Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Il disegno di legge norme e disposizioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è
00:08stato presentato presso la sala cadutina Siria a Palazzo Madama alla presenza del promotore
00:13senatore Luigi Nave, Fulvio Baldi sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione
00:18e Orfeo Mazzella vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Lavoro del Senato.
00:23L'esigenza di presentare questo disegno di legge nasce dal fatto che su alcuni ambienti
00:29definiti sensibili, quindi dalle discariche, trattamento dei rifiuti piuttosto che negli ospedali
00:33o là dove ci sono atmosfere esplosive, non esiste una disciplina univoca che determini
00:39quelli che sono i requisiti minimi per fare i controlli di routine.
00:43Innanzitutto bisogna riordinare la normativa, il testo unico è fondamentale, siamo ancora
00:51con il decreto legislativo del 98, bisogna fare un testo unico che ripartisca tutte le responsabilità.
00:57In una specifica norma, in un specifico articolo si evidenzia come l'ispettore o chi compia
01:05delle verifiche non debba appartenere allo stesso distretto nel quale si trova per esempio
01:12quel luogo dove va a fare l'ispezione.
01:14Alla conferenza stampa sono intervenuti Sandro Martorano, presidente dell'Istituto Nazionale
01:19Economico, Marco Cuckel, presidente dell'Associazione Nazionale Commercialisti e Amedeo Di Pietro,
01:25presidente dell'Osservatorio Nazionale sul Diritto.
01:27Ci vuole una collaborazione tra datore di lavoro, assicuratore e dello stesso lavoratore, perché
01:37in caso di incidente bisogna valutare se è stata fatta una giusta prevenzione, se è stata
01:46fatta una giusta collocazione del rischio.
01:49Il ruolo dei commercialisti sicuramente è quello di affiancare le imprese in un processo
01:54di attuazione di presidi per prevenire quello che è le infortuni, quindi in materia di sicurezza,
02:02di formazione per il personale dipendente, quindi sensibilizzazione anche di quelle che
02:07sono poi tutte le attività a corollario di una necessaria sicurezza.
02:11L'azienda stessa nel momento in cui è in regola con quella che è la documentazione
02:16inevitabilmente è molto più semplice, sia l'operatività dell'azienda non incontrerà
02:26quelli che sono degli ostacoli, ma anche le verifiche ispettive da parte di INAI, LASL
02:32e quant'altro risulterebbero molto più semplici.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato