Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Trascrizione
00:00Nel cuore di città alta a Bergamo il monastero del Carmine si racconta con una nuova voce digitale
00:10accessibile e profondamente umana. È il progetto hashtag tuo Carmine si racconta nato dall'incontro
00:16tra la visione tecnologica di super urbanity e la vocazione culturale del teatro tascabile di
00:21Bergamo. Un luogo del cinquecento che grazie alla tecnologia si apre a tutti. Il progetto ha vinto
00:26in Nova Cultura 2024 distinguendosi come l'unico a rappresentare Bergamo nella categoria dedicata
00:32ai complessi monumentali non statali. Il progetto mira a creare un layer digitale di un luogo fisico
00:38della storia della cultura della città di Bergamo e mira a digitalizzare lo spazio in modo integrato
00:45replicabile e scalabile. Quindi interveniamo con un software che riguarda la governance e la gestione
00:51dei rapporti con i donors del teatro tascabile che contribuiscono alla rigenerazione del monastero
00:57del Carmine e è uno strumento che poi aiuta a valorizzare il loro contributo. Abbiamo realizzato
01:02poi una visitor experience fatta di interaction design, monitor interattivi, realtà aumentata
01:07con l'ottica di essere quanto più accessibile e inclusiva possibile. Un ultimo strumento è invece
01:13uno strumento digitale per coinvolgere i visitatori nel futuro di questo spazio contribuendo attraverso
01:19le loro idee, le loro suggestioni alla rigenerazione dei tanti spazi ancora da rigenerare all'interno
01:24del monastero del Carmine. Il progetto è stato pensato da un team multidisciplinare, sviluppatori,
01:29attori ma anche interpreti, list, persone sorde, grafici e abitanti del quartiere. Un mosaico
01:35di competenze che ha dato vita a una web app fruibile con testi, audio, video e list, realtà aumentata
01:41e supporti per disabilità visive e uditive. Tutto ruota attorno a una nuova infrastruttura
01:47digitale. Il portale teatrotascabile.org diventa il punto di accesso unico al Carmine,
01:53alle sue attività e alla sua memoria collettiva. Il progetto Hashtag Tuo Carmine si racconta
01:59è un layer digitale che abbiamo deciso di organizzare all'interno del monastero del Carmine
02:05e che permette alle persone di scoprire le storie che hanno attraversato il monastero
02:12in autonomia, quindi anche senza la presenza del teatro tascabile, del comune o di persone
02:18che lo raccontano. Questa idea nasce anche dalla volontà di far scoprire il posto attraverso
02:24i racconti di chi lo ha vissuto, quindi tutta la fruizione del materiale avverrà tramite
02:29i volti e le parole di chi lo ha abitato. Con Hashtag Tuo Carmine si racconta il monastero
02:36del Carmine si trasforma dunque da spazio da visitare a spazio da vivere ponendosi come modello
02:42che può diventare un riferimento nazionale per la trasformazione digitale dei beni culturali.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato