Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Roma - AULA, Seduta 532 - Comunicazioni presidenza sull'ordine dei lavori
In Aula si sono svolti interventi e comunicazioni sull'ordine dei lavori. (18.09.25)

La playlist delle sedute alla Camera https://www.pupia.tv/playlist/sedute-Camera-dei-Deputati

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Grazie a tutti.
00:00:30Grazie a tutti.
00:01:00Grazie a tutti.
00:01:30Grazie a tutti.
00:02:00Grazie a tutti.
00:02:30Grazie a tutti.
00:03:00Grazie a tutti.
00:03:30Grazie a tutti.
00:04:00Grazie a tutti.
00:04:30Grazie a tutti.
00:05:00Grazie a tutti.
00:05:30Grazie a tutti.
00:06:00Grazie a tutti.
00:06:30Grazie a tutti.
00:07:00Grazie a tutti.
00:07:30Grazie a tutti.
00:08:00Grazie a tutti.
00:08:30Grazie a tutti.
00:09:00Grazie a tutti.
00:09:30Grazie a tutti.
00:10:00Grazie a tutti.
00:10:30Grazie a tutti.
00:11:00Grazie a tutti.
00:11:30Grazie a tutti.
00:12:00Grazie a tutti.
00:12:30Grazie a tutti.
00:13:00Grazie a tutti.
00:13:30Grazie a tutti.
00:14:00Grazie a tutti.
00:14:30Grazie a tutti.
00:15:00Grazie a tutti.
00:15:30Grazie a tutti.
00:16:00Grazie a tutti.
00:16:30Grazie a tutti.
00:17:00Grazie a tutti.
00:17:30Grazie a tutti.
00:18:00Grazie a tutti.
00:18:30Grazie a tutti.
00:19:00Grazie a tutti.
00:19:30Grazie a tutti.
00:20:00Grazie a tutti.
00:20:30Grazie a tutti.
00:21:00Grazie a tutti.
00:21:30Grazie a tutti.
00:22:00Grazie a tutti.
00:22:30Grazie a tutti.
00:23:00Grazie a tutti.
00:23:30Grazie a tutti.
00:24:00Grazie a tutti.
00:24:30Grazie a tutti.
00:25:00Grazie a tutti.
00:25:30Grazie a tutti.
00:26:00Grazie a tutti.
00:26:30Grazie a tutti.
00:27:00Grazie a tutti.
00:27:30Grazie a tutti.
00:28:00Grazie a tutti.
00:28:30Grazie a tutti.
00:29:00Grazie a tutti.
00:29:30Grazie a tutti.
00:30:00Grazie a tutti.
00:30:30Grazie a tutti.
00:31:00Grazie a tutti.
00:31:30Grazie a tutti.
00:32:00Grazie a tutti.
00:32:30Grazie a tutti.
00:33:00Grazie a tutti.
00:33:30Grazie a tutti.
00:33:32Grazie a tutti.
00:33:34La seduta è aperta.
00:33:35Invito la deputata segretaria onorevole Sportiello a dare lettura del processo verbale della seduta precedente.
00:33:42Prego onorevole.
00:33:44Processo verbale della seduta del 15 settembre 2025.
00:33:48Presidenza Sergio Costa.
00:33:50La seduta comincia alle 15 con l'approvazione del processo verbale della seduta del 10 settembre 2025.
00:33:56Il presidente dà conto delle missioni.
00:33:58La seduta termina alle 15.50.
00:34:28con la lettura dell'ordine del giorno della seduta del 16 settembre 2025.
00:34:33Grazie deputata Sportiello.
00:34:35Se dunque non vi sono osservazioni, il processo verbale si intende approvato.
00:34:40Comunico che ai sensi dell'articolo 46,2 del regolamento i deputati in missione a decorrere dalla seduta odierna sono complessivamente 85,
00:34:55come risulta dall'elenco consultabile presso la presidenza e che sarà pubblicato nell'allegato al resoconto stenografico della seduta in corso.
00:35:03Secondo le intese intercorse fra i gruppi, gli argomenti iscritti all'ordine del giorno della seduta odierna sono rinviati alla prossima settimana.
00:35:13In particolare, la discussione sulle linee generali dei disegni di legge sul rendiconto e per l'assestamento sarà collocata quale terzo argomento
00:35:23all'ordine del giorno della seduta di lunedì 22 settembre dopo quella del decreto legge in materia di giustizia.
00:35:32Il seguito dell'esame della proposta di legge recante istituzione della festa nazionale di San Francesco
00:35:38sarà collocata quale primo argomento all'ordine del giorno della seduta di martedì 23 settembre.
00:35:45Il seguito dell'esame degli ulteriori argomenti sarà collocato all'ordine del giorno delle sedute
00:35:51a partire da quella di martedì 23 settembre nell'ordine previsto dal vigente calendario dei lavori.
00:36:10Mi comunicano che a parziale rettifica di quanto comunicato testè l'esame della legge del rendiconto e per l'assestamento
00:36:19sarà collocata come al termine dell'esame dei decreti legge.
00:36:25Ha chiesto di intervenire sull'ordine dei lavori il deputato Grimaldi.
00:36:30Prego.
00:36:37Non c'è.
00:36:40E allora?
00:36:42Ma sta entrando?
00:36:45Vabbè, allora diamo la parola sull'ordine dei lavori all'onorevole Quartini.
00:36:50Grazie, Presidente.
00:37:02Io intervengo.
00:37:07Chiederei un po' di silenzio ai colleghi in aula, Presidente.
00:37:12Colleghi, per favore.
00:37:14Chi intende uscire in silenzio?
00:37:17Per cortesia.
00:37:18Presidente, io credo che il mondo del lavoro...
00:37:24Un attimo, un attimo, un attimo, facciamo passare un altro minutino.
00:37:33Allora, un'altra questione.
00:37:36L'onorevole Quartini, l'onorevole Grimaldi è entrato, era in ordine prima di lei.
00:37:40Se lei non ha motivo...
00:37:42Va benissimo, va benissimo che intervenga per primo Grimaldi.
00:37:45Allora, la ringrazio intanto e diamo la parola all'onorevole Grimaldi, sempre, abbiamo detto, sull'ordine dei lavori.
00:37:53Prego, onorevole Grimaldi.
00:37:54Grazie, Presidente.
00:37:59Noi siamo a chiedere un'informativa urgente per i ministri Urso e Calderone.
00:38:09Due giorni fa si era chiuso positivamente una avvertenza, una avvertenza che abbiamo seguito a Prato, alla San Martino.
00:38:19Qualche mese fa abbiamo assistito a una vicenda indegna.
00:38:24Questi lavoratori che, dopo un controllo dell'Asl, avevano visto smantellare pezzo per pezzo la loro boita, la loro fabbrica,
00:38:36e avevano dovuto occupare per evitare un licenziamento per fuga, per cambiamento di commessa.
00:38:45Ecco, mentre i lavoratori nel distretto pratese chiudevano questo accordo, nella stessa città, sempre a Prato,
00:38:59davanti all'Alba, SRL, altri lavoratori venivano picchiati, in diretta social, riempiti di calci e pugni.
00:39:11E chi vediamo lì non è che vediamo altri caporali, vediamo una titolare d'azienda con altri individui
00:39:21che aggrediscono fisicamente i lavoratori, ma fanno di più, distruggono addirittura il gazebo dove stavano scioperando
00:39:33e mandano uno di loro all'ospedale.
00:39:38Presidente, lo dico alla ministra Calderone che non c'è, ma quante altre teste spaccate
00:39:44e quanti altri lavoratori dobbiamo difendere qua, prima che lei vada a Prato, in quel far west?
00:39:52Dica qualcosa!
00:39:54Presidente, ma la Alba, la San Martino, non sono fabbriche caldestine, lo vogliamo dire, lo ricordiamo spesso.
00:40:06Sono stabilimenti che confezionano abiti per le grandi firme del Made in Italy.
00:40:14Lo dico perché non basta, come ha fatto Patrizia Pepe, grande nome della moda italiana,
00:40:24dire che quando scoppiano scandano allora cambiano fornitori, magari rivolgendosi ad altri, magari usando gli stessi metodi.
00:40:34Presidente, a noi sembra che il lusso sia ormai cucito nel sangue.
00:40:43Abbiamo parlato dei grandi nomi qua, li abbiamo fatti.
00:40:47Dior, Armani, Max Mara, l'Oropiana.
00:40:52Ma il punto è sempre lo stesso.
00:40:55Il contoterzismo, i subapalti e il fatto che la gran parte di questo far west
00:41:03vive di scatole cinesi, di black box che nessuno vuole vedere, ma sono lì in mezzo ai nostri distretti.
00:41:12Allora glielo chiediamo.
00:41:14Servono, sì, il cambiamento delle leggi.
00:41:17Perché per fare quell'intermediazione di mano d'opera, allora lo faccia lo Stato.
00:41:22Rimetta i centri per l'impiego a fare quel lavoro.
00:41:25Ma soprattutto bisogna fare delle leggi per far sì che sia tutto tracciato.
00:41:30Perché non si possa dire io non sapevo.
00:41:36Quei soggetti lo sanno.
00:41:38Lo sanno dai tempi di Gomorra.
00:41:41Che c'è la criminalità organizzata e c'è quella ghetto economy.
00:41:46Perché quei lavoratori lì sono doppiamente sfruttati.
00:41:50Certo, sono spesso migranti.
00:41:52E qual è il punto?
00:41:53Che sono più ricattabili.
00:41:54Allora, Presidente, vorremmo che il Ministro Urso e la Ministra Calderone andassero lì a Prato.
00:42:01Parlassero con i prefetti, parlassero col questore, con la Procura della Repubblica.
00:42:07Ma non è una questione di giustizia solo.
00:42:10È una questione di giustizia sociale.
00:42:13Vogliamo che il Governo ci metta la faccia.
00:42:16Prima che la faccia la perdano i lavoratori.
00:42:18Perché presi a pugni dai soliti caporali.
00:42:21Grazie, onorivole Grimaldi.
00:42:24Sul medesimo argomento, l'onorivole Quartini.
00:42:29Grazie, Presidente.
00:42:31Io mi associo alla richiesta del collega Grimaldi.
00:42:36È assolutamente legittima, importante.
00:42:38Noi siamo in una fase veramente difficile in termini di agonia vera e propria del mondo del lavoro.
00:42:45Sono state fatte degli atti assolutamente inauditi, gravissimi.
00:42:54Io credo che la violazione della dignità dei lavoratori è qualcosa di veramente drammatico.
00:43:03Qui la violazione non riguarda soltanto il loro diritto di sciopero.
00:43:08riguarda le persone nel loro insieme.
00:43:13Lavoratori che sono stati a Prato, in questa azienda, sono stati carne da macello.
00:43:22Hanno provato a protestare e ci sono state delle aggressioni veramente incredibili.
00:43:29Botte da orbi, io direi.
00:43:31Una persona è finita all'ospedale, calci e pugni.
00:43:36Anche da parte di soggetti esterni, al soldo delle imprese.
00:43:41Dei veri e propri mercenari, si sospetta.
00:43:46Addirittura con un clima, quello di Prato, dove la mafia cinese imperversa da anni.
00:43:53E non solo questa mafia.
00:43:56Le immagini che abbiamo visto sui social, io credo, siano assolutamente raccapriccianti.
00:44:04Assolutamente intollerabili.
00:44:07Abbiamo lavoratori sottoposti a turni massacranti, a straordinari non pagati,
00:44:14a stipendi da fame, a contratti non rispettati.
00:44:19Caporalato.
00:44:20C'è il caporalato in questi contesti.
00:44:24Soprattutto a carico di stranieri, di cingalesi, di bengalesi, di pakistani, di afghani.
00:44:36Io credo che sia una cosa assolutamente intollerabile.
00:44:40Ma credo che quello che indigna di più e indigna in maniera particolarmente significativa
00:44:50è il silenzio assoluto della Meloni e di Calderone su questo.
00:44:56Io credo che non sia tollerabile che avvenga una cosa del genere e il governo non si pronunci.
00:45:04Con Chiara Pendino e altri colleghi abbiamo presentato un'interrogazione su questo.
00:45:10Ma deve venire a riferire in aula perché il clima di odio che si respira non proviene dai lavoratori,
00:45:18non proviene dalle sinistre, non proviene dall'opposizione, ma proviene direttamente dal governo.
00:45:23Grazie, onorivole Quartini.
00:45:30Medesimo argomento, onorivole Furfano.
00:45:36Grazie, Presidente.
00:45:38Ci associamo anche noi alla richiesta di informativa e non solo alla ministra Calderone,
00:45:43anche al ministro Durso, perché c'è la necessità di fare piena luce su ciò che è successo a Montemurlo.
00:45:50C'è stata una brutale aggressione, 18 operai picchiati selvaggiamente in una complessità,
00:45:57una criticità che spesso il distretto vive, ma in cui spesso tanti e troppi fanno finta di non vedere o di negare.
00:46:05In quelle ore sono stati picchiati, presi a calcio e pugni lavoratori, un gazebo distrutto,
00:46:11in un inaccettabile clima di violenza che è stato persino documentato.
00:46:16Lavoratori stranieri, spesso sfruttati da altri lavoratori stranieri.
00:46:21La proprietà di quella azienda è un'azienda albanese, che però spesso ha commesse da italiani,
00:46:28da grandi marchi, come veniva ricordato.
00:46:31Ed è abbastanza inquietante, Presidente.
00:46:33Lo chiediamo anche ai ministri, che in queste ore stanno zitti,
00:46:36ai parlamentari del territorio, della destra, perché sono sempre pronte,
00:46:40sempre, sempre pronte a strumentalizzare ogni episodio di violenza,
00:46:45di parlare di insicurezza in città, ma sempre assenti quando la violenza è sui lavoratori,
00:46:50sulla loro dignità, quando vengono presi a calcio e pugni persone che lavorano,
00:46:55soprattutto quando queste hanno la pelle nera.
00:46:58Perché poi il razzismo è una cosa brutale.
00:47:00Si parla di mafia cinese, certo, va denunciata, combattuta.
00:47:04Quella mafia si lega a mafia italiane, a mafia autottone e non solo,
00:47:08come ci dice il procuratore Tescaroli.
00:47:10Forse alla destra fa comodo non vederle, quella mafia.
00:47:12Forse sono troppo impegnati, tra massonerie e altri fattori,
00:47:17a stare in silenzio e a occuparsi di ben altre cose
00:47:20su cui sono state coinvolte, soprattutto nella città di Prato.
00:47:24E ora stanno in silenzio da giorni dopo aver gridato all'insicurezza che c'era in città.
00:47:29Ecco, non solo c'è bisogno di un'informativa della ministra Calderone e del ministro D'Urso,
00:47:34e non solo su quelle brutali aggressioni.
00:47:36Prato è una città che è un'eccellenza nel mondo,
00:47:40un'eccellenza nel mondo per il lavoro di qualità,
00:47:43per l'economia circolare,
00:47:44lo è in Europa, riconosciuta dall'Unione Europea,
00:47:47ma Prato oggi vive anche tante illegalità,
00:47:50tante illegalità su cui purtroppo le mafie cinesi,
00:47:54e non solo,
00:47:55che si legano appunto a quelle italiane,
00:47:57che sfruttano lavoratori,
00:47:59causano danno a quelle aziende che invece vorrebbero operare
00:48:02in un clima di legalità,
00:48:03basandosi sul valore aggiunto del prodotto,
00:48:06sull'innovazione,
00:48:08sulla qualità e non sullo sfruttamento delle persone.
00:48:11È il momento di farla finita,
00:48:13di parlare, di guardare in faccia quello che accade,
00:48:16perché quello che accade è uno sfruttamento generalizzato
00:48:19che coinvolge anche i grandi marchi del made in Italy.
00:48:23E allora, se volete tanto fare la faccia
00:48:26di quelli che guardano alla sicurezza,
00:48:28guardate in faccia i potenti,
00:48:30non solo i fragili,
00:48:31tirate fuori la ferocia che mettete in campo tutti i giorni
00:48:34su chi davvero è feroce,
00:48:36con i lavoratori e con la loro dignità.
00:48:39Quindi venite in aula,
00:48:40parliamo e affrontiamo assieme questo argomento,
00:48:43perché ne ha bisogno Prato
00:48:44e ne ha bisogno la tutela della dignità
00:48:46dei lavoratori e delle lavoratrici.
00:48:48Grazie, onorevole Furfano.
00:48:51La deputata la porta sul medesimo argomento.
00:48:54Prego.
00:48:57Grazie, Presidente.
00:48:59Mi unisco, come ho già fatto,
00:49:01anche sulla stampa,
00:49:03alla solidarietà ai lavoratori
00:49:04che sono stati brutalmente picchiati a Montemurlo.
00:49:09Un fatto che però non riguarda solamente gli ultimi periodi.
00:49:14Per troppo tempo e per troppi anni,
00:49:16come ho avuto modo di ricordare
00:49:17più volte in quest'Aula,
00:49:19ci sono stati episodi di violenza
00:49:21perpretati a danno di lavoratori.
00:49:25Gli ultimi, i veri ultimi,
00:49:27più di migliaia di clandestini
00:49:29presenti sul territorio,
00:49:30per cui però l'amministrazione del PD
00:49:32per anni ha fatto finta di non accorgersene.
00:49:37Collega Furfaro,
00:49:39abbiamo avuto violenze, sfruttamento.
00:49:44Colleghi, per favore, colleghi,
00:49:47omicidi, tentati omicidi.
00:49:50Tutti si sono girati dall'altra parte.
00:49:55Per favore, onorevole.
00:49:58Mi perdono, deputato alla porta.
00:50:00Proseguo.
00:50:02Questi anni abbiamo assistito
00:50:04a un'assenza totale di un'amministrazione
00:50:07targata PD a livello locale e regionale.
00:50:11Grazie al Governo Meloni
00:50:12è stato presente anche il Ministro Calderone a Prato.
00:50:15Sono stati assunti più di 500 ispettori Inali
00:50:21e ispettori del lavoro nell'ultimo periodo.
00:50:23Abbiamo combattuto e stiamo combattendo
00:50:25la mafia cinese.
00:50:26È venuta la Commissione Antimafia
00:50:28in città per la prima volta.
00:50:30È venuta la Commissione Ecomafia
00:50:31per la prima volta in città
00:50:33e su tutta la provincia.
00:50:35Il lavoro che stiamo facendo è innegabile.
00:50:38Forse qualcuno è nervoso proprio per questo,
00:50:40perché ricordo che a Prato,
00:50:41pochi mesi fa,
00:50:42l'amministrazione comunale è stata commissariata
00:50:45e il Sindaco è attualmente sotto indagine.
00:50:49Sindaco, che ricordo ancora una volta,
00:50:52ha avuto anche finanziamenti
00:50:53da alcuni imprenditori cinesi
00:50:55che hanno avuto problemi
00:50:57proprio sotto il punto di vista lavorativo
00:51:00con alcuni contratti.
00:51:02E quindi massima solidarietà
00:51:04certo agli ultimi che vengono sfruttati,
00:51:07picchiati da questo sistema,
00:51:09del sistema parallelo che c'è a Prato,
00:51:11ma vogliamo dire
00:51:13che probabilmente siamo arrivati
00:51:14al punto in cui siamo arrivati
00:51:16perché per 30 anni, 30 anni,
00:51:18qualcuno si è girato dall'altra parte
00:51:20e non siamo di certo noi
00:51:21che l'abbiamo sempre denunciato
00:51:22con forza e con coraggio.
00:51:25Grazie, deputata Laporta.
00:51:28Comunico che è deceduto
00:51:30l'onorevole Giuseppe Maria Reina,
00:51:32membro della Camera dei Deputati
00:51:34della quindicesima legislatura.
00:51:36La Presidenza della Camera
00:51:37ha già fatto pervenire ai familiari
00:51:39le espressioni della più sentita partecipazione
00:51:41al loro dolore
00:51:42che desidera ora rinnovare
00:51:44anche a nome dell'Assemblea.
00:51:46Ha chiesto di intervenire
00:51:48per fatto personale
00:51:49l'onorevole Leonardo Donno.
00:51:51Prego, onorevole.
00:51:52Sì, grazie, grazie, Presidente.
00:52:01Apprendo, Presidente,
00:52:03dalle agenzie di stampa
00:52:04che alcuni esponenti della maggioranza,
00:52:07addirittura il Ministro Tagliani,
00:52:10hanno riferito,
00:52:12quindi senza il condizionale,
00:52:13hanno riferito,
00:52:14perché riportato delle agenzie,
00:52:15che il sottoscritto,
00:52:17insieme ad altri colleghi
00:52:18del Movimento 5 Stelle
00:52:20e delle opposizioni,
00:52:22pochi minuti fa in quest'Aula,
00:52:24avrebbero minacciato
00:52:25il Ministro Tagliani addirittura
00:52:27e avrebbero, diciamo,
00:52:29istigato alla violenza
00:52:30cercando di ingenerare una rissa.
00:52:33Niente di più falso ed inventato
00:52:36e questa è l'ennesima, diciamo,
00:52:38falsità che questa maggioranza
00:52:39e il Ministro Tagliani in primis
00:52:41vogliono, diciamo,
00:52:42far passare e mettere in atto.
00:52:44Perché, ricostruiamo un attimo,
00:52:46qui c'era un'euforia, diciamo,
00:52:48sui banchi della maggioranza
00:52:50e del Governo
00:52:52a seguito dell'approvazione
00:52:54sulla riforma
00:52:58della separazione delle carriere
00:53:00e, mentre l'opposizione interveniva
00:53:04chiedendo un'informativa su Gaza,
00:53:06sulla strage,
00:53:07sul genocidio in atto a Gaza,
00:53:09sulla vergogna in atto a Gaza,
00:53:12il Ministro,
00:53:12insieme agli altri esponenti del Governo,
00:53:14ancora ridacchiavano e festeggiamano.
00:53:16E allora, con gli altri colleghi
00:53:18dell'opposizione,
00:53:19siamo scesi in diversi
00:53:20per contestare questo atteggiamento,
00:53:22ma senza, diciamo,
00:53:23minacciare nessuno,
00:53:25dicendo semplicemente
00:53:26all'esponente del Governo,
00:53:27in primis al Ministro Tagliani,
00:53:28che si doveva vergognare
00:53:29per questo atteggiamento
00:53:31mentre si stava parlando di Gaza.
00:53:34Quello che è accaduto nella realtà
00:53:35è che il capogruppo
00:53:38di Forza Italia, Barelli,
00:53:39si è avvicinato,
00:53:40mentre io stavo ritornando,
00:53:41anzi ero già nei miei banchi,
00:53:43con atteggiamento,
00:53:45quello sì, violento,
00:53:46provando a mettere le mani in faccia
00:53:48e dicendo testualmente
00:53:50motemeno
00:53:51e ha fatto con, diciamo,
00:53:53più volte questo gesto
00:53:55davanti al mio viso.
00:53:56Fortunatamente non mi ha toccato,
00:53:57però, Presidente,
00:53:59questa è vera violenza.
00:54:00E poi voglio ricordare
00:54:01quello che è accaduto
00:54:03poco più di un anno fa,
00:54:04quando, provando semplicemente
00:54:06a consegnare un tricolore,
00:54:07io sono stato pestato
00:54:08da esponenti di Fratelli d'Italia
00:54:11e Lega in questa aula.
00:54:12Quindi, Presidente,
00:54:14questo per ristabilire un attimo
00:54:16la verità,
00:54:16perché noi del Movimento 5 Stelle
00:54:19e io, in primis,
00:54:20non abbiamo mai utilizzato
00:54:22la violenza
00:54:23né verbale
00:54:24e soprattutto fisica.
00:54:26Mai nella mia vita
00:54:27mi sono permesso io
00:54:28di minacciare qualcuno
00:54:29o di pestare qualcuno,
00:54:32addirittura in quest'Aula.
00:54:34E allora, Presidente,
00:54:36visto che i provvedimenti
00:54:37presi l'altra volta,
00:54:39quando c'è stato un pestaggio
00:54:40in quest'Aula,
00:54:41sono stati, diciamo,
00:54:42leggeri
00:54:43e quei deputati
00:54:43ancora siedono
00:54:44in questo Parlamento,
00:54:46a differenza dei lavoratori
00:54:47che invece
00:54:47su un posto di lavoro
00:54:48sarebbero stati licenziati
00:54:49in tronco,
00:54:51va bene?
00:54:52E nessuno,
00:54:53nessuno,
00:54:54lo scorso anno
00:54:55dei leader
00:54:56e i colleghi di Forza Italia
00:54:57continuano a parlarmi addosso,
00:54:59Presidente,
00:54:59perché sono violenti,
00:55:00non vogliono nemmeno
00:55:01far parlare le opposizioni.
00:55:02Colleghi, per favore.
00:55:03Non mi tapperete la bocca
00:55:04né con le botte
00:55:05né con le parole.
00:55:06Si rivolga a me.
00:55:06Mettetevi l'anima in pace.
00:55:08Si rivolga sempre alla Presidenza.
00:55:09Grazie, Presidente.
00:55:13Presidente,
00:55:14Presidente,
00:55:15Presidente,
00:55:16per favore, colleghi.
00:55:17Presidente,
00:55:18non risponda alle provocazioni.
00:55:19Vi prego di non interrompere gli interventi,
00:55:22poi ha chiesto l'intervento
00:55:23e non arriva la parola.
00:55:24No, un attimo,
00:55:25però non arriva la parola.
00:55:26Capisco,
00:55:26loro vorrebbero sopprimere le opposizioni,
00:55:28non solo, diciamo,
00:55:29verbalmente,
00:55:30ma anche fisicamente,
00:55:31diciamo,
00:55:31visto l'atteggiamento.
00:55:32Al di là di questo,
00:55:33Presidente,
00:55:34al di là di questo,
00:55:35concludo dicendo questo.
00:55:38Io vorrei che si verificassero
00:55:40i fatti come sono avvenuti.
00:55:41Ci sono le riprese.
00:55:42Io ero nei banchi del nostro gruppo.
00:55:45Il capogruppo, ripeto,
00:55:47di Forza Italia Barelli
00:55:48è venuto verso di me
00:55:49usando questo linguaggio
00:55:51e minacciandomi, lui sì,
00:55:53di mettermi le mani addosso.
00:55:55Io questo lo ritengo
00:55:56intollerabile e inaccettabile
00:55:58che all'interno di quest'Aula
00:55:59si usino toni
00:56:00e soprattutto atteggiamenti violenti
00:56:02quando noi invece non abbiamo mai,
00:56:05e dico mai,
00:56:06e lo riconfermo,
00:56:07mai usato né toni violenti
00:56:08né tantomeno usando la violenza.
00:56:11Quindi io credo che si prendano
00:56:12provvenimenti seri
00:56:14e che la si smetta
00:56:15con questo vittimismo
00:56:16perché i violenti
00:56:18siete voi.
00:56:19Grazie, onorivole Donno.
00:56:22Ha chiesto di intervenire
00:56:23l'onorivole Pitalis.
00:56:25Prego, onorivole.
00:56:28Grazie, presidente.
00:56:30Ma è davvero singolare
00:56:32sentire prediche
00:56:36da parte di chi
00:56:39non per i precedenti specifici
00:56:45che io non voglio neppure
00:56:47richiamare
00:56:48sanzionati
00:56:51dalla Camera
00:56:52dei deputati
00:56:54in relazione
00:56:57ad atti
00:56:58di violenza...
00:56:58No, chiedo scusa,
00:56:59colleghi, un attimo solo,
00:57:00onorivole Pitalis.
00:57:01Fede, fede, fede.
00:57:02E' sull'ordine dei lavori
00:57:03visto che sono state chieste
00:57:04le sanzioni.
00:57:06No, no, no, no.
00:57:08No.
00:57:10Il collega Pitalis
00:57:12avendo...
00:57:13Perdonate, colleghi,
00:57:14avendo chiesto
00:57:16il collega Donno
00:57:17delle sanzioni
00:57:19o di rivedere
00:57:20il video
00:57:20ai fini di eventuali sanzioni
00:57:22l'onorivole Pitalis
00:57:24implicitamente
00:57:25non l'ha detto esplicitamente
00:57:26ma implicitamente
00:57:27ha chiesto la parola
00:57:28ai sensi del...
00:57:29come ordine dei lavori.
00:57:31E il regolamento
00:57:32ce lo consente
00:57:33e quindi diamo la parola.
00:57:36Qual è il problema?
00:57:37Per la richiesta di sanzioni
00:57:38perdonate, colleghi,
00:57:40e per favore...
00:57:40colleghi...
00:57:44colleghi, è possibile
00:57:47dal regolamento
00:57:47è possibile.
00:57:50Per favore,
00:57:51prego,
00:57:52onorevole Pitalis.
00:57:53Signor Presidente,
00:57:55è evidente che
00:57:56questi
00:57:57provocatori seriali
00:58:01che lo fanno
00:58:02ormai
00:58:03d'abitudine
00:58:04che
00:58:05oggi
00:58:06una giornata solenne
00:58:08perché
00:58:09la maggioranza
00:58:11di centro-destra
00:58:12col contributo
00:58:13di una parte
00:58:14delle opposizioni
00:58:15ha portato a casa
00:58:16un risultato
00:58:18storico
00:58:19l'approvazione
00:58:19definitiva
00:58:20da parte
00:58:21di questo ramo
00:58:22del Parlamento
00:58:23della riforma
00:58:25sulla separazione
00:58:27delle carriere
00:58:28evidentemente
00:58:29questo ha suscitato
00:58:32un risentimento
00:58:34evidente
00:58:35perché
00:58:36sono i filmati
00:58:38che documentano
00:58:39l'azione
00:58:40di chi
00:58:41dai banchi
00:58:42dell'opposizione
00:58:44del Movimento 5 Stelle
00:58:45si è
00:58:46diretto
00:58:48verso
00:58:48il Banco
00:58:49dei Ministri
00:58:50e
00:58:51come ormai
00:58:53capita
00:58:53d'abitudine
00:58:55con
00:58:55un atteggiamento
00:58:57prevaricatore
00:58:59con un
00:59:00atteggiamento
00:59:01assolutamente
00:59:02che dimostra
00:59:03l'assoluta
00:59:04intolleranza
00:59:05e che dimostra
00:59:08la mancanza
00:59:09di rispetto
00:59:10delle regole
00:59:11democratiche
00:59:12del giusto
00:59:13e del libero
00:59:14confronto
00:59:15e allora
00:59:16quell'appellativo
00:59:18di violenti
00:59:19che ha rivolto
00:59:20l'onorevole
00:59:21Donno
00:59:21nei confronti
00:59:23del gruppo
00:59:24di Forza Italia
00:59:25noi
00:59:26glielo
00:59:26restituiamo
00:59:27al mitente
00:59:29perché
00:59:29se
00:59:30di violenza
00:59:31si deve
00:59:31trattare
00:59:32e si deve
00:59:33parlare
00:59:34questa
00:59:35la guardi
00:59:35in casa propria
00:59:37e si faccia
00:59:38un bel esame
00:59:39di coscienza
00:59:40e poi
00:59:40Presidente
00:59:42Presidente
00:59:43e concludo
00:59:45qui non è presente
00:59:46l'onorevole
00:59:48Paolo
00:59:48Barelli
00:59:50capogruppo
00:59:51del gruppo
00:59:52Forza Italia
00:59:53non è presente
00:59:54per poter
00:59:56certamente
00:59:58chiarire
00:59:59l'esatta
01:00:00dinamica
01:00:01dei fatti
01:00:01che tutti
01:00:02abbiamo potuto
01:00:03vedere
01:00:03l'onorevole
01:00:04Barelli
01:00:05si è avvicinato
01:00:06ai banchi
01:00:07dei ministri
01:00:08e
01:00:09ha
01:00:10nella sua
01:00:11libertà
01:00:12di espressione
01:00:13certamente
01:00:14redarguito
01:00:15un atteggiamento
01:00:16questo sì
01:00:17violento
01:00:18da parte
01:00:18dell'onorevole
01:00:19Donno
01:00:19che ad ogni
01:00:20occasione
01:00:21si esibisce
01:00:23in questo show
01:00:24che è
01:00:25indegno
01:00:26dell'appartenenza
01:00:27a questo ramo
01:00:28del Parlamento
01:00:29saranno
01:00:30i documenti
01:00:32filmati
01:00:33saranno le riprese
01:00:34che potranno
01:00:36chiarire
01:00:36l'accaduto
01:00:37ma non è
01:00:38consentito
01:00:39a nessuno
01:00:40puntare il dito
01:00:42nei confronti
01:00:43di una persona
01:00:44come
01:00:44l'onorevole
01:00:45Paolo Barelli
01:00:46persona
01:00:47unanimamente
01:00:49riconosciuta
01:00:50come
01:00:50mite
01:00:51equilibrata
01:00:52e prudente
01:00:53ed è
01:00:54probabilmente
01:00:55questo
01:00:55che dà
01:00:56fastidio
01:00:57a chi è
01:00:58un provocatore
01:00:59seriale
01:01:00e non è la prima volta
01:01:01che l'ho fatto
01:01:02in quest'aula
01:01:03del Parlamento
01:01:04grazie
01:01:05grazie
01:01:05onorevole
01:01:05Pittalis
01:01:06aspetta
01:01:07aspetta
01:01:08onorevole
01:01:09donno
01:01:09la prego
01:01:09voglio precisare
01:01:11da presi
01:01:12onorevole
01:01:13donno
01:01:13la prego
01:01:14no
01:01:16e
01:01:16la rifame
01:01:17perdonate
01:01:18in ogni caso
01:01:19abbiamo i video
01:01:20quindi noi
01:01:21come ufficio
01:01:21di presidenza
01:01:22al di là
01:01:23dei vostri
01:01:23interventi
01:01:24rispettabilissimi
01:01:25che mettiamo
01:01:26agli atti
01:01:26onorevole
01:01:28donno
01:01:28il presidente
01:01:29sa quello
01:01:30che deve fare
01:01:30quindi
01:01:32andrà
01:01:32sicuramente
01:01:33verranno visionati
01:01:35sicuramente
01:01:36i video
01:01:36e quello
01:01:37che deve accadere
01:01:37se deve accadere
01:01:38accadrà in ufficio
01:01:39di presidenza
01:01:40ritorniamo tutto
01:01:41restituiamo tutto
01:01:43all'istituzionalità
01:01:44detto questo
01:01:46mi pare di aver capito
01:01:47che possiamo passare
01:01:49agli interventi
01:01:49di fine seduta
01:01:50mi pare
01:01:51quindi
01:01:51cioè
01:01:52l'austro
01:01:53non ci sta
01:01:54e quindi
01:01:54andiamo
01:01:55con la deputata
01:01:56a scala
01:01:57prego
01:01:57grazie presidente
01:02:01nel gennaio
01:02:03duemila e ventitré
01:02:04mi trovavo
01:02:05nei campi profughi
01:02:07palestinesi
01:02:08in particolare
01:02:09nel campo profughi
01:02:11palestinesi
01:02:11di Sabra
01:02:12e Shatila
01:02:13è lì che
01:02:14il sedici settembre
01:02:16di quarantatré anni fa
01:02:17si è commesso
01:02:19un massacro
01:02:21dei più atroci
01:02:22della storia
01:02:23per due giorni
01:02:25le milizie libanesi
01:02:26con il supporto
01:02:27dell'esercito
01:02:28terrorista
01:02:29israeliano
01:02:29delle bestie
01:02:30di Satana
01:02:31ha fatto strage
01:02:32di uomini
01:02:33donne
01:02:33e di bambini
01:02:35persone
01:02:36che sono state
01:02:37letteralmente
01:02:37richiuse
01:02:38in una gabbia
01:02:40sono state
01:02:40bruciate
01:02:41vive
01:02:42torturate
01:02:43stuprate
01:02:43non si conosce
01:02:44ancora oggi
01:02:45il numero
01:02:47esatto
01:02:48degli esseri umani
01:02:49che sono stati
01:02:50uccisi
01:02:51ma si parla
01:02:52di migliaia
01:02:53l'assemblea
01:02:54ONU
01:02:54ha condannato
01:02:55il massacro
01:02:57definendolo
01:02:57un atto di genocidio
01:02:58e mi dispiace
01:02:59che in quest'aula
01:03:01del Parlamento
01:03:02non sia stato
01:03:03ricordato
01:03:04forse perché
01:03:05qualcuno
01:03:06ha la coscienza
01:03:07sporca
01:03:08e pensa
01:03:10che
01:03:10si è iniziato
01:03:11tutto
01:03:12il 7
01:03:13di settembre
01:03:14come questa maggioranza
01:03:16e questo
01:03:16governo
01:03:17complice
01:03:18è colpevole
01:03:20del genocidio
01:03:21in atto
01:03:22a Gaza
01:03:22colpevole
01:03:24perché non vuole
01:03:25interrompere
01:03:26i rapporti
01:03:27economici
01:03:28commerciali
01:03:29militari
01:03:30diplomatici
01:03:31con un governo
01:03:32terrorista
01:03:33il governo
01:03:34israeliano
01:03:35colpevole
01:03:36perché continua
01:03:37a giustificare
01:03:38un criminale
01:03:39di guerra
01:03:40contro l'umanità
01:03:40Netanyahu
01:03:42dopo oltre
01:03:42200.000
01:03:44esseri umani
01:03:46massacrati
01:03:47di cui soprattutto
01:03:47donne e bambini
01:03:49colpevole
01:03:50perché non emana
01:03:51sanzioni
01:03:52nei confronti
01:03:53del terrorismo
01:03:54di Stato
01:03:54israeliano
01:03:55e colpevole
01:03:57perché non vuole
01:03:58riconoscere
01:03:59lo Stato
01:04:00palestinese
01:04:01e porre fine
01:04:02all'occupazione
01:04:04militare
01:04:05e criminale
01:04:06dei territori
01:04:07palestinesi
01:04:08dove
01:04:09il popolo
01:04:10palestinese
01:04:10è profugo
01:04:11in casa
01:04:12propria
01:04:13voi
01:04:14dovete rendere
01:04:15conto
01:04:15alla storia
01:04:17di quello
01:04:18che non avete fatto
01:04:18di quello
01:04:19che non volete
01:04:20fare
01:04:21siete colpevoli
01:04:22ma sono certa
01:04:24che la verità
01:04:24e la memoria
01:04:25grideranno
01:04:26più forte
01:04:27Palestina libera
01:04:29è ritornato
01:04:30grazie
01:04:32deputata
01:04:33Ascari
01:04:34onorevole
01:04:35Baldelli
01:04:35prego
01:04:36signor Presidente
01:04:40e onorevoli
01:04:41colleghi
01:04:42ieri
01:04:42durante il
01:04:43question time
01:04:44in quest'aula
01:04:45si è verificato
01:04:46un grave episodio
01:04:47che ha mortificato
01:04:48la dignità
01:04:49del Parlamento
01:04:50un esponente
01:04:51di alleanza
01:04:52verdi e sinistra
01:04:53e sinistra
01:04:54segnalato
01:04:55recentemente
01:04:56ai garanti
01:04:57per la privacy
01:04:58e i detenuti
01:04:59ha trasformato
01:05:00questo importante
01:05:01istituto parlamentare
01:05:02in un comizio
01:05:04elettorale
01:05:05poco gli importava
01:05:06infatti
01:05:07dell'argomento
01:05:08in discussione
01:05:09ciò che li premeva
01:05:10era citare
01:05:11per nome e cognome
01:05:12i propri candidati
01:05:14alle prossime
01:05:15elezioni regionali
01:05:16delle Marche
01:05:17facendo loro
01:05:18aperta campagna
01:05:19elettorale
01:05:19da quest'aula
01:05:20e sfruttando
01:05:21la diretta
01:05:22televisiva
01:05:23e allora
01:05:24questi ambientalisti
01:05:26e corrente alternata
01:05:27difensori
01:05:28della natura
01:05:29solo quando
01:05:29non tocca
01:05:30gli interessi
01:05:31dei loro
01:05:32maggiorenti locali
01:05:33voglio ricordare
01:05:35la vicenda
01:05:35della discarica
01:05:36di riceci
01:05:37in provincia
01:05:39di Pesaro
01:05:40Urbino
01:05:40un'iniziativa
01:05:41dal forte impatto
01:05:42ambientale
01:05:43passaggistico
01:05:44la cui procedura
01:05:45di autorizzazione
01:05:46è stata avviata
01:05:46da una multiservizi
01:05:48a partecipazione
01:05:49pubblica
01:05:50votata da un
01:05:51consiglio di
01:05:51amministrazione
01:05:52nominato
01:05:53proprio
01:05:54dall'attuale
01:05:54candidato
01:05:55delle sinistre
01:05:56alla presidenza
01:05:57della regione
01:05:57Marche
01:05:58Matteo Ricci
01:05:59che
01:06:00convocato
01:06:01dalla commissione
01:06:02Ecomafie
01:06:02per chiarire
01:06:03le sue responsabilità
01:06:05ha dichiarato
01:06:06incredibilmente
01:06:07di non sapere
01:06:08nulla
01:06:08sulla vicenda
01:06:09ma si è anche
01:06:10detto favorevole
01:06:11all'apertura
01:06:12di un inceneritore
01:06:13nelle Marche
01:06:13e solo
01:06:14qualche settimana
01:06:15dopo
01:06:15si è pubblicamente
01:06:16smentito
01:06:17dichiarandosi
01:06:18contrario
01:06:19per ammanzire
01:06:20i suoi
01:06:21alleati verdi
01:06:22ecco signor
01:06:23Presidente
01:06:24la cifra
01:06:25della sinistra
01:06:26locale nazionale
01:06:27incoerente
01:06:28sfrontata
01:06:29pronta
01:06:29alla propaganda
01:06:30spacciata
01:06:31per ambientalismo
01:06:32e soprattutto
01:06:33nessun rispetto
01:06:34per l'istituzione
01:06:35piegate
01:06:36senza scrupoli
01:06:37a miseri
01:06:38fini elettorali
01:06:39grazie
01:06:42grazie
01:06:42onorevole
01:06:43baldelli
01:06:43deputata
01:06:45sportiello
01:06:46prego
01:06:46grazie
01:06:50presidente
01:06:51intervengo
01:06:52per sollecitare
01:06:53il governo
01:06:54poco più
01:06:56di un mese
01:06:56fa
01:06:57durante l'estate
01:06:58abbiamo chiesto
01:06:59al governo
01:06:59abbiamo interrogato
01:07:00il governo
01:07:01rispetto alla situazione
01:07:02di 209
01:07:03studenti e studentesse
01:07:04palestinesi
01:07:05vincitrici e vincitori
01:07:06di borse di studio
01:07:07IUPALS
01:07:08ma non solo
01:07:09qui in Italia
01:07:10questi studenti e studentesse
01:07:11stanno aspettando
01:07:13di arrivare nel nostro paese
01:07:15per poter continuare
01:07:16i loro studi
01:07:17ma purtroppo
01:07:17non hanno avuto
01:07:18ancora indicazioni
01:07:20a differenza
01:07:21di altri paesi
01:07:21come l'Irlanda
01:07:22dove già a fine agosto
01:07:24sono arrivate
01:07:25più di 50 studenti
01:07:26e studentesse
01:07:27dalla Palestina
01:07:28non sono ancora
01:07:30arrivati nel nostro paese
01:07:31abbiamo chiesto
01:07:32che potessero arrivare
01:07:33prima
01:07:33dell'inizio
01:07:34dell'anno accademico
01:07:35per poter
01:07:36continuare i loro studi
01:07:37e speriamo
01:07:39e vogliamo
01:07:39che arrivino
01:07:40tutti e tutte
01:07:42i 209 studenti
01:07:44e studentesse
01:07:44nel nostro paese
01:07:45e lo chiediamo
01:07:46perché vogliamo
01:07:48e chiediamo al governo
01:07:49che l'evacuazione
01:07:50sia immediata
01:07:51perché non conosciamo
01:07:52neanche il numero esatto
01:07:53di quelli
01:07:54che sono ancora
01:07:55che hanno resistito
01:07:57dopo le bombe
01:07:59dell'altra sera
01:08:00che sono ancora vivi
01:08:01che stanno attraversando
01:08:02un genocidio
01:08:03che veramente
01:08:04la nostra memoria
01:08:05non ha vissuto
01:08:08in prima persona
01:08:09come
01:08:09l'orrore
01:08:10a cui stiamo assistendo
01:08:12oggi
01:08:13con quello che vediamo
01:08:15accadere in Palestina
01:08:16quindi ricordo
01:08:17che a giugno
01:08:17il Tar del Lazio
01:08:18ha emesso
01:08:20una sentenza
01:08:20grazie deputata
01:08:24Sportiello
01:08:25onorivole Borrelli
01:08:26grazie presidente
01:08:31mi permetterà
01:08:33di aprire
01:08:34questa
01:08:35fine seduta
01:08:36soltanto per
01:08:37fare una brevissima replica
01:08:39al collega
01:08:39Pocanzi
01:08:40che si riferiva a me
01:08:41sul question time
01:08:42dove ho riposto
01:08:43non per la prima volta
01:08:44per l'ennesima volta
01:08:45ieri
01:08:45come in altre occasioni
01:08:46il problema della discarica
01:08:48di riceci
01:08:49che si voleva realizzare
01:08:50ma giusto per ricordarlo
01:08:52visto che ha fatto
01:08:53i nomi di due persone
01:08:53due ambientalisti
01:08:54eroici
01:08:55il cui nome
01:08:57ho fatto in questa
01:08:58camera
01:08:58e ripeto
01:08:59Carrab Sessantelli
01:09:00che a differenza
01:09:01di alcuni parlamentari
01:09:02stanno in prima linea
01:09:03e rischiano
01:09:04senza
01:09:05nessun secondo fine
01:09:07se non l'amore
01:09:07per il loro territorio
01:09:09ebbene
01:09:09voglio dire
01:09:10visto che ha fatto
01:09:10un attacco al candidato
01:09:11presidente
01:09:11che la moglie
01:09:12dell'amministratore
01:09:14di quella società
01:09:15è candidata
01:09:16col presidente
01:09:17di centrodestra
01:09:18chi va
01:09:19con chi
01:09:20diciamolo chiaramente
01:09:21chi ha fatto
01:09:22quell'operazione
01:09:23ha messo la moglie
01:09:25candidata
01:09:26con il presidente
01:09:27del centrodestra
01:09:28e questo
01:09:29il metodo
01:09:30io non sarei tornato
01:09:31su questo argomento
01:09:32ma visto che
01:09:33ci ha tenuto
01:09:34il collega parlamentare
01:09:36lo ribadisco
01:09:37onore e merito
01:09:38a chi si batte
01:09:39per quel territorio
01:09:40a differenza di chi
01:09:41sostiene
01:09:42discariche
01:09:43operazioni
01:09:44insalubri
01:09:45come si vogliono
01:09:46realizzare
01:09:47in altre parti
01:09:47della regione
01:09:48e onore e merito
01:09:49a chi combatte
01:09:50concludo il mio intervento
01:09:51presidente
01:09:51sottolineando una cosa
01:09:53io ho depositato
01:09:54in quest'aula
01:09:55in questo parlamento
01:09:56la legge sul DASPO
01:09:57sui tiktoker
01:09:58oggi ne hanno beccato
01:10:00un altro
01:10:01che si era fregato
01:10:03rubato
01:10:04secondo la procura
01:10:06della repubblica
01:10:06e secondo
01:10:07la guardia di finanza
01:10:08diversi milioni
01:10:09di euro
01:10:10è ora di intervenire
01:10:11anche a livello
01:10:12legislativo
01:10:13grazie
01:10:15onorevole Borrelli
01:10:16sono terminati
01:10:18gli interventi
01:10:18di fine seduta
01:10:19e quindi do
01:10:20lettura dell'ordine
01:10:21del giorno
01:10:21della seduta
01:10:22di venerdì
01:10:2319 settembre
01:10:242025
01:10:24ore 9.30
01:10:25svolgimento
01:10:26di un'interpellanza
01:10:27urgente
01:10:28la seduta
01:10:28è tolta
01:10:42di un'interpellanza
01:10:43di un'interpellanza
01:10:44di un'interpellanza
01:10:45di un'interpellanza
01:10:46di un'interpellanza
01:10:47di un'interpellanza
01:10:49di un'interpellanza
01:10:50di un'interpellanza
01:10:51di un'interpellanza
01:10:52di un'interpellanza
01:10:53di un'interpellanza
01:10:54di un'interpellanza
01:10:55di un'interpellanza
01:10:56di un'interpellanza
01:10:57Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato