Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Napoli - La grande musica napoletana torna protagonista con il Premio Carosone 2025, in programma venerdì 26 settembre, alle ore 21, all’Arena Flegrea. Un premio-spettacolo che rende omaggio al più verace e internazionale degli artisti partenopei, Renato Carosone, attraverso una carovana di artisti, esibizioni e riconoscimenti. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=609842 (17.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La carovana carosuniana torna sul palcoscenico dell'Arena Flegrea venerdì 26 settembre alle
00:08ore 21 per un premio spettacolo che rende omaggio al più verace internazionale degli
00:12artisti napoletani. Ideato e curato nella direzione artistica da Federico Vacalebre,
00:16biografo ufficiale di Renato Carosone e nel coordinamento generale da Teta Pitteri, il
00:21premio Carosone 2025 è realizzato con il sostegno della regione Campania e di Scavec,
00:25a valere sui fondi coesione Italia 21-27. Tanti omaggi, tante riletture del repertorio
00:31carosuniano ma anche tanti omaggi ad altri maestri celebrati o dimenticati. Penso a Roberto De
00:39Simone che è scomparso quest'anno, penso a Pino Daniele nel doppio anniversario dei 70 anni
00:43non compiuti e del decimo anniversario dalla scomparsa, ma penso anche a Roberto Murolo,
00:49a Sergio Bruni, all'ironia carosuniana che c'era in Fabrizio Di Andre. Durante la serata condotta
00:54da Maria Elena Fabi, Noemi Guerrero e Gianni Simeoli, sul palco tra premi ed esibizioni ci
00:59saranno, solo per citare alcuni nomi, Lello Arena, la nuova compagnia di canto popolare,
01:04Peppe Iodice e Rosario Germano. A Palazzo Santa Lucia la conferenza stampa di presentazione
01:09della manifestazione a cui hanno preso parte Pantaleone Annunziata, amministratore unico
01:14Scavec e Felice Casucci, assessore al turismo della regione Campania.
01:17Un premio storico importante che avvicina non solo le nuove generazioni a quello che
01:23è un classico napoletano, ma fa riscoprire anche ai vecchi utenti, gli utenti più anziani
01:29di Carosone, quali possono essere le interpretazioni innovative di questo autore.
01:34L'arte non solo come intrattenimento, ma anche come riflessione culturale. È in un momento
01:40in cui c'è bisogno di pensare e di riflettere innanzitutto, di pensare al futuro in termini
01:46di consapevolezza di ciò che sta accadendo. L'arte ci dà, anche con il sorriso, ci dà
01:50questa opportunità di consapevolezza.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato