Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Trascrizione
00:00Il futuro del nostro paese è strettamente legato a quello delle aree interne e quindi delle zone
00:12che rischiano sempre di più di perdere la presenza di bambini, bambine e ragazze e ragazze.
00:20Questo spopolamento di cui oggi parliamo è fortemente legato a diversi fattori, tra questi
00:26le possibilità e le opportunità per le donne di trovare opportunità di formazione e di inserimento lavorativo di qualità
00:35e allo stesso tempo ci fa riflettere anche su come affrontare una crisi demografica di carattere generale
00:41che riguarda tutto il nostro paese facendo in modo che ad esempio tanti bambini e bambine
00:47che cosiddetti di seconda generazione, cioè che hanno genitori nati fuori dal nostro paese
00:53possano crescere e vivere in Italia sentendosi accolti e quindi costruire qui il loro futuro.
00:59Vogliamo dire una priorità, lo diciamo un po' in senso generale, ma se ci sono delle richieste specifiche
01:04e priorità da cui partire?
01:06Una priorità dalla quale partire riguarda sicuramente la cura dei più piccoli.
01:11Noi sappiamo in Italia di avere ancora oggi un deficit di servizi per la prima infanzia come gli asili nido,
01:18ci sono stati degli investimenti del piano nazionale ripresa e resilienza
01:22ma è indispensabile fare in modo che questi servizi siano fruiti da tutti i bambini e le bambine
01:27perché questo contrasta la povertà educativa e allo stesso tempo dà alle mamme
01:32l'opportunità di poter vivere una vita professionale insieme alla maternità.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato