Skip to playerSkip to main content
  • 23 hours ago
Quattro novità nei sistemi di monitoraggio ed erogazione dell’insulina nei pazienti con diabete di tipo 1, sono state lanciate a Roma dall’azienda italiana Movi, insieme a Tandem Diabetes Care. In particolare, Tandem t:slim X2 con tecnologia Control-IQ, il nuovo sistema ibrido a circuito chiuso, già diffuso in Italia, che combina una pompa per insulina, un sensore per il monitoraggio continuo della glicemia e un algoritmo che modula automaticamente l’infusione basale in risposta ai valori glicemici in chi convive con la patologia. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00La gestione del diabete da oggi è più semplice grazie al progresso tecnologico.
00:09Quattro novità nei sistemi di monitoraggio ed erogazione dell'insulina nei pazienti con diabete di tipo 1
00:15sono state lanciate a Roma dall'azienda italiana Movi insieme a Tandem Diabetes Care.
00:21Queste tecnologie che migliorano la loro qualità di vita costantemente.
00:25Basti pensare alla mobile app che da oggi viene introdotta sui nostri device
00:30che consente a loro di gestire in completa autonomia, flessibilità e libertà
00:35il loro diabete e le funzionalità che ci sono nel nostro microinfusore semplicemente attraverso uno smartphone.
00:41Tutto questo garantisce loro, anche per le persone che non vogliono far conoscere il proprio stato di salute,
00:48di poter gestire al meglio quello che è il diabete e quindi la loro vita.
00:53Il sistema Tandem T Slim X2 con tecnologia Control IQ è tra le principali novità del percorso di innovazione
01:02per la gestione del diabete di tipo 1.
01:04Un nuovo sistema ibrido a circuito chiuso che combina una pompa per insulina,
01:08un sensore per il monitoraggio continuo della glicemia e un algoritmo che modula automaticamente
01:14l'infusione basale e risposta ai valori glicemici in chi convive con la patologia.
01:19I pazienti sono diversi, le esigenze sono diverse, le attività quotidiane sono diverse e anche molto varie tra i giorni.
01:27Quindi avere un dispositivo che ci garantisca una maggiore flessibilità tra i diversi giorni
01:33o addirittura all'interno dello stesso giorno in diverse fasce orarie,
01:37per noi rappresenta ovviamente un plus per noi ma anche per i nostri pazienti
01:41che si sentono più tutelati direi da questo punto di vista.
01:44L'AID, la somministrazione automatizzata di insulina, ha un impatto notevole sulla qualità di vita dei pazienti.
01:52Queste innovazioni le abbiamo già, lo stiamo già vedendo e sarà sempre meglio,
01:58cambiano in termini di compenso metabolico, otteniamo dei risultati eccezionali,
02:04quasi quanto non avere diabete in termini di risultati, quindi di compenso metabolico
02:10e soprattutto di qualità di vita che non è poco, rendere il paziente,
02:14poi stiamo parlando di bambini, quindi non solo del paziente ma anche di tutto il nucleo familiare,
02:19quindi miglioriamo la qualità della vita di un'intera famiglia.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended