Roma, 20 set. (askanews) - Un'intera settimana dedicata all'innovazione. È stata questo la Rome Future Week con oltre 400 appuntamenti nella Capitale che hanno coinvolto pubbliche amministrazioni, imprese, associazioni. Partner di questa terza edizione Tim, che ha voluto dedicare all'intelligenza artificiale uno spazio speciale.La settimana è stata l'occasione per incontrare in alcuni punti vendita Tim, esperti e divulgatori tecnologici. In micro-workshop, 'AI in 15 minuti: capire, provare, usare' è stata data la opportunità di guardare da vicino come funziona Perplexity, una delle piattaforme di intelligenza artificiale generativa più avanzate al mondo che Tim, per prima in Italia, offre a propri clienti consumer.In particolare, la piattaforma consente di effettuare ricerche illimitate, sessioni vocali interattive, analisi e sintesi di documenti, creazione di contenuti, immagini, dashboard di dati interattive, rispondendo in pochi secondi e citando sempre le fonti. Del resto Tim stessa sta adattando i propri processi alle nuove opportunità offerte dall'intelligenza artificiale.Pietro Labriola, Amministratore delegato Tim:"Da sempre noi abbiamo dichiarato che la nostra strategia è quella di Customer Platform, ovvero fornire ai nostri clienti sempre più servizi fisso mobile TV, perché devo ricordare che Timvision è la seconda piattaforma italiana di contenuti ma ora si amplia anche servizi, quali ad esempio i servizi intelligenza artificiale e questo ci dà un vantaggio perché in primo luogo si avvicina sempre di più anche delle fasce di clientela che non necessariamente vedevano Tim come il loro partner ideale e l'altro diciamo anche un po' di evangelizzazione delle persone rispetto all'artificial intelligence". "Stiamo cercando di capire come può essere utilizzata non solo su quelle attività più basiche volte a incrementare la produttività su attività ripetitive, ma anche per utilizzarle come contraltare su tutta una serie di attività di marketing".Tema di quest'anno della Rome Future Week le 'Mutazioni', che riguardano anche tutto il settore delle telecomunicazioni in continua trasformazione."Dobbiamo cominciare a renderci conto che se noi pensiamo di voler gestire il business come l'abbiamo gestito sino ad oggi entreremo in difficoltà. Faccio un esempio banale l'arrivo dell'elettricità e la nascita delle lampadine, e io sono una fabbrica di candele. Se penso di voler continuare a fare il mio business vendendo candele per illuminare, penso che dopo poco tempo fallirò, se invece mi invento che magari io posso fare delle candele profumate o con carattere estetico io mi sto creando un nuovo business. Dobbiamo essere bravi a leggere i trend tecnologici ed accompagnarli. La realtà non può aspettare".
00:00Un'intera settimana dedicata all'innovazione. È stata questo la Rome Future Week, con oltre 400 appuntamenti nella capitale che hanno coinvolto pubbliche amministrazioni, imprese, associazioni.
00:13Partner di questa terza edizione, TIM, che ha voluto dedicare all'intelligenza artificiale uno spazio speciale.
00:20La settimana è stata infatti l'occasione per incontrare, in alcuni punti vendita TIM, esperti e divulgatori tecnologici. In micro-workshop e AI in 15 minuti capire, provare, usare, è stata data l'opportunità di guardare da vicino come funziona Perplexity, una delle piattaforme di intelligenza artificiale generativa più avanzate al mondo, che TIM, per prima in Italia, offre ai propri clienti consumer.
00:47In particolare, la piattaforma consente di effettuare ricerche illimitate, sessioni vocali interattive, analisi e sintesi di documenti, creazione di contenuti, immagini, dashboard di dati interattive, rispondendo in pochi secondi e citando sempre le fonti.
01:06Del resto, TIM stessa sta adattando i propri processi alle nuove opportunità offerte dall'intelligenza artificiale.
01:13Da sempre noi abbiamo dichiarato che la nostra strategia è quella di customer platform, ovvero fornire ai nostri clienti sempre più servizi fisso, mobile, tv, perché devo ricordare che Team Vision è la seconda piattaforma italiana di contenuti.
01:27Ma ora si amplia anche a servizi quali, ad esempio, i servizi di intelligenza artificiale.
01:33E questo ci dà un vantaggio perché, in primo luogo, ci avvicina sempre di più anche a delle fasce di clientela che non necessariamente vedevano Team come il loro partner ideale.
01:44E l'altro, diciamo, anche un po' di evangelizzazione delle persone rispetto all'artificial intelligence.
01:50Stiamo cercando di capire come può essere utilizzata, non solo su quelle attività più basiche volte a incrementare la produttività su attività ripetitive,
02:02ma anche per utilizzarle come contraltare su tutta una serie di attività di marketing.
02:06Tema di quest'anno della Rome Future Week, le mutazioni, che riguardano anche tutto il settore delle telecomunicazioni in continua trasformazione.
02:16Dobbiamo cominciare a renderci conto che, se noi pensiamo di voler gestire il business come l'abbiamo gestito sino ad oggi,
02:24entriamo in difficoltà.
02:27Faccio un esempio banale.
02:29L'arrivo dell'elettricità e la nascita delle lampadine.
02:32E io sono una fabbrica di candele.
02:35Se penso di voler continuare a fare il mio business vendendo candele per illuminare,
02:41penso che dopo poco tempo fallirò.
02:44Se invece mi invento che magari io posso fare delle candele profumate o con carattere estetico,
02:50io mi sto creando un nuovo business.
02:52Dobbiamo essere bravi a leggere i trend tecnologici ed accompagnarli.
Commenta prima di tutti