Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 settimane fa
Mantova, 12 ago. (askanews) - L'Antichissima Fiera delle Grazie e il tradizionale Incontro nazionale dei madonnari, giunto alla 50esima edizione, tornano dal 14 al 18 agosto nel borgo di Grazie di Curtatone in provincia di Mantova.

«Il 14 agosto i madonnari - ha detto Carlo Bottani, presidente della Provincia di Mantova e Sindaco di Curtatone - iniziano a dipingere la Divina Commedia, le tre cantiche, un'opera unica che darà tanta energia, tanta positività chi la guarderà, all'interno del cinquantesimo dei madonnari».

[idarticle id="40502" title="A Mantova apre il Museo della Follia"]

Sacro e profano, condivisione e spiritualità, arte e tradizione: sono questi gli ingredienti del più importante evento internazionale dedicato all'arte madonnara, che richiama ogni anno oltre 100mila turisti e sempre più artisti stranieri, che quest'anno sono una quarantina provenienti da circa 16 Paesi del mondo. Kurt Wenner, famoso street artist internazionale, maestro madonnaro e padre della street painting 3D, sarà il presidente delle tre giurie che valuteranno le opere dei 135 artisti partecipanti.

[idarticle id="2167894" title="''Banksy Painting Walls'': la mostra è a Monza"]

"Siamo arrivati sul podio del Borgo dei borghi - ha aggiunto Bottani - e questo certifica ancora di più la bellezza del borgo di Grazie dal punto di vista storico, culturale, naturalistico. La Riva della Madonna è un teatro a cielo aperto dove i barcaioli vi possono portare a vedere e toccare con mano i fiori di loto e l'arte culinaria mantovana sarà esaltata da una miriade di sapori, in primis il cotechino delle Grazie".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'antichissima Fiera delle Grazie e il tradizionale incontro nazionale dei Madonnari, giunto alla cinquantesima edizione,
00:07tornano dal 14 al 18 agosto nel borgo di Grazia di Curetatone in provincia di Mantua.
00:12Il 14 agosto inizieranno i Madonnari a dipingere la Divina Commedia, le tre cantiche,
00:20in una opera unica che darà tanta energia, tanta positività a chi la guarderà all'interno del cinquantesimo dei Madonnari.
00:28Sacro e profano, condivisione spiritualità, arte e tradizione, sono questi gli ingredienti del più importante evento internazionale
00:35dedicato all'arte madonnara, che richiama ogni anno oltre 100.000 turisti e sempre più artisti stranieri,
00:41che quest'anno sono una quarantina provenienti da circa 16 paesi del mondo.
00:45Kurt Wanner, famoso street artist internazionale, maestro madonnaro e padre della street painting 3D,
00:51sarà il presidente delle tre giurie, che valuteranno le opere dei 135 artisti partecipanti.
00:56Siamo arrivati sul podio del Borgo dei Borghi e questo certifica ancora di più la bellezza del Borgo di Grazie
01:05da un punto di vista storico, culturale, spirituale, naturalistico.
01:11La Riva della Madonna è un teatro a cielo aperto, dove i barcaioli vi possono portare a visitare i fiori di loto,
01:19a toccarli con mano e l'arte culinaria mantovana viene esaltata e sarà esaltata da una miriade di sapori,
01:29in primis il Cotechino delle Grazie.
01:49Grazie.
01:50Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato