Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Milano, 11 ott. (askanews) - Un'automobile dal design modernissimo con le portiere che si aprono ad ali di uccello. E al suo interno niente volante e pedali. E' il robot taxi a guida autonoma ideato da Tesla e presentato da Elon Musk a Los Angeles con un primo giro di prova a beneficio dei fotografi.

[idarticle id="2193547" title="Elon Musk papà per l'undicesima volta: un altro nome folle per il bebè"]

Questo veicolo elettrico senza conducente, che dovrebbe chiamarsi Cybercab, è guidato unicamente dall'intelligenza artificiale, molto più sicura di un pilota umano perché "non si stanca mai", ha detto Musk, " non si ammala e non sciopera".

[idarticle id="1811138" title="Time: Elon Musk, l’uomo che aspira a salvare il Pianeta è la Persona dell'anno"]

Il taxi sarà prenotabile tramite una app e potrebbe costare meno di 30mila dollari. L'unico problema, oltre la produzione effettiva delle automobili, rimane a livello normativo. Da sapere se e quando le autorità approveranno la circolazione del Cybercab.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un'automobile dal design modernissimo con le portiere che si aprono ad ali di uccello
00:06e al suo interno niente volanti né pedali, è il robot taxi a guida autonoma ideato da Tesla
00:13e presentato da Elon Musk a Los Angeles con un primo giro di prova a beneficio dei fotografi.
00:19Questo veicolo elettrico senza conducente, che dovrebbe chiamarsi CyberCab,
00:24è guidato unicamente dall'intelligenza artificiale, molto più sicura di un pilota umano
00:30perché non si stanca mai, ha detto Musk, e non si ammala e non sciopera.
00:35Il taxi sarà prenotabile tramite una app e potrebbe costare meno di 30.000 dollari.
00:41L'unico problema, oltre alla produzione effettiva delle automobili, rimane a livello normativo,
00:47da sapere se e quando le autorità approveranno la circolazione del CyberCab.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato