Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Era il 6 maggio del 2014, quando esordiva su Sky la prima stagione di una serie che in pochi anni avrebbe scritto la storia della TV italiana, per poi conquistare tutto il mondo: Gomorra – La serie.

In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie dei record si ritrovano per lo speciale "Gomorra - La serie: 10 anni dopo", uno speciale con tutti gli attori originali, che debutterà domenica 2 giugno su Sky (dalle 21.15 su Sky Atlantic) e in streaming su NOW, e sarà disponibile anche on demand.

[idarticle id="1119809" title="''Gomorra'' è la serie tv da non perdere"]
Il successo di Gomorra - La serie
58 episodi e un film (“L’immortale”, ponte fra la quarta e la quinta stagione della serie, per la regia di Marco D’Amore), per un’epopea nera che ha fatto il giro del mondo a partire dalle strade delle periferie di Napoli, crocevia di sanguinose lotte per il potere, soldi, amore e morte. Un racconto a tinte foschissime pieno di personaggi indimenticabili e colpi di scena. Che ha fatto di quelle periferie il simbolo di tutte le periferie del mondo.

Amatissima in Italia e la più popolare delle serie italiane anche all’estero (dati Parrot Analytics): per due volte Gomorra è stata inserita dal New York Times sul podio della prestigiosa classifica delle migliori serie dell’anno, nel 2017 inserita tra le prime 5 migliori produzioni internazionali (non americane) del decennio.

E ora Gomorra è pronta a tornare: Sky Studios e Cattleya, sono al lavoro su un prequel che racconterà l'ascesa criminale del boss Pietro Savastano, da quando era solo un ragazzo di strada fino a diventare il più importante e spietato boss di Napoli. Alla sceneggiatura Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli.

[caption id="attachment_2345362" align="aligncenter" width="1024"] “Gomorra – La serie. Dieci anni dopo". (Sky)[/caption]

[idarticle id="2207115" title="Sky compie 20 anni e annuncia i prequel di ''Gomorra'' e ''Romanzo criminale''"]
La clip sui i provini degli attori
In questa clip esclusiva vediamo quattro dei principali personaggi e attori della serie ricordare come avvenne la loro selezione per il ruolo che gli avrebbe cambiato la vita.

[idarticle id="1795627" title="''Gomorra 5'', il finale della serie che ha segnato un'epoca. Quali saranno i destini di Genny e Ciro?"]
La produzione
La serie tv Gomorra è stata prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano. Marco D’Amore (Ciro Di Marzio), Salvatore Esposito (Genny Savastano), Fortunato Cerlino (Don Pietro), Maria Pia Calzone (Donna Imma), Ivana Lotito (Azzurra) e Cristina Donadio (Scianel), con la partecipazione di Arturo Muselli (Sangue Blu) e Fabio De Caro (Malammore), di nuovo insieme per ricordare e celebrare l’avventura vissuta sul set, ripercorrendo quel viaggio che ha cambiato le regole della serialità italiana, e le loro vite.

Gomorra e scritta da Leonardo Fasoli, Stefano Bises e Maddalena Ravagli con Ludovica Rampoldi. E da Giovanni Bianconi, Filippo Gravino, Enrico Audenino, Monica Zapelli, Valerio Cilio, Gianluca Leoncini. E naturalmente Roberto Saviano, dal cui omonimo bestseller edito da Arnoldo Mondadori Editore la serie è tratta. I registi sono stati diversi: da Stefano Sollima, la serie è proseguita con Francesca Comencini, Claudio Cupellini, Claudio Giovannesi, Marco D'Amore, Enrico Rosati e Ciro Visco. Nei panni di personaggi divenuti iconici, un cast ormai celebre: Marco D'Amore, Salvatore Esposito, Fortunato Cerlino, Maria Pia Calzone, Marco Palvetti, Cristina Donadio, Cristiana Dell'Anna, Arturo Muselli, Ivana Lotito e Loris De Luna.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ma voi quanti provini avete fatto? Io per esempio penso di averne fatti 6 o 7.
00:05Caspita!
00:05Una cosa che mi ricordo, essendo stato uno dei primi scelti, è che io poi feci i callback
00:11di tutte le donne Imma, di tutti i Don Pietro, di tutti i Jenny, e mi ricordo tutti gli attori
00:18e le attrici che erano arrivate al confronto finale.
00:21Top secret!
00:22Non si può dire.
00:23Top secret!
00:23Io invece mi ricordo che Marco, io l'ho guardato e ho detto, come ti chiami? D'amore, d'amore,
00:27che bel cognome che hai! Lui mi ha guardato come una deficiente...
00:31No, ma quello è lo sguardo che ha disolvato.
00:33Sempre quello.
00:34Ero già innamorato.
00:35Invece sapevo che Don Pietro lo cercavano tipo da un anno e mezzo.
00:38Poi ho fatto il provino e il callback dove c'eri anche tu. Ti ricordi che quel giorno
00:41ti giocavi il golo?
00:42Sì, sì, sì.
00:43Quello è stato un momento bellissimo con Sassà.
00:45Lì era molto emozionato. Dice, che è successo?
00:47E lui mi disse, mi sto giocando il golo anch'io oggi.
00:50E io gli dissi, guarda, spero che prendano te perché se ne guagliono proprio è straordinario.
00:55Io sono molto felice ovviamente di rivedervi.
00:59Ci hai ammazzati tutti.
01:00Vabbè, ma sono cose capitate.
01:02Non è che c'è stata una volontà.
01:04Quindi ero un bravo ragazzo.
01:06Però io mi sono sempre chiesto, no?
01:09La famiglia Savastano.
01:11Cioè la colazione di Jenny qua.
01:14La colazione di Jenny era molto ricca.
01:17Ma gliela faceva mamma?
01:19Mamma.
01:19Ma soprattutto la mattina si organizzava la giornata.
01:22Esatto, quindi quali erano le attività in programma fin dal mattino?
01:26Il giro delle rapine.
01:27Il giro delle rapine.
01:28Estorsioni.
01:29Il pizzo.
01:30Il pizzo.
01:31Se c'era qualche lezioncina da dare si doveva burdare.
01:35Minacce varie.
01:36Minacce varie.
01:37Si pianificava la giornata, ecco.
01:39Cioè praticamente una sorta di casa pianello sui generis.
01:44Allora...
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato