Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
Ha deciso di voltare pagina. La cantante Sheryl Crow, icona degli anni ’90 e da sempre attenta alle tematiche ambientali e sociali, ha detto addio alla sua Tesla con un gesto plateale: un video pubblicato su Instagram in cui l’auto elettrica viene caricata su un pianale e portata via, sulle note di Time to Say Goodbye di Andrea Bocelli. Ma non è tanto una scelta di stile o di mobilità: si tratta di una presa di posizione contro Elon Musk, il discusso CEO di Tesla e nuovo protagonista delle politiche governative americane. La Crow non si è limitata a vendere l’auto, ma ha anche donato il ricavato alla National Public Radio (NPR), minacciata, a suo dire, proprio dalle decisioni di Musk.
[idgallery id="2486267" title="Inauguration Day 2025: i look della cerimonia dell'insediamento di Donald Trump"]

Sheryl Crow vende la sua Tesla: «Devi decidere da che parte stare»
La didascalia del post della cantante è inequivocabile: «I miei genitori dicevano sempre… sei chi frequenti. Arriva il momento in cui devi decidere da che parte stare. Addio Tesla». Parole che lasciano poco spazio all’interpretazione: il sostegno di Elon Musk all’amministrazione Trump e il suo ruolo all’interno del nuovo Dipartimento per l’efficienza governativa (DOGE) sono stati la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Per la cantante, il tycoon sudafricano rappresenta un rischio per l’informazione indipendente, motivo per cui ha voluto dare un contributo concreto alla NPR.
[idarticle id="2442165,1669379,2491419" title="Vivian, la figlia trans di Elon Musk, scappa dagli Stati Uniti di Trump,L'imprenditore Elon Musk stupisce ancora: si auto elegge technoking di Tesla, di cui è già CEO,Google Maps obbedisce all'ordine di Trump: il Golfo del Messico diventa Golfo d’America"]

Tesla, politica e informazione: il triangolo di Musk
Non è la prima volta che Elon Musk viene accusato di voler influenzare la narrazione mediatica. Già nel 2023 aveva definito la NPR un’emittente «controllata dallo Stato», minacciando di riassegnarne l’handle su Twitter (diventata X, nel frattempo). Oggi, il timore che il finanziamento pubblico dell’emittente venga tagliato si fa sempre più concreto, specialmente sotto l’amministrazione Trump, che ha già espresso dubbi sul ruolo dell’informazione indipendente.
[idgallery id="641861" title="Elon Musk dice addio ad Amber Heard, ex moglie di Johnny Depp"]
[idarticle id="2016954" title="Libertà di parola, è un diritto? Dimmi che ne pensi, ti dirò chi sei"]

Sheryl Crow contro Elon Musk: l'impatto mediatico della sua provocazione
La mossa di Crow ha raccolto il plauso di molti colleghi del mondo musicale, da Kacey Musgraves a Margo Price. Ma c’è chi si chiede se questa protesta simbolica avrà davvero un impatto o se resterà solo un gesto eclatante. Intanto, una cosa è certa: il legame tra politica, tecnologia e libertà di informazione è più acceso che mai. E Sheryl Crow ha scelto da che parte stare.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:02Musica
00:04Musica
00:06Musica
00:08Musica
00:10Musica
00:24Musica
00:26Musica
00:28Musica
00:30Musica
00:32Musica
00:34Musica
00:36Musica
00:38Musica
00:40Musica
00:42Musica
00:44Musica
00:46Musica
00:48Musica
00:50Musica
00:52Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato