Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 giorni fa
Un cartone animato per aiutare i bambini ad affrontare gli esami diagnostici. L'iniziativa nasce dall'esigenza di superare ansie e paure, comuni nei bambini colpiti da una malattia genetica rara (e non solo in loro): è il nuovo capitolo del progetto Biwy. Voluto dall'Associazione Italiana Sindrome di Beckwith-Wiedemann (Aibws) e dall'Associazione Italiana Macrodattilia e Pros Aps (Aimp), il cartone animato è stato realizzato in collaborazione con Racoon Studio e spiega attraverso il viaggio fantastico di Alex, Eric e Sara perché radiografia ed ecografia non devono spaventare, ma possono diventare un'avventura da vivere con curiosità».

Fonte: YouTube Aibws e Aimp

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dai ragazzi, vi faccio una foto con la mia nuova macchina fotografica!
00:10È bellissima! Scatta la foto e la stampa in diretta!
00:15Che belle foto, Alex! Sono stupende!
00:20Sara, ti ricordi quella volta che ci siamo incontrati all'ospedale per fare quelle foto strane?
00:26Ah, sì, è vero! Ci hanno fatto delle foto che ci guardavano dentro!
00:33Ma come? Delle foto che vi guardano dentro? Com'è possibile?
00:41Ciao, sono Biwi! Quello che hanno fatto Eric e Sara sono foto molto diverse dalle tue, caro Alex!
00:49Si chiamano radiografia ed ecografia, due esami molto importanti che spesso devono fare i bambini!
00:56Dai, venite con me che vi spiego meglio!
01:00Iniziamo dalla radiografia!
01:02Quando i dottori devono sapere come stanno le vostre ossa e le visite non bastano, serve la radiografia!
01:10Questa macchina scatta una foto speciale che usa dei raggi particolari, che si chiamano raggi X,
01:17che permettono di vedere lo scheletro e le ossa dentro al nostro corpo, attraverso pelle e muscoli!
01:24Grazie a tutti!

Consigliato