Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
https://www.pupia.tv - Bassetti - Il ritorno del COVID: come vanno letto i numeri italiani? È’ giustificato l’allarmismo? (10.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ormai tutti i siti si sono interessati di giornali e anche di televisione al Covid e per questa ripresa dei casi di Covid.
00:08Ma come dobbiamo leggerli questi numeri?
00:112000 casi alla settimana in tutta Italia sono ovviamente un numero molto piccolo,
00:16ma soprattutto noi non dobbiamo sapere quanti casi abbiamo avuto di Covid,
00:19dobbiamo sapere quanti casi gravi di Covid abbiamo avuto, cioè quanta gente è andata in ospedale?
00:24Bene, l'occupazione del post diretto Covid in Italia è intorno all'1%
00:28e in rianimazione 0%, quindi fondamentalmente oggi il Covid è una forma di raffreddore,
00:36una forma di influenza, quindi fondamentalmente grave, mal di gola, manca l'olfatto, manca il gusto,
00:44può esserci magari una compromissione sempre a carico delle alte vie, ma non abbiamo più la polmonite.
00:50Quindi, cosa dobbiamo dire?
00:53Parlare di nuovo di numeri e tornare a fare il tampone a tutti non ha un grande senso,
00:57ha senso cercare di mettere in protezione chi ancora può avere delle forme gravi,
01:02chi sono gli anziani, oltre ottantenni e i gravi immunodepressi.
01:07A quelli bisogna indirizzare il vaccino quando arriverà aggiornato.
01:12Tutti gli altri possono quetare, il Covid è uno dei tanti virus che dà una forma simile e influenzale.
01:18Grazie.
01:19Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato