Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) - "I dazi sono un ostacolo alla globalizzazione. La globalizzazione è un meccanismo molto semplice, si produce dove costo a meno, è evidente che frenando la globalizzazione il costo medio della produzione mondiale aumenta". Così il presidente di Intesa SanPaolo Gian Maria Gros-Pietro a margine del Forum TEHA in corso a Cernobbio.

xh7/col4/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00i dazi a mio modo di vedere hanno una motivazione principalmente di sostegno al bilancio degli
00:15scambi internazionali degli stati uniti gli stati uniti consumano più di quello che producono e
00:21questo provoca un disavanzo che per molto tempo è stato colmato emittendo treasuries a questo punto
00:32i dazi servono per raccogliere denaro che migliora la bilancia dei pagamenti ma questo denaro da dove
00:43proviene e proviene da un aumento dei prezzi delle merci importate quindi si tratta di vedere se come
00:55si aspetta l'amministrazione americana questo si tradurrà in una riduzione delle importazioni e
01:02quindi nella produzione nell'ambito degli stati uniti di merci che fino adesso venivano importate però
01:11questo probabilmente le farebbe costare di più diciamolo in un altro modo i dazi sono un ostacolo
01:20alla globalizzazione la globalizzazione è un meccanismo molto semplice si produce dove costa
01:28meno è evidente che frenando la globalizzazione il costo medio della produzione mondiale aumenta
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato