Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
(askanews) - E' un giovane uomo pieno di vitalità, un rivoluzionario, coltissimo, fragile e ribelle allo stesso tempo, il poeta che Sergio Rubini porta in tv con "Leopardi - Il poeta dell'infinito". La miniserie in onda il 7 e l'8 gennaio su Rai 1, interpretata da Leonardo Maltese, offre un ritratto inedito del genio in grado di incendiare con i suoi versi non soltanto passioni amorose ma anche ideali politici.

[idgallery id="2473141" title="Serie tv più belle da vedere a gennaio 2025"]

Rubini racconta un uomo libero che ha sfidato il suo tempo, l'invasore austriaco, la Chiesa e gli stessi fondatori del nascente stato italiano. Un filosofo, che amava l'uomo, prima delle masse. "Se penso al transumanesimo di Musk, penso invece a Leopardi che controbatte sempre l'uomo, il singolo. - ha detto il regista - Non possono esserci masse felici che prescindano da individui felici. Ha sempre messo al centro l'umanesimo, l'uomo, il singolo e la bellezza e la libertà".

[idarticle id="2394866,2465363" title="''Leopardi'' come Amadeus: la serie tv sul sommo poeta tenta la grande opera,Le serie tv storiche drammatiche o sentimentali piacciono a tutti: ecco le migliori da vedere e rivedere"]

Libertà di pensiero che ancora oggi, secondo Rubini, non può essere ingabbiata: "L'hanno fatto diventare un nichilista, un pessimista, la sinistra l'ha tirato a sinistra, la destra l'ha tirato a destra. Invece il pensiero di Leopardi è un pensiero libero, non assoggettabile a nessuna parrocchia".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Conte Leopardi
00:02Mi fa battere il cuore avervi finalmente in ansia agli occhi
00:09Conosco i vostri meravigliosi versi
00:13E a nome di tutta Firenze
00:17Mi inchino alla vostra grandezza
00:22E' un giovane uomo pieno di vitalità
00:29Un rivoluzionario coltissimo, fragile e ribelle allo stesso tempo
00:34Il poeta che Sergio Rubini porta in tv con Leopardi, il poeta dell'infinito
00:39La miniserie in onda il 7 e l'8 gennaio su Rai 1
00:43Interpretata da Leonardo Maltese
00:45Offre un ritratto inedito del genio in grado di incendiare con i suoi versi
00:51Non soltanto passioni amorose ma anche ideali politici
00:55Rubini racconta un uomo libero che ha sfidato il suo tempo
00:59L'invasore austriaco, la chiesa e gli stessi fondatori del nascente Stato italiano
01:06Un filosofo che amava l'uomo prima delle masse
01:10Se penso al transumanesimo di Musk
01:12Penso invece a Leopardi che controbatte sempre l'uomo, il singolo
01:16Il singolo, non possono esserci masse felici che prescindano da individui felici
01:22E poi ha messo sempre al centro come diciamo l'umanesimo, l'uomo
01:27Il singolo e la bellezza, e la bellezza e la libertà
01:32Libertà di pensiero che ancora oggi, secondo Rubini, non può essere ingabbiata
01:38L'hanno fatto diventare un nichilista, un pessimista
01:41La sinistra l'ha tirato a sinistra, la destra l'ha tirato a destra
01:44Invece il pensiero di Leopardi è un pensiero libero
01:46Non assoggettabile a nessuna diciamo parrocchia
01:50Così, tra questa immensità sannica il pensier mio
01:56Il naufragarme dolce in questo mare
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato