Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Il conto alla rovescia è già partito, le Olimpiadi Invernali 2026 sono dietro l'angolo
00:09e la Val di Fiemme è pronta a ospitare le gare di sci nordico, ossia sci di fondo, salto
00:14con gli sci e combinata nordica. Tra Milano e Cortina, anche il Trentino si trasformerà
00:19così in un palcoscenico internazionale. Grazie a un investimento complessivo di 80 milioni,
00:25il centro del fondo di Tesero e lo storico trampolino di Predazzo sono stati completamente
00:30ristrutturati e riqualificati per trasformarsi in due arene olimpiche, lo stadio del fondo
00:35e lo stadio del salto, struttura che ha già superato con successo il primo test del Fist
00:41Nordic Summer Festival, con atleti italiani e internazionali che si sono sfidati lanciandosi
00:46dai due nuovissimi trampolini olimpici da 260 e 290 metri di lunghezza.
00:52È l'impianto più nuovo al mondo, sarà l'impianto che ospita i giochi olimpici di Milano
00:57Cortina, i trampolini più grandi della storia dei giochi olimpici, nuovissimi, pronti ad
01:04ospitare in questo meraviglioso scenario i giochi olimpici, tutti gli atleti sono galvanizzati
01:11da questa possibilità, il sogno di ogni atleta è vincere la medaglia d'oro, tanti di loro
01:17lo stanno costruendo oggi. Avremo 50 maschi e 50 femmine provenienti da 22 paesi al mondo
01:23nella nostra disciplina, credo che sarà un record anche in termini di partecipazione.
01:28Una struttura utilizzabile tutto l'anno che a olimpiadi concluse resterà come preziosa
01:33eredità per il territorio.
01:35Questi devono essere impianti che sono stati pensati, costruiti e progettati per i prossimi
01:41trent'anni, avremo le olimpiadi giovanili nel 28, c'è l'idea di una candidatura anche
01:48ai campionati mondiali di nuovo nel 31 o 33, quindi questo è il percorso, qui dobbiamo
01:54andare avanti, dobbiamo andare avanti e insistere, diciamo che in assoluto è l'impianto più
02:00importante dal punto di vista dello sinordico salto combinata e fondo di tutta Italia, di
02:06questo non ci sono dubbi.
02:08È un impianto che ha una vita da 4 stagioni, quindi si può utilizzare sempre e questa
02:13diventa l'opportunità per la nostra disciplina di non legarsi soltanto al periodo invernale
02:18che rimane il nostro periodo chiave, ma anche al periodo estivo, il periodo autunnale, gran
02:25parte dell'attività dei ragazzi, gli allenamenti sono sui trampolini estivi e l'inverno si finalizza
02:32tutto l'allenamento.
02:33Tra Olimpiadi e Paralimpiadi la Val di Fiemme assegnerà in tutto 59 medaglie, confermandosi
02:40così la sede italiana più importante per le discipline nordiche.
02:44Le Olimpiadi sono arrivate velocemente alla prima candidatura proprio per il ruolo che
02:49ha sempre avuto il Trentino a livello internazionale. Una località riconosciuta, qui ci sono stati
02:57diversi esperimenti della FIS, non ultimo quello di questi giorni. Per la prima volta al mondo
03:02il ski roll, salto dal trampolino è combinata nella stessa località. 500 gare di Coppa del
03:10Mondo, 3 mondiali, 2 mondiali giovanili, universiadi, questo è quello che siamo riusciti a dimostrare.
03:17E qui verranno assegnate il 33% delle medaglie olimpiche. È la località in assoluto che ha più
03:24medaglie olimpiche.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato