00:01Siamo in Piazza d'Italia, oggi è San Michele Arcangelo il patrono della pulizia, quindi una festa ma anche un modo di rendere plastica la vicinanza ai cittadini e farsi vedere le tante attività.
00:13La celebrazione di San Michele Arcangelo che è il nostro patrono ricorda a tutti noi i valori che spingono a prestare servizio in favore della comunità. Ecco questa è una maniera anche di restituire alla comunità la nostra disponibilità, la nostra apertura per una vicinanza, una prossimità sempre più legata e sempre più vicina in favore di una collaborazione reciproca per una sicurezza che possa essere condivisa e partecipata.
00:43Ci sono tante persone che sono qui agli stand, in realtà noi la celebrazione la festeggeremo domani ad Alghero ma oggi abbiamo voluto nella cittadina di Sassari essere vicino comunque alla popolazione del capoluogo provinciale. Successivamente ci saranno altre iniziative negli altri luoghi sede dei commissariati per dimostrare questa partecipazione e questa vicinanza con la popolazione.
01:11C'è grande curiosità, ci sono i sommozzatori, c'è la postale con i consigli antitruffa e poi la guida sicura per i bambini della stradale.
01:20I temi della sicurezza sono su vari piani, c'è il tema della sicurezza stradale che purtroppo è un tema assolutamente quotidiano, abbiamo i temi delle truffe online, quindi del mondo cyber che è un mondo in continua evoluzione e che ovviamente catalizza tanta attenzione da parte di tutti noi anche purtroppo per questo fenomeno delle truffe online.
01:48Poi abbiamo i sommozzatori che sono splendidi nelle loro capacità professionali, abbiamo anche la polizia scientifica che da sempre è il nostro faro per quanto riguarda gli accertamenti urgenti e ci indica la strada per risolvere molte scene del crimine e poi ci sono tutti i colleghi poliziotti che sono sempre a disposizione della cittadinanza.
02:16Il clima appunto, il messaggio sembra proprio questo, comunque una polizia vicina, amichevole a cui la gente si avvicina, chiede ai bambini che giocano, quindi il messaggio è questo, che la polizia è dalla parte del cittadino un amico del cittadino.
02:28Sì, la polizia voglio dire non è un'altra parte rispetto al cittadino, fa parte della comunità dei cittadini e come tale si sente la responsabilità di poter garantire a tutti gli altri la fruizione serena della vita sociale.
02:44Però certamente dobbiamo comprendere che la sicurezza, questo ampio tema, questa ampia considerazione può essere piena di successo se c'è la collaborazione di tutti, se la sicurezza viene vissuta come partecipata, se la sicurezza viene vissuta come condivisa e se tutti collaborano affinché la vita scorra serenamente.
Commenta prima di tutti