente
31:09scatta qualcosa
31:12a destra
31:13può essere
31:16vannacci
31:17può essere
31:18ma guardi
31:20posso dire una cosa
31:21può essere Mario Giordano
31:22Mario Giordano
31:25che fa un'intervista
31:26alla verità
31:26e critica
31:27la Meloni
31:28sul decreto sicurezza
31:29sulla casa
31:30dà voce
31:32a un pezzo di mondo
31:34che c'è
31:35che non è il mio
31:36non è il mio
31:38ma o fanno
31:40le cose
31:41che piacciono
31:41a Tajani
31:42o fanno le cose
31:44che piacciono
31:44a Vannacci
31:45e Giordano
31:46e la Meloni
31:48fino ad oggi
31:48è stata bravissima
31:49a sanare
31:50queste contraddizioni
31:52dietro
31:52il suo atteggiamento
31:54molto ecumenico
31:55Mariano Rumoresco
31:57se non fosse
31:57che Mariano Rumor
31:58era molto più serio
31:59ma questa contraddizione
32:02andrebbe fatta
32:03esplodere
32:04la fai esplodere
32:05se non stiamo
32:06noi dietro
32:07a inseguire
32:08le nostre battaglie ideologiche
32:10e facciamo la partita
32:11al centro anche noi
32:11perché se noi facciamo
32:12le nostre battaglie ideologiche
32:14si perde
32:14quindi la Leopolda
32:17è un contenitore
32:18che vuole andare
32:18in questa direzione
32:19dopodiché
32:20io continuo a dire
32:21al centro-sinistra
32:22che bene
32:23ha fatto
32:24Elislein
32:24a insistere
32:25sul campo largo
32:26credo che
32:28ci siano
32:30dunque
32:31cinque regionali
32:33ancora da fare
32:34la Calabria
32:36e il Veneto
32:38che sono un po' più difficili
32:40la Toscana
32:42la Campania
32:43e la Puglia
32:44dove siamo favoriti
32:45alla fine
32:48il numero
32:48degli abitanti
32:50delle popolazioni
32:52che hanno votato
32:53vedrà in avanti
32:55il centro-sinistra
32:56certo
32:58non si vota
32:58Lombardia
32:59facile
33:00ma non è una partita
33:03che siccome
33:03si è perso
33:04nelle marche
33:04allora non c'è più spazio
33:06per il campo largo
33:07chi mette in discussione
33:08il campo largo
33:09dopo le marche
33:10evidentemente
33:12non aspettava
33:13altro che per litigare
33:14mi pare
33:15che non lo stia facendo
33:16nessuno
33:16se qualcuno
33:17lo volesse fare
33:18a mio avviso
33:18sbaglierebbe
33:19se non ci sono
33:20altre domande
33:21prego
33:21laggiù in fondo
33:22Senatore
33:28intanto
33:29le suggerisco
33:30Gratteri
33:31per le ragioni
33:31del no
33:32alla riforma
33:32della giustizia
33:33e poi le faccio
33:33una domanda
33:34Nicola Gratteri
33:35non viene
33:36alle iniziative
33:37di partito
33:38perché Nicola Gratteri
33:40lo dico subito
33:40avevo già immaginato
33:42un bel colloquio
33:42tra me e lui
33:43dove avremmo dato
33:44in diretta
33:45il racconto
33:47di come è andata
33:48nel 2014
33:49quindi l'ho chiamato
33:51e Gratteri
33:52mi ha detto
33:52Presidente
33:55lo mi chiamava
33:55Presidente
33:56che ha fatto procuratore
33:56e dice
33:57io non vengo
33:58alle iniziative
33:58di partito
33:59e io
34:02se uno
34:03abbia iniziative
34:03di partito
34:04non è che posso
34:04dirgli che
34:05la Leopolda
34:05riapri la discussione
34:07sulla questione
34:08che cos'è
34:08la Leopolda
34:09ed altro
34:09quindi ho chiamato
34:10Nicola Gratteri
34:11e mi ha detto
34:11che non veniva
34:12infatti la mia domanda
34:13è che cosa
34:13non le piace
34:14la riforma
34:14della giustizia
34:15altre due cose
34:15velocissime
34:16perché non avete
34:18fatto un pane
34:18su Gaza
34:19alla Leopolda
34:20almeno
34:21non l'ho sentito
34:22e l'altra è
34:24Oscio
34:24Cerno
34:25Crosetto
34:25Piantedosi
34:26Prandini
34:26in pratica
34:27l'intervento
34:27più a sinistra
34:28della Leopolda
34:28sarà Gianni
34:30è tutto dire
34:30allora
34:32intanto si è dimenticato
34:33Valditara
34:33se voleva far la battuta
34:35perché io
34:35quando bisogna
34:35fare le battute
34:36a prese di giro
34:37vanno fatte
34:37per bene
34:39sono molto contento
34:41di ospitare
34:41anche persone
34:42dall'altra parte
34:43faccio quello
34:43che non fa
34:44Traiu con me
34:45che da quando
34:45ho discusso
34:46con la Meloni
34:46non mi invita
34:47perché io sono una persona
34:49che crede nel dialogo
34:50e non ha paura
34:50delle proprie idee
34:51quanto a noi
34:52come dire
34:52mi aspettavo
34:53la critica opposta
34:54proprio per evitarmi
34:55tutta la polemica
34:57perché c'era
34:57Beppe Sala
34:59Gaetano Manfredi
35:01Silvia Salis
35:02Alessandro Onorato
35:04Mattia Palazzi
35:05Giacomo Possamai
35:07Marianna Madia
35:08Graziano Del Rio
35:08tutti noi
35:10che siamo
35:10stabilmente
35:12nel centro-sinistra
35:13e una serie di altre persone
35:14mi aspettavo
35:15che la critica fosse
35:17non fate parlare gli altri
35:18invece per me
35:18gli altri sono i benvenuti
35:20io mi confronto con tutti
35:21quelli che hanno paura
35:23a confrontarsi con me
35:23sono quelli della destra
35:24che non vengono
35:25dalle iniziative
35:26mi mandano
35:26l'unico
35:27che mi mandano sempre
35:28che è Bocchino
35:28mi era quasi venuto voglia
35:29di chiamare anche Bocchino
35:31poi ho detto
35:31vabbè
35:31ora ragazzi
35:32non esageriamo
35:33perché potrebbero pensare
35:34che quella nostra
35:35è una coppia di fatto
35:36l'altro giorno
35:37era a pranzo
35:37in un ristorante
35:38è arrivato Bocchino
35:38infatti è che
35:39è una maledizione
35:41quindi massima disponibilità
35:43a far partecipare
35:45le persone
35:46dell'altra parte
35:47a confrontarsi
35:48beh io
35:50dall'altra parte
35:50oggi metto anche
35:51Confindustria e la CIS
35:52figurati
35:53quindi sei stato basso
35:54nella roba
35:55mi guarda malissimo
35:56la frucci
35:57dicendo
35:57no
35:58sono pronto a confrontarmi
36:00con chi non la pensa
36:01come me
36:01sempre
36:02quindi
36:04l'intervento più di sinistra
36:05direi che Gianni
36:06è quello
36:06e invece perché non c'è
36:09Gianni
36:10di sinistra
36:11sì Gianni è di sinistra
36:12sì Biamice
36:13Gianni è di sinistra
36:14molto di centro
36:14poco di sinistra
36:15no Gianni è socialista
36:16storico
36:17però poi dici gente
36:18che viene dal PC
36:18che ha una storia
36:19molto più
36:20più sinistrosa
36:21insomma ecco
36:22vedo la T-Day
36:23se la T-Day gli dici
36:24che Gianni è di sinistra
36:25insomma
36:26c'ha anche capelli rossi
36:27la T-Day
36:28non è che
36:29come?
36:31un po' meno rossi
36:32del rossetto
36:34e gli altri
36:35comunque direi
36:35ci sono degli argomenti
36:36a mio giudizio
36:38fantastici
36:39che saranno ben toccati
36:41da tante persone
36:42e trovo che sia molto bello
36:43che questo dibattito
36:44sia
36:45spero seguito dai ragazzi
36:46e spero che i ragazzi
36:48capiscano che questa è la politica
36:51il confronto
36:52non star chiusi dentro
36:53la loro comfort zone
36:54a dire di sì al capo
36:55quando io dico
36:55prove me wrong
36:56vai e contesta
36:58e dico una cosa bella ragazzi
36:59oh
37:00questo è quello che noi vogliamo
37:02basta col cervello
37:03la massa
37:03ora io non mi voglio fediare
37:04ma tutta la roba con Crepe
37:05che partirà dal pensiero
37:06nell'ultimo libro
37:08Crepe scrive esattamente questo
37:09dice
37:10quando non vogliono dire
37:11delle robe
37:11ti dicono non pensarci
37:14fateci caso
37:15c'è una cosa che ti prova dolore
37:17non ci pensare
37:18non ci pensare
37:20non ci pensare
37:21Crepe nel suo libro dice
37:22esattamente il contrario
37:23pensaci
37:24usa il pensiero
37:27nella società dell'algoritmo
37:29siamo abituati
37:30a non pensarci più
37:31noi abbiamo bisogno
37:34di scommettere sul pensiero
37:36io sti ragazzi
37:36ma voi vi rendete conto
37:37800 ragazzi
37:38che cosa sono
37:40800 ragazzi
37:42sono una bomba
37:44io non capisco
37:44come ci siamo
37:4530 nostri rappresentanti
37:47dell'università
37:48e salvi al 3%
37:49cioè veramente
37:49non lo capisco
37:50decidi
37:50ora vogliamo parlarne
37:51perché è incredibile
37:53questa botta di energia
37:55che viene dalla Leopolda
37:56quindi
37:57penso che di interventi
37:59ne sentirai
38:00sia di sinistra
38:01che meno di sinistra
38:02certo
38:03rispetto alla questione Gaza
38:05che
38:06non è vero
38:07che non ne parliamo
38:08perché è ovunque
38:10e se mi permetterete
38:12io vorrei insistere
38:14su questo
38:14anche rispetto al piano Blair
38:15perché
38:16vedete io penso
38:17che chi fa politica
38:18non si possa permettere
38:22soltanto di fare testimonianza
38:24non ho niente
38:29contro chi fa testimonianza
38:30ci sono dei momenti
38:31in cui esprimere
38:32il proprio senso
38:33di indignazione
38:34è importantissimo
38:35però poi tu fai politica
38:39e politica è quello
38:41che trova le soluzioni
38:42e io da mesi
38:45continuo a dire
38:46che sull'Ucraina
38:47va tutto bene
38:49ma se non si dà in carica
38:50un inviato speciale
38:51non si va da nessuna parte
38:51si batte la testa
38:52contro il muro
38:53da quant'è che lo dico?
38:55dal 24 febbraio 2022
38:57siamo dopo tre anni e mezzo
39:00nella stessa condizione
39:01in cui eravamo tre anni e mezzo fa
39:02la politica
39:04è la negazione della guerra
39:06non è la premessa della guerra
39:08come diceva von Clausewitz
39:09se noi non ci mettiamo in testa
39:14di trovare una soluzione politica a Gaza
39:16rimarremo con il nostro grido del cuore
39:23di disperazione per ciò che avviene
39:26e la politica è che bisogna capire
39:29uno bisogna staccare Netanyahu
39:31da quella coalizione allucinante
39:33di cui egli si ciba per non cadere
39:36che è una coalizione dove Netanyahu
39:39paradossalmente lì dentro
39:40Netanyahu in quella coalizione
39:42è quello menestremista
39:43vi immaginate quegli altri?
39:46per staccarlo ci vuole uno l'America
39:49ma te sei per Trump?
39:50no, ma se c'è l'America
39:52Israele può seguire
39:53l'America c'è
39:55se ci sono i paesi della Lega Araba
39:56guardate che il gesto che ieri Trump
39:59ha fatto fare a Netanyahu
40:00la telefonata di scuse a Mohamed Altani
40:02primo ministro del Qatar
40:04è un gesto molto importante
40:06tutta sta roba non c'è
40:09sui vostri reportage
40:11se non minimamente
40:12ma ci sono sei pagine sulla flottiglia
40:13che a me va benissimo
40:15sapere come stanno sulla flottiglia
40:16sono preoccupato di come sta
40:17il mio amico Arturo Scotto
40:18ma se vogliamo risolvere il problema di Gaza
40:21serve Blair e non Scotto
40:22dico Scotto
40:26ma per dirne un'altra
40:27ce ne sono altri
40:27Scotto perché ho visto il video
40:30chi c'è? Orlando?
40:33ah, Orlando no
40:34la Corrado
40:36la parlamentare europea del PD
40:38sì sì
40:38ok
40:39vabbè ho detto Scotto
40:40ragazzi era uno
40:41va bene
40:41metteteci in volete
40:42c'è il nostro senatore
40:44amico
40:44quello di 5 Stelle
40:45Marco
40:46Croatti
40:46quello di Rimini
40:47quindi va bene
40:48però ecco io faccio politica
40:49a me mi riesce a fare questo
40:50a me non mi riesce a fare le flottiglie
40:52a me mi riesce a fare le mediazioni
40:55ci sono altre domande
40:56possiamo andare?
40:56prego
40:57io Presidente
40:59volevo sapere per lei
41:00che ha avuto un governo
41:02in perfetto equilibrio di genere
41:04se ci sarà un equilibrio di genere
41:05anche nei dibattiti
41:07alla Leopolda
41:07e come sta lavorando
41:09anche per la costruzione
41:10di questa
41:11nuova casa politica
41:12dei moderati
41:13per il reclutamento
41:14delle donne
41:15per favorire anche
41:16le carriere politiche femminili
41:17prendiamo due o tre domande insieme
41:19così risposta
41:19se no poi parlo due ore
41:20e non si va più via
41:21vai
41:21Serena ha riformato la Repubblica
41:23la riporto alle Marche
41:25lei dice
41:25le Marche sono le Marche
41:27però Giorgia Meloni
41:28ha messo molto
41:28del suo peso politico
41:30in campagna elettorale
41:31le chiedo
41:32se ritiene
41:33sia Ellie Schlein
41:35la figura
41:35per controbilanciare
41:37quel peso politico
41:38da qui
41:39diciamo alle politiche
41:40Donne Schlein
41:41le chiamo l'ultima
41:44l'ultima
41:45va bene ragazzi
41:46poi si va
41:46eccoci qui
41:48Alessandro Di Matteo
41:49Ascanius
41:50lei prima diceva
41:52non si può mettere in discussione
41:54il campo largo
41:54è ok
41:55però ha anche detto
41:56un'altra cosa
41:57ha detto
41:57per me si vince
41:58al centro
41:59si vince
42:00conquistando
42:01quel elettorato lì
42:02allora forse
42:03non sulla formazione
42:05ma sullo schema di gioco
42:06per usare
42:06un linguaggio calcistico
42:09una discussione
42:10c'è da fare
42:10perché nel campo largo
42:12finora la convenzione
42:13era quella che
42:13proprio lei ha richiamato
42:14cioè
42:15dobbiamo
42:16mobilitare i nostri militanti
42:17perché in un tempo
42:19di radicalizzazione
42:21di là c'è la destra
42:22c'è vannaccio
42:22c'è la meluri
42:23di qua
42:23noi dobbiamo
42:24mobilitare i nostri
42:25quindi forse questo è un punto
42:26su cui dovete
42:27bella domanda
42:28domanda di tutte e tre
42:28ce ne sono altri ragazzi
42:30possiamo andare dopo
42:31bene
42:31posso finire dopo
42:33frucci
42:33sì bene
42:34posso così
42:34parità di genere
42:35non è prevista
42:36strettamente
42:37la parità di genere
42:38nei panel
42:39anche perché
42:41come dire
42:42il governo
42:43ci manda tre persone
42:43ci manda tre uomini
42:44non è che le posso
42:45mandare
42:45valvitare a Casablanca
42:47per questo
42:47quindi va bene
42:48negli incontri
42:52ci sono
42:53rettrici
42:54sono due rettrici
42:55donne e un uomo
42:56perché c'è la
42:57Pedrucci
42:57e
42:57l'Asciuto
43:00e c'è
43:01Billari
43:03ci sono
43:04sindache
43:05donne
43:06perché c'è
43:07la
43:07salis
43:09ma ci sono anche
43:09sindaci uomini
43:10quindi non c'è una parità
43:12puntuale
43:13noi abbiamo
43:14un gruppo
43:14regionale
43:15un gruppo parlamentare
43:16in cui noi siamo minoranza
43:17purtroppo siamo soltanto
43:19io, Enrico
43:19e Ivan
43:20e cinque donne
43:22giusto?
43:24la Lella
43:24la Daphne
43:25l'Anna Maria
43:26la Silvia
43:28e la Daniela
43:29di cui è il compleanno
43:29quindi come dire
43:30se si parla di parità di genere
43:31possiamo avere
43:32una polemica
43:33che noi facciamo
43:34perché non siamo
43:34in parità di genere
43:35siamo anzi direi
43:37soggiogati
43:38dalla presenza femminile
43:40ma come hai fatto
43:41mi sembra
43:41numericamente
43:42inappuntabile
43:43dopodiché
43:45chi parlerà
43:46non so se gli iscritti
43:47dei nostri cinquemila iscritti
43:48non so se abbiamo un numero
43:50credo
43:50sono circa il 66% uomini
43:52quindi non dobbiamo ancora
43:53far di più
43:54però non è che le donne
43:55vengono reclutate
43:56le donne devono trovare
43:57quello spazio
43:58come uno spazio
43:59nel quale essere protagoniste
44:00perché
44:00io sono sempre per le cuove
44:02ma come dire
44:03poi
44:04bisogna lavorare
44:05sull'aspetto educativo
44:06e culturale
44:07e soprattutto
44:07rimuovere gli spazi
44:09per consentire
44:09quando c'è una donna
44:11di non essere penalizzata
44:13perché donna
44:13punto
44:14ma sono gli discorsi
44:15che facciamo sempre
44:15senza insistere
44:17sulle quote
44:18Schlein
44:19io trovo
44:22l'atteggiamento
44:25e quindi ci metto insieme
44:26anche la questione
44:27sui contenuti
44:28quindi metto due domande
44:28insieme
44:29Eli Schlein
44:31sta facendo
44:31un lavoro prezioso
44:32lei
44:34si definisce
44:36testardamente
44:37unitaria
44:37questo lavoro
44:39è il lavoro giusto
44:40ha scelto
44:43di essere anche generosa
44:48nella individuazione
44:50delle candidature
44:51con alcuni alleati
44:56i 5 Stelle
44:57hanno la candidatura
44:59alla presidenza
44:59della Campania
45:00della Calabria
45:01proprio per tentare
45:02di allargare
45:03il più possibile
45:04la coalizione
45:05questo ragionamento
45:06mi sembra
45:06un ragionamento
45:07molto generoso
45:08e nobile
45:10da parte della
45:11segretaria
45:11del Partito Democratico
45:13attribuire
45:18alle Marche
45:20un valore più grande
45:23di quello che hanno
45:24è un errore
45:25come sarebbe stato
45:27un errore
45:28fare la stessa cosa
45:29in Umbria
45:29quando si è vinto
45:30o a Genova
45:33quando la Salis
45:34ha riportato
45:35il Comune
45:36nel centro-sinistra
45:37non è che
45:38una elezione
45:41regionale
45:41cambia
45:42certo
45:43questa è la mia opinione
45:44non sottovaluterei
45:46però
45:46il fatto
45:47che sui contenuti
45:49secondo me
45:51servono
45:52anche delle questioni
45:54io non le definirei
45:55di centro
45:56o di sinistra
45:57ma le definirei
45:57concrete
45:58cioè
46:00parlare di sicurezza
46:01guardate che è un tema
46:02noi parliamo di sicurezza
46:05con il ministro Piantedosi
46:08avendo un'idea diversa
46:09dal ministro Piantedosi
46:10perché noi pensiamo
46:12che sulla sicurezza
46:13si vincano
46:14o si perdano
46:14le prossime elezioni
46:15e io ritengo
46:16in questo governo
46:17non autorevole
46:19e forte
46:20sul tema
46:21della sicurezza
46:21però se noi
46:23per primi
46:23non ne parliamo
46:25è un problema
46:26allora
46:27sui contenuti
46:29credo che si debba discutere
46:30c'è un dato
46:31che a me sconvolge
46:32la pressione fiscale
46:33la Meloni
46:34ha detto
46:35io voglio mettere
46:36un limite
46:36al 40%
46:37della pressione fiscale
46:38ha proposto
46:39di metterlo
46:40in Costituzione
46:41dopodiché
46:42da quando c'è lei
46:43la pressione fiscale
46:43sta aumentando
46:4542,5%
46:46e tutti zitti
46:48la pressione fiscale
46:49io avrei fatto
46:50molto di più
46:51iniziative
46:52sulla pressione fiscale
46:54cioè io
46:55al di là delle marche
46:56cancellate le marche
46:57trovo strano
46:59che lo sciopero generale
47:01sia sulla flottiglia
47:02e non sia
47:02sul costo della vita
47:04è una mia valutazione
47:07non faccio mica
47:08il segretario
47:08del sindacato
47:09ma penso
47:12che se vogliamo vincere
47:14occorra essere
47:16credibili
47:17su questi temi
47:17poi io
47:18sulla politica estera
47:19parlo giovedì
47:20in aula
47:21se la Nella
47:22me lo consente
47:23in dichiarazione di voto
47:24per dire
47:25quello che penso
47:26rispetto
47:26alla politica estera
47:28e alla inconsistenza
47:30della politica estera italiana
47:31sono per marcare
47:32una distanza con loro
47:33sono anni
47:34che diciamo
47:34di scommettere
47:35sulla lega araba
47:36e sull'Arabia Saudita
47:37e ci prendono in giro
47:38ora si sarà capito
47:39che se non c'è
47:40l'accordo con la lega araba
47:41e l'Arabia Saudita
47:42non si fa la pace in Palestina
47:43è chiaro sto concetto
47:46sono anni
47:47che lo diciamo
47:48e ci prendono per matti
47:49figuriamoci
47:50se io mi tiro indietro
47:51da una discussione
47:52sulla politica estera
47:53io non mi vergogno
47:54della mia attività
47:56io sono orgoglioso
47:59di essere amico
47:59di Tony Blair
48:00perché quando
48:02si spiega
48:03che cosa è
48:03il progetto di Blair
48:04che non è quello
48:05che ha scritto
48:05due mesi fa
48:06il Financial Times
48:07ma è quello
48:07che è avvenuto fuori ieri
48:08si capisce
48:09che è l'unico
48:10esile
48:12filo
48:13di possibilità
48:14per salvare
48:15i bambini di Gaza
48:16cioè chi vuol bene a Gaza
48:17dice sì
48:19al piano di Trump
48:20e non è Trump
48:24propriamente
48:24l'icona
48:25del centrosinistra
48:26progressista
48:26ma la politica
48:28ti porta a questo
48:29allora
48:30io penso
48:31che si debba fare
48:31un ragionamento
48:31sui numeri
48:33a me colpisce
48:34il dato
48:35io non
48:35drammatizzo
48:37le marche
48:37ci stava di perdere
48:38le marche
48:39e non drammatizzo
48:40nemmeno la distanza
48:40cioè alla fine
48:41se 4 elettori
48:42su 100
48:43sono stati convinti
48:45da Acquaroli
48:46anziché Ricci
48:46perché di questo
48:47si parla
48:47la forbice di 8
48:48quindi sono 4 persone
48:50che all'ultimo momento
48:50andando in cabina
48:51hanno messo la X
48:52su Acquaroli
48:53anziché su Ricci
48:54prendiamone atto
48:55ragioniamo
48:56pensiamoci
48:57magari sono stati
48:58impauriti
48:59proprio perché
49:00il dibattito
49:01del Stato nazionale
49:02dalle immagini
49:02della stazione di Milano
49:03io lo so
49:05che 200.000 persone
49:06sono scese
49:07in piazza pacifiche
49:08e per bene
49:08a dire
49:09vogliamo
49:10la fine del massacro
49:11è vero
49:12ma nel momento
49:14in cui
49:14nella società
49:15della comunicazione
49:16300 facinorosi
49:20teppisti
49:21distruggono
49:22la stazione di Milano
49:23bloccandola
49:24e facendo sì
49:25che l'operaio
49:26che stava andando
49:26a lavorare
49:27l'impiegato
49:27che andava a lavorare
49:28il padre separato
49:29che andava a lavorare
49:30per 1.400 euro
49:31rimane bloccato
49:32e si impaurisce
49:33alla stazione di Milano
49:34quella roba lì
49:35paradossalmente
49:36porta a votare
49:37più destra per Acquaroli
49:38che non più sinistra
49:40per Ricci
49:41è chiaro?
49:42io la vedo così
49:42mi piacerebbe
49:44discuterne
49:45alla Leopolda
49:46ne discutiamo
49:47qui se ne vanno
49:48i ragazzi
49:49nessuno parla
49:50dei dazzi
49:51i dazzi
49:52nelle Marche
49:53fanno un male
49:54cane
49:54i dazzi
49:55nelle Marche
49:55guardate che
49:56i dazzi
49:57per questo
49:57certo che voglio Prandini
49:58voglio vedere come fa
49:59a parlarmi di dazzi
50:01oi
50:02sui dazzi
50:03abbiamo un problema
50:05noi oggi
50:05in Italia
50:06ne parliamo o no?
50:08ecco
50:08sui contenuti
50:09mi piacerebbe
50:09e quindi sui contenuti
50:11io
50:11penso che sia assolutamente
50:12importante
50:13il lavoro che sta svolgendo
50:14Elie Schlein
50:15nel tentare di tenere
50:16tutti uniti
50:17chi sarà
50:19il frontman
50:21o la frontwoman
50:22dipende
50:22dalla legge elettorale
50:23se la legge elettorale
50:25è quella di ora
50:26il capo
50:28del primo partito
50:29o la
50:30capo
50:31del primo partito
50:32perché
50:33così ha fatto
50:34la Meloni
50:35quindi se la legge elettorale
50:36rimane questa
50:37è un film
50:39siccome io penso
50:40che Giorgia Meloni
50:41abbia paura
50:41di questa legge elettorale
50:43perché i conti
50:45sul campo largo
50:45lei se li è fatta
50:46e se li è fatta bene
50:47se li è fatti bene
50:48la mia modestissima opinione
50:51è che lei cambierà
50:52la legge elettorale
50:54e a quel punto
50:55la coalizione
50:56dovrà decidere
50:56se trovare un candidato
50:58in modo unitario
50:59o fare le primarie
51:00questo è il concetto
51:01la prima scelta
51:03di tutta questa cosa
51:04passa dal PD
51:05e dal suo segretario
51:06personalmente
51:08qui dico un'ultima cosa
51:09perché
51:10quelli che il giorno dopo
51:11dei regionali
51:12rompono le scatole
51:13al segretario del PD
51:14non mi stanno simpatici
51:16per simpatia personale
51:19il giorno dopo
51:20alle regionali
51:21io ricordo che noi
51:23eravamo a 17 regioni su 20
51:26avevamo perso
51:27e so di riaprire una ferita
51:28in Lella
51:28la Liguria
51:30perché
51:31ce l'avevano fatta perdere
51:32da sinistra
51:33e il giorno dopo
51:36avevamo 17 regioni su 20
51:38e ci facevano polemica
51:39perché avevamo perso la Liguria
51:40allora
51:43fare il segretario nazionale del PD
51:45è un lavoro difficile
51:47non essendo il principale amico
51:51di Elisrael
51:51le mando un abbraccio
51:52perché
51:53trovo insopportabile
51:54che quando si vince
51:56è merito del candidato
51:57e quando si perde
51:57è sempre col paese
51:58del PD
51:58cioè è una roba
52:00che da 20 anni
52:00in questo paese
52:01va così
52:01io sinceramente
52:03non la trovo giusta
52:04si è perso nelle marche
52:06prendiamone atto
52:07vediamo cosa succede
52:07in Calabria
52:08si stravincerà in Toscana
52:10questo anche ieri
52:11era a fare un'iniziativa
52:12con il mitico Gianni
52:13Giampaolo è arrivato
52:16con 42 minuti di ritardo
52:17quindi è in una coda straordinaria
52:20Gianni è in una forma straordinaria
52:21perché 42 minuti di ritardo
52:22per Gianni
52:22significa che è in anticipo
52:24e ha fatto almeno 18 scene
52:26anche ieri
52:27Eugenio stravince
52:28Eugenio, Leopoldo, Gianni
52:29stravince
52:30e poi vedremo
52:33a occhio dico che in Campania
52:34si vince noi
52:35a occhio dico che in Puglia
52:36si vince noi
52:37del Veneto
52:40però ci sarà anche Manildo
52:42ecco
52:42ci sarà anche Manildo
52:43alla nostra iniziativa
52:45confermato?
52:47Ci sarà anche Giovanni Manildo
52:49a proposito di
52:49candidati del centro sinistra
52:51ci sono tanti altri
52:52non li posso di tutti
52:52bene
52:53se non ci sono altre domande
52:55vi aspettiamo
52:55se volete
52:56in stazione Leopolda
52:57come al solito
52:59troverete anche
53:00delle piccole di novità
53:01il palco sarà messo
53:03in un altro modo
53:03ci saranno molte novità
53:06che voi penserete
53:08che dipendano
53:09dal gusto estetico
53:11di Bonifazi
53:11in realtà sono novità
53:12che nascono
53:14dal tentativo
53:15di rendere
53:15molto più coinvolgente
53:17il dibattito
53:18con i ragazzi
53:18questo è
53:19e trovatemi
53:21un altro posto
53:22dove ci sono
53:22tutti questi ragazzi
53:23che vanno a parlare
53:24di politica
53:24anche con quelli
53:25che non la pensano
53:26come loro
53:26grazie
53:28andiamo
Consigliato
1:01:57
|
Prossimi video
10:40
7:42
5:02
1:56
0:18
0:25
0:39
1:20
6:13
1:18
27:39
0:31
4:32:26
22:40
Commenta prima di tutti