Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Un patrimonio librario di 75.000 volumi più tutto l’archivio storico della città.la Biblioteca Cannizzaro all’interno del pala cultura è una ricchezza troppo spesso sottovalutata e forse anche poco conosciuta della città.si tratta di uno dei pochissimi spazi dedicati alla lettura e allo studio che non siano quelli squisitamente destinati agli universitari.
È aperta tutti i giorni tranne il sabato e la domenica, ma solo due giorni la settimana e il martedì e il giovedì anche di pomeriggio, con tanto di pausa pranzo. Alcuni giovani che hanno prestato il servizio civile all’interno della biblioteca, dopo aver finito la loro missione hanno deciso di fare squadra di creare un’associazione e di promuovere il più possibile lo sviluppo la conoscenza e il miglioramento della biblioteca comunale di Viale occetta.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un patrimonio librario di 75.000 volumi, più tutto l'archivio storico della città.
00:05La biblioteca Cannizzaro all'interno del Palla Cultura è una ricchezza troppo spesso sottovalutata
00:09e forse anche poco conosciuta della città.
00:12Si tratta di uno dei pochissimi spazi dedicati alla lettura e allo studio
00:15che non siano quelli squisitamente destinati agli universitari.
00:19È aperta tutti i giorni, tranne il sabato e la domenica,
00:22ma solo due giorni alla settimana, il martedì e il giovedì anche di pomeriggio,
00:25con tanto di pausa pranzo.
00:26Alcuni giovani che hanno prestato il servizio civile all'interno delle biblioteca,
00:30dopo aver finito la loro missione, hanno deciso di fare squadra,
00:33di creare un'associazione e di promuovere il più possibile lo sviluppo,
00:36la conoscenza e il miglioramento della biblioteca comunale di Viale Boccetta.
00:39Abbiamo deciso di fondare questa associazione proprio per valorizzare gli spazi
00:44della biblioteca comunale, del Museo Pare Giganti e della Galleria d'Arte Moderna
00:47che si trovano tutti al Palla Cultura, però purtroppo sono poco conosciuti tra i cittadini.
00:53Per lo più gli utenti sono giovani o anche meno giovani, come diceva lei,
00:58che possono sfruttare gli spazi della biblioteca o per studiare o semplicemente per trascorrere le mattinate.
01:07La biblioteca rimane aperta tutti i mesi, tranne appunto una piccola settimana d'agosto.
01:13Il tema degli orari non in linea con i tempi di chi potrebbe frequentare la biblioteca
01:16è uno dei temi che l'associazione ha subito affrontato.
01:19Possiamo impegnarci come associazione ad ampliare gli spazi, le fasce orarie della biblioteca
01:27cercando appunto in un primo momento di aprire il sabbele.
01:31Infatti questa nasce così, la nostra associazione, per garantire appunto un maggior flusso anche di utenza.
01:43E anche il pomeriggio ci impegneremo attivamente sperando di crescere appunto anche nel numero come associati.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato