Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 settimane fa
Roma, 12 set. (askanews) - "No", non sono arrivate le scuse, "il Movimento 5 Stelle è una forza sempre più estremista, si sta isolando a sinistra perché il linguaggio violento che usa è inaccettabile". Lo ha detto il vicepremier e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, parlando con i giornalisti a margine dell'evento 'Azzurra Libertà", in corso a San Benedetto del Tronto, riferendosi a quanto successo ieri a palazzo Madama.Quelle mosse dalla senatrice Maiorino, ha aggiunto, "sono accuse inaccettabili, è un linguaggio violento, un linguaggio di odio che rischia di avvelenare il clima politico. Io ricordo sempre, l'ho detto anche ieri in aula e lo ripeto, che in politica esistono avversari, non nemici", "ci sono poi tanti rischi: guardiamo cos'è successo negli Stati Uniti, bisogna impedire che ci sia un'escalation"."C'è qualche cosa che non va, è un clima che non mi piace, ci sono troppi cattivi maestri, troppi linguaggi violenti e il Movimento 5 Stelle è la guida di chi usa il linguaggio violento".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non arrivate le scuse del Movimento 5 Stelle dopo la bagarre di ieri?
00:05Evidentemente il Movimento 5 Stelle è una forza sempre più estremista, si sta isolando a sinistra
00:13perché il linguaggio violento che usa è inaccettabile.
00:19E' rimasto male del prezzolato?
00:22Non è questione di rimanerci male, sono accuse inaccettabili a un linguaggio violento,
00:27un linguaggio di odio che rischia di avvelenare il clima politico.
00:33Io ricordo sempre, l'ho detto anche ieri in aula e lo ripeto, che in politica esistono avversari, non nemici.
00:39Se io uso un linguaggio di odio nei confronti dei miei avversari ci sono poi tanti rischi,
00:45guardiamo cosa è successo negli Stati Uniti, quindi bisogna impedire che ci sia un'escalation,
00:49un linguaggio d'odio, i cattivi maestri hanno portato ai tempi delle Brigade Rosse,
00:53se ricordo quando uccisero i calabresi, non dobbiamo sottovalutare il linguaggio della politica.
01:01Si può essere critici, può essere severi nei confronti degli avversari,
01:05ma sono sempre avversari, non nemici da abbattere.
01:09Questo è il sale della democrazia.
01:12Quando vedo che, per esempio, una giornalista che non è gradita alla flottiglia,
01:18dove ci sono tanti simpatizzanti della causa palestinese, dove ci sono tanti giovani,
01:27non si capisce perché una giornalista debba essere cacciata perché non scrive quello che vogliono loro.
01:32C'è qualche cosa che non va, è un clima che non mi piace,
01:36ci sono troppi cattivi maestri, troppi linguaggi volenti
01:39e il Movimento 5 Stelle è la guida di chi usa il linguaggio violento.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato