Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sarà una stagione forte, intorno alle 15 milioni di persone potranno essere colpite dall'influenza.
00:06Così il virologo Matteo Bassetti.
00:09L'anno scorso in Italia si sono registrati oltre 16 milioni di casi, un record.
00:14Con il picco che è stato raggiunto a fine gennaio.
00:17Le regioni più colpite?
00:19Campania, Abruzzo, Sardegna e Puglia.
00:22Quest'anno cosa dobbiamo aspettarci?
00:25Quanti casi e quando?
00:26Quest'anno, quello che è successo e sta succedendo in Australia, ci indica che sarà una stagione forte.
00:33Ci possiamo aspettare un numero uguale o addirittura superiore a quello che abbiamo avuto negli ultimi due anni.
00:39Cioè intorno alle 15 milioni di persone che potranno essere colpite dall'influenza.
00:44Prosegue Bassetti.
00:46Meno persone sono vaccinate, più il virus circola.
00:49Nel 2024 meno di un italiano su cinque.
00:52Si è immunizzato contro l'influenza e tra quelli più fragili solo uno ogni due.
00:58Toscana e Umbria sono le regioni dove ci si vaccina di più.
01:01La Sardegna e la provincia autonoma di Bolzano, quelle in cui si registrano le coperture più basse.
01:07Quante polmoniti?
01:08Ormai i casi di polmonite sono più frequenti perché dopo il Covid si fa più attenzione.
01:14C. È una maggiore propensione alla diagnostica.
01:17Spiega Bassetti.
01:19Meno.
01:20Il virus dell'influenza può causare polmoniti, anche gravi.
01:24Quindi non è da escludersi che anche in questo, questo 2025 ci saranno probabilmente numerosi casi gravi,
01:31che vedranno impegnati gli ospedali, le terapie intensive, i pronto soccorsi, i reparti di medicina.
01:38Quale virus circolerà?
01:40È difficile sapere quali saranno i ceppi di influenza che colpiranno di più l'Italia,
01:45ma è probabile che siano molto simili a quelli che sono già circolati in Australia.
01:49Quindi, da una parte, H3N2, che l'anno scorso è stato chiamato australiana,
01:55ma ogni anno l'influenza arriva dall'Australia.
01:58Più avremo H1N1, più avremo il virus dell'influenza B.
02:03Bisognerà vedere quale sarà predominante di questi quattro ceppi.
02:07Chi si deve vaccinare?
02:09Ma che è opportuno che si vaccini?
02:12Si devono vaccinare sicuramente le persone più fragili, spiega Bassetti,
02:16quindi le persone con più di 65 anni.
02:18Le persone che hanno malattie cardiovascolari, malattie respiratorie,
02:23chi ha la bronchite cronica, chi ha un tumore, chi ha la leucemia,
02:26chi ha fatto un trapianto, chi fa la terapia cronica col cortisone,
02:30chi fa una terapia immunosoppressiva per qualunque altra ragione,
02:34si devono vaccinare le donne in gravidanza,
02:36si devono vaccinare i bambini fino ai 5 anni.
02:39Efficacia vaccini?
02:41Quando bisogna vaccinarsi?
02:43E quanto dura la copertura?
02:45Se ci si vaccina a ottobre, siccome normalmente i primi casi arrivano tra novembre e dicembre,
02:50dovremo essere coperti fino a marzo,
02:53che è il momento in cui poi la stagione influenzale termina.
02:57Sintomi?
02:58Ma quali sono i sintomi a cui dobbiamo prestare attenzione quest'anno?
03:02I sintomi dell'influenza sono sempre gli stessi,
03:04ovvero la febbre maggiore di 38, i dolori articolari, la spossatezza, la stanchezza.
03:11Possono esserci ovviamente poi sintomi che riguardano l'apparato gastrointestinale,
03:15quindi diarrea e vomito.
03:17Oppure anche insieme sintomi respiratori,
03:20quindi difficoltà a respirare, tosse, può esserci anche il mal di gola.
03:24Il video finisce qui, ma se sei interessato alle news,
03:27puoi iscriverti al canale e attivare la campanella per non perderti i nuovi video.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato