La Warner Bros. ha diffuso il primo trailer di Wuthering Heights, il film con Margot Robbie e Jacob Elordi tratto dal libro di Emily Brontë pubblicato in italiano con il titolo Cime tempestose. E le prime immagini dei due attori lasciano intendere che sarà una pellicola all’insegna della passione e della sensualità. Jacob Elordi e Margot Robbie nel trailer infuocato La regista del film, d’altronde, è Emerald Fennell, che ha già diretto il controverso Saltburn e di Una donna promettente. Fenell è anche sceneggiatrice e produttrice di quello che è un vero e proprio classico gotico, un romanzo del 1847 che racconta un amore tumultuoso nato tra le fredde brughiere dello Yorkshire tra Heathcliff, interpretato da Jacob Elordi, e Catherine Earnshaw, che ha il volto di Margot Robbie.
[amica-gallery id="1227716" title="Margot Robbie ieri e oggi: evoluzione di stile"]
Nel teaser trailer diffuso da Warner Bros., intitolato “Drive me mad”, “Fammi impazzire”, si vede il fuoco della passione divampare tra Catherine e Heathcliff. Il trailer si apre con l’inquadratura di una tenuta nelle brughiere del West Yorkshire, poi passa a un bellissimo primo piano di Robbie e poi, all'improvviso, un primo piano molto sensuale di due mani femminili che impastano il pane. Da lì una rapida carrellata di immagini incentrate sulla seduzione e il tormento. Wuthering Heights, cast e data d'uscita Nel cast di Wuthering Heights ci sono anche Owen Cooper, giovanissima star di Adolescence, e Charlotte Mellington, protagonista del musical Matilda. Cooper interpreterà un Heathcliff adolescente, l'antieroe del romanzo la cui rabbia divorante esplode verso coloro che lo circondano, mente Mellington interpreterà una giovane Catherine, la cui relazione appassionata e complessa con Heathcliff finisce in tragedia.
[amica-gallery id="1475044" title="Mostra del Cinema di Venezia 2025: le star sul red carpet della prima serata"]
Il film arriverà nelle sale il giorno di San Valentino del 2026, nel frattempo Jacob Elordi, attore del momento, si gode il successo riscosso da Frankenstein, film diretto da Guillermo del Toro presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, e attende l'uscita della terza stagione di Euphoria, la serie che l'ha lanciato.
Commenta prima di tutti