00:006 settembre 2025, un buongiorno con la rassegna stampa di Gazzetta del Sud che apre l'edizione messinese con l'inchiesta sulle tangenti al CAS, assolto l'imprenditore Astaldi, condanna ridotta per Gazzara, la pena dell'ex commissario dell'ente autostrade siciliane, ritenuto colpevole solo di un caso di corruzione ridotta a tre anni, pienamente scagionato l'ex presidente della società edile condotte.
00:47Il ponte e le questioni dello stretto Basile a Roma per tutelare i messinesi, non solo i futuri cantieri della grande infrastruttura e le opere connesse sul tappeto, anche le richieste di una drastica riduzione delle tariffe per il traghettamento e del carovolio.
01:05In attesa della prima campanella a Messina sono 223 i nuovi docenti assunti, l'ufficio scolastico territoriale sta lavorando per il completamento degli organici tra i primi a tornare in aula il 10 settembre gli alunni della Cannizzaro Galatti.
01:22Danilo era un ragazzo pieno di vita, la sua scelta per donare speranza, il ricordo del ventenne morto nel tragico scontro di giovedì notte sulla via consolare Pompea, prelevati gli organi così come aveva deciso il giovane, la procura aperta un'indagine.
01:39Il Teatro Mandanici di Barcellona e le concessioni vagliate dall'assessora ha chiesto alla revoca dell'atto, la delibera approvata all'unanimità il 2 settembre dall'Aggiunta Calabro su proposta di Angelita Pino suscita una pioggia di critiche da parte di vari gruppi che stroncano l'atto nella forma e nella sostanza.
01:59Il Bar strattato dal comune di Taormina si rivolge alla Corte di Cassazione, la società di gestione decide di opporsi alla decisione dei giudici, l'appello di Messina che avevano confermato nel 2022 l'ordine di sgombero dell'immobile sul corso Umberto.
02:16In fine calcio Messina torna Trasciani, firma il croato Tesia, difensore reduce dalla stagione con Roma City, il classe 1992 era l'Ilva Maddalena, due innessi d'esperienza ai quali si aggiunge l'ufficialità dell'ingaggio di Saverino.
Commenta prima di tutti