Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - Una presenza concreta, per raccontare l'impegno nel salvataggio degli animali nelle attività di controllo e sorveglianza della rete stradale di competenza e per la diffusione della cultura della sicurezza. Anas ha preso parte all'ottava edizione del Pet Carpet Film Festival, celebrato alla Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma. L’evento è ideato dall'associazione Pet Carpet, presieduta dalla giornalista Federica Rinaudo. Nell'ambito della kermesse, Anas ha fatto parte della giuria che ha valutato i cortometraggi in concorso e ha consegnato un premio a uno dei vincitori.
spf/mgg/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una presenza concreta per raccontare l'impegno nel salvataggio degli animali nelle attività di
00:08controllo e sorveglianza della rete stradale di competenza e per la diffusione della cultura
00:14della sicurezza. ANAS ha preso parte all'ottava edizione del Pet Carpet Film Festival, celebrato
00:20alla Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma. L'evento è ideato dall'associazione Pet Carpet,
00:26presieduta dalla giornalista Federica Rinaudo. Nell'ambito della Kermess, ANAS ha fatto parte
00:33della giuria che ha valutato i cortometraggi in concorso e ha consegnato un premio a uno
00:38dei vincitori. In media salviamo un animale ogni 5 giorni, il nostro impegno negli ultimi anni
00:44è aumentato del 34%. Il fenomeno dell'abbandono è purtroppo in aumento, soprattutto al Sud,
00:51e noi diamo anche una serie di consigli quando i nostri utenti, noi abbiamo 32 mila chilometri
00:58di strada in tutta Italia, il grande raccordo anulare è la Roma a Fiumicino e non salviamo
01:03soltanto cani e gatti ma tante specie di esseri viventi che possono essere abbandonati oppure
01:10ritrovarsi sulle nostre infrastrutture stradali. Consigliamo ai conduttori delle auto di fare
01:18molta attenzione quando c'è l'orario dell'imbronire oppure la mattina presto e consigliamo anche
01:25di fare ogni operazione di massima sicurezza se vedono un animale che vaga per strada.
01:31Le iniziative di ANAS sono finalizzate alla lotta contro gli incidenti provocati dall'abbandono
01:36degli animali domestici in strada, con l'obiettivo di garantire maggiore sicurezza a chi si mette
01:42in viaggio. In Italia ogni anno si registrano numerosi incidenti stradali, anche mortali,
01:48causati da animali abbandonati, fenomeno che aumenta durante i periodi estivi. Tante sono
01:53infatti le testimonianze di salvataggi operati dallo stesso personale di ANAS sulla rete di
01:59competenza. Abbiamo fatto un guinzaglio d'avventura, ci siamo caricati l'animale sul nostro mezzo
02:06e l'abbiamo messo a riparo. Dopodiché abbiamo chiamato l'asle veterinaria di riferimento,
02:13in questo caso quella di Cassino, che ci ha indirizzato presso l'ufficio veterinario
02:18competente. È arrivato l'addetto e fortunatamente il cane era tolato di microchip, quindi uno strumento
02:26è riuscito a risalire al numero matricolare, si è risalito al proprietario dell'animale, è
02:32stata avvertita la proprietaria che fortunatamente non sapeva come ringraziarci perché comunque
02:38questo cane in pratica non è che era stato abbandonato come ci pensavamo quando eravamo
02:42arrivati.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato