Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Un omaggio che unisce memoria e impegno civile ha riportato al centro la figura di Antonio Rastrelli, a sei anni dalla scomparsa e a trent’anni dall’esperienza alla guida della Regione Campania. Ai Giardini di villa Giulia, a Sant’Anastasia (Napoli), l’evento Alta quella Bandiera! ha radunato esponenti politici, militanti e amici dell’ex presidente. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=610683 (24.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un momento di alto valore civile e di intensa memoria collettiva e alta quella bandiera,
00:09l'evento ricordo dedicato ad Antonio Rastrelli a sei anni dalla sua scomparsa e nel ricordo
00:14dei trent'anni trascorsi dalla sua esperienza alla guida della regione Campania.
00:18Promossa dalla Fondazione Giorgio Almirante con Giuliana De Medici e dall'Associazione
00:23Ortocrazia guidata da Alfonso Gifuni, l'iniziativa ha visto il salone all'aperto dei giardini
00:29di Villa Giulia a Santa Anastasia, gremito di esponenti politici, militanti e amici
00:34dell'ex governatore Campano. Ma ascoltiamo Giuliana De Medici e Alfonso Gifuni.
00:39Bisogna ricordarlo perché non fa mai male ricordare le persone per bene e soprattutto
00:45fa bene ricordare i suoi insegnamenti.
00:48È necessario continuare a ricordare questo nome perché è stato in politica qualcosa
00:53che è diventato rarissimo, ha fatto coniare agli avversari quel termine ormai molto ostentato
00:59di politico galantuomo e che è qualcosa che è insegnamento straordinario.
01:04Tra i presenti oltre agli organizzatori il figlio Sergio Rastrelli, oggi senatore di
01:09Fratelli d'Italia e l'ex ministro della cultura Gennaro San Giuliano.
01:13Appuntamenti come questi servono a rivendicare alla politica la necessità che preservi quel
01:19fortissimo ancoraggio ai valori perché politica non può essere soltanto espressione di consenso
01:25o governo dei territori. Deve essere ampiezza di orizzonti e la possibilità di offrire agli
01:32elettori una speranza di riscatto.
01:35Io credo che noi che dobbiamo cercare ancora una volta una politica che sia politea, cioè
01:42capacità di coniugare gli interessi che vengono dal basso in un disegno programmatico, dobbiamo
01:48onorare la memoria perché se non abbiamo la memoria del nostro passato, del nostro radicamento,
01:54della nostra storia non possiamo costruire il futuro.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato