Il 21 agosto a Parigi Caterina Murino è diventata mamma per la prima volta a 47 anni. L’attrice, intervistata dal Corriere della Sera, ha raccontato l’arrivo del figlio avuto con il compagno Edouard Rigaud, avvocato penalista francese. Il nome scelto per il bambino è importante: Demetrio Tancredi. Una scelta che unisce mitologia e letteratura. «Avere un figlio alla mia età significa regalargli una dote» ha spiegato la Murino. In gravidanza ha preso venti chili: «Non ho mai mangiato così bene in vita mia. Un sacco di mirtilli, uova sode, un po’ di carne perché avevo bisogno di ferro anche se sono quasi vegetariana, e tante lenticchie e tanta frutta».
[idgallery id="663125" title="Caterina Murino, da Miss Italia a Madrina di Venezia 2023. La carriera e i film"] Caterina Murino, il difficile percorso verso la maternità Il percorso non è stato privo di ostacoli. «A 39 e a 40 anni ho avuto due aborti spontanei» ha confessato, spiegando di essersi affidata poi a una psicologa che «mi ha dato le chiavi per aiutarmi». Per un periodo aveva persino pensato all’adozione, ma l’esperienza si è rivelata traumatica: «Al secondo colloquio mi sono trovata accanto altre 80 coppie, è stata un’esperienza micidiale, per due ore e mezza ti mostrano un video con bambini di tutte le età che dicono: noi cercheremo il nostro padre biologico per tutta la vita. Sono uscita da lì in lacrime».
Un'esperienza dolorosa che l'ha convinta a riprovare il percorso della gravidanza. Ma anche il parto stesso non è stato semplice: «Dopo le prime contrazioni, sono state 20 ore di travaglio. A 10 centimetri dall’apertura mi hanno detto, Caterina ci sei? Ero già mezza morta. Ho voluto con tutte le forze questo figlio».
[idarticle id="2485398,2594105,2252446" title="Caterina Murino si racconta: «Figli? Ci voleva la mano di Dio. L'idea è quella di adottare»,PMA, novità incoraggianti: più risultati al secondo ciclo. E per le over 40 arriva la via naturale,Il versante oscuro della maternità"] I ginecologi “sbagliati” e il medico giusto Nell’intervista al Corriere della Sera, Caterina Murino ha parlato anche delle difficoltà incontrate con i ginecologi. «Hanno commesso errori, mi hanno bombardata di ormoni per niente. Umanità zero. Una tipa mi ha detto: "lei vuole un figlio solo per la sua vanità". La stessa donna che due minuti prima mi aveva detto sei una bella donna». Dopo aver cambiato quattordici specialisti, finalmente ha trovato un punto di riferimento: «Ho trovato un medico coi capelli bianchi, gli occhi azzurri, che piangeva con me quando c’era da piangere. Mi seguiva col suo bloc notes e il suo metodo empirico, indossando il camice bianco: bianco come il suo candore. Si chiama Didier Delafontaine».
[idgallery id="2314219" title="Stimolazione ovarica e PMA: quello che c'è da sapere"] Caterina Murino mamma a 47 anni: le critiche e la sua risposta Nonostante la gioia, non sono mancate le polemiche per la maternità a 47 anni. Ma l'attrice tira dritta: «Vorrei vedere in faccia chi mi chiama nonna attempata. Non ho una ruga in faccia, sono tutta al naturale. Poverine loro che avranno vite tristi e si sentono nonne» ha risposto l’attrice, rivendicando la sua scelta. Qualcuno l’ha definita egoista, ma Murino non ha dubbi: «Se avessi 70 anni, direi di sì. L’età biologica si è abbassata di molto. Mi sono fatta aiutare in medicina, anche se non voglio dire cosa ho fatto. Ogni donna ha un percorso diverso nel parto». Eppure i messaggi che riceve ogni giorno raccontano un’altra storia: «Sono stupendi, di donne a cui sto dando la speranza di partorire in età così adulta. Penso a quelle donne che lottano ancora e non hanno un bambino tra le loro braccia».
Commenta prima di tutti