ROMA (ITALPRESS) - "Dobbiamo credere nella mobilità elettrica, perché cambierà il nostro pianeta e il modo con il quale ci muoviamo. È una transizione inevitabile che sta accadendo per beneficio di tutti". Lo ha detto Enrico Resmini, A.D. di a.Quantum, intervenuto al lancio del nuovo servizio di mobilità elettrica - Luiss Green Mobility. "L’elettrico sta diventando noto, comune, si vede nelle grandi città. Come A. Quantum abbiamo colto l’opportunità per fare un passo in avanti qui a Roma nella gestione delle infrastrutture integrate di mobilità", ha aggiunto parlando della collaborazione con Luiss e Renault per questo servizio di mobilità a disposizione degli studenti e dei docenti: "Abbiamo installato le colonnine e messo a disposizione l’infrastruttura tecnologica sviluppata per gestire la flotta, quindi le auto prenotate dai ragazzi e il processing delle attività post utilizzo della flotta".
00:00Dobbiamo credere nella mobilità elettrica, perché la mobilità elettrica cambierà il nostro pianeta e cambierà il modo col quale noi ci muoviamo da un punto all'altro.
00:11È una transizione inevitabile che sta accadendo per il beneficio di tutti.
00:14Arrivano veicoli nuovi, arrivano veicoli con molta tecnologia.
00:18La tecnologia, vediamo, è pervasiva dovunque.
00:20Quindi, anche nel modo col quale ci muoviamo, cambierà e saremo sommersi di tecnologia.
00:25L'elettrico sta diventando oramai noto, comune, lo vediamo, si vede nelle grandi città, si vedono, basta camminare nelle colonnine, durante il giorno vediamo delle macchine con questi cavi in ricarica.
00:37Quindi anche noi cittadini ci stiamo abituando che qualcosa sta cambiando.
00:41Adesso che arrivano veicoli come questi che abbiamo portato con Renault in questo accordo fatto con lui, sono veicoli che ricordano un po' l'heritage delle vecchie Renault 5 con cui siamo cresciuti,
00:52ma che portano l'elettrico, quindi veicoli attraenti, veicoli moderni, ricchi di tecnologia.
00:57Quindi noi come Aquantum, società del gruppo Acea che sviluppa le tecnologie e le porta a mercato sulle infrastrutture che gestiamo, abbiamo colto l'opportunità per fare effettivamente un passo in avanti qui a Roma nella gestione delle infrastrutture integrate di mobilità.
01:11Noi sostanzialmente abbiamo installato le colonnine, quindi fatto tutti i lavori e installazione delle colonnine e abbiamo soprattutto messo a disposizione l'infrastruttura tecnologica,
01:20quindi back-end, front-end, sviluppata per gestire sia la flotta, quindi le auto che vengono prenotate dai ragazzi, sia tutto il processing di quelle che sono le attività post-utilizzo della flotta,
01:32quindi dalla prenotazione ai sistemi di pagamento al sistema di ricarica. È un sistema elettronico, digitale molto articolato e che necessita quindi di avere una buona componente di tecnologia.
Commenta prima di tutti