Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Bacoli (NA) - PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROSSELLA BENTIVOGLIO QUANDO UN GRANDE DOLORE (20.09.25)

#pupia
Trascrizione
00:00Siamo nella splendida cornice di Punta Penna Dio Lido e siamo con Rossella Bentivoglio per
00:07presentare il nuovo libro Quando un grande dolore. Rossella perché di questo libro e di cosa parla?
00:17Allora il tema del libro è la tristezza, toccare il fondo e avere una brutta patologia che si chiama depressione ma che tranquillamente se ne può uscire.
00:39Il mio libro inizia con un aneddoto di Roberto Benigni che parla di felicità, trovare la felicità. Il dolore, ci sono vari tipi di dolori. Il dolore se viene fatto con dare dolore, con mancanza di rispetto, mancanza di dignità e di umanità non è dolore, è orrore.
01:05Io ho provato dolore, non orrore e ci si può uscire da questo dolore molto, molto, molto tranquillamente con la forza di volontà. Sicuramente con l'aiuto dei bravi dottori, medici ma con tanta, tanta forza di volontà.
01:23Oggi nel mondo ci sono, ci sono, stanno succedendo cose atroci, questi dolori sono minimizzati, sono molto piccoli rispetto a quello che sta succedendo nel mondo.
01:35Pensiamo a quello per riuscire a sanarci noi. Io ho scritto questo, non ho mai avuto intenzione di scrivere un libro. L'ho scritto soltanto perché un giorno mi è arrivato un disegno dalle mie bimbe di Gaza,
01:52che adesso stanno in Tunisia. Il disegno poi lo vedrete nel libro col significato del disegno.
02:00E ho detto se riescono a sorridere loro con delle labbra che gli arriva qui, lo possiamo fare molto, molto, molto più facilmente anche noi.
02:12Ho deciso di scrivere questo libro per loro, infatti ricavate tutto per i bambini di Gaza, Palestina Libera sempre, mettiamocela tutto,
02:23per diffondere questo loro messaggio. Ho detto io questo disegno lo voglio far vedere a tutto il mondo. Come posso fare? Scrivo un libricino.
02:34Brava Rossella, allora questo libro è anche una speranza.
02:37Speranza sempre, non mollare mai, mai, mai, mai. Ce la facciamo, ce la facciamo tutti e sempre.
02:46Grazie.
02:47Però semplicemente guardando questa serata oltre anche il tavolo, siamo in un luogo paradisia,
02:56veramente secondo me anche questo contribuisce alla nostra comunità a stare a meglio, a chi ha bisogno,
03:03a vivere momenti di difficoltà, non solo i bacolisti, ma da tutta Napoli, la regione Campania,
03:09tutto il mondo, vengono a Bacoli e affacciandosi da questa finestra possono sicuramente riconciliarsi con il creato.
03:17Finalmente ero qui, guardavo, a sinistra stavano in canzone del matrimonio, penso, non so che matrimonio è,
03:23a destra stavano dei fuochi d'artificio, nato matrimonio.
03:26Di fronte, pure hanno sparato, un altro, almeno sono silenziosi questa battaglia, più o meno la stiamo portando avanti.
03:34Chissà quante altre cerimonie stanno tenendo a Bacoli in questo momento, chissà Lodono Scalandrone, Fusaro, Miseno, Miliscola.
03:41Questo cosa significa? Che questa città è veramente ricercata come luogo di felicità da tanti,
03:47cioè uno che viene a celebrare qui, a vivere qui, uno dei momenti più belli della loro vita,
03:52ma significa che siamo una terra straordinaria.
03:55E anche questo luogo lo è.
03:57Penso che ognuno di voi sia venuto in questo spazio a conoscere la Rossella, diciamo, si imprenditrice,
04:04che ti accoglie con modi molto garbati, felici, ti fa sentire in una grande giostra.
04:10È come se fossi a Disney, la Nacarda, l'Angelo Rossella, poi vivere in un momento straordinario,
04:15semplicemente stando straiato sull'ettivo, su una piscina.
04:19Allora io mi auguro che come oggi Rossella, che sicuramente racconta di sé,
04:23ma da imprenditrice credo che abbia voluto a fine estate questo momento di cultura,
04:29questo momento di aggregazione.
04:30Cioè vedervi qui, non, diciamo, molti di voi stanno fisicamente bene o meno,
04:35non senza camicia, maglietta, ma vestiti, a godere di una serata di cultura.
04:40L'auspicio è che con tutte queste realtà infidoriali del nostro territorio,
04:45che hanno legittimamente necessità di guadagnare,
04:49possono però aprire le loro strutture, come accade stasera,
04:53una volta ogni estate, inizio a fine estate, più volte nel corso dell'anno,
04:57come veri e propri impegni pubblici, come sta accadendo oggi.
05:00Oggi questo non è un libro, oggi questa è una piazza,
05:02e questa è un libro.
05:04Se lo facessero tutti i miti di bagno, tutti i ristoranti,
05:07per un solo motivo, perché tutti hanno la possibilità di lavorare perché sono bravi,
05:12ma anche perché hanno questo davanti a loro,
05:14che è un patrimonio della nostra città.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato