Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
Un lampo di rosa shocking, diamanti luccicanti e un ritmo accattivante: Material Girl compie 40 anni. Pubblicato il 23 gennaio 1985 come singolo dall'album Like a Virgin, il brano di Madonna non è solo una canzone pop: è una dichiarazione d'intenti che ha contribuito a plasmare l'identità di Lady Ciccone e l'immaginario culturale degli anni ’80. Oggi, a quattro decenni di distanza, resta un inno intramontabile, capace di far ballare e riflettere su temi di ambizione, indipendenza e seduzione del consumismo.

[idgallery id="899980" title="Madonna, l'evoluzione beauty della regina del pop"]
Madonna e l'ironia di Material Girl
Material Girl è stata spesso fraintesa come una celebrazione dello stile di vita superficiale, ma Madonna ha sempre giocato sul filo dell'ironia. Il video di Mary Lambert, un omaggio alla celebre scena di Marilyn Monroe in Gli uomini preferiscono le bionde, ha cementato l'immagine della popstar come icona di potere femminile. Con un mix di glamour e sfida, Madonna prende in giro gli stereotipi e invita a riflettere sul ruolo delle apparenze. Bramata da molti uomini pronti a ricoprirla di diamanti, si lascia conquistare da un gesto autentico e semplice: un mazzo di margherite donatole da un regista.

Nel 1986, la stessa cantante dichiarò: «Non sono una materialista. L’ho cantata con ironia, ma molti non l’hanno capito». Questo fraintendimento ha però contribuito a rendere Madonna una figura polarizzante, capace di attirare attenzione e discussioni ovunque andasse.

[idarticle id="1886349,2219077" title="Madonna, l'abito iconico del video di “Material Girl” va all'asta,Madonna: «Sono qui per miracolo. Mia madre mi ha detto che non era il mio momento»"]
Un successo costruito su simboli e ribellione
Dietro il ritmo accattivante e il ritornello memorabile si nasconde un brano costruito su una produzione sofisticata. Grazie ai produttori Nile Rodgers e Tom Kelly, Material Girl ha un sound inconfondibile che mescola funk, synth-pop e l’energia contagiosa del decennio. Ma il successo non è solo musicale: Madonna ha utilizzato il brano per ribadire il suo ruolo di donna forte e indipendente, sfidando le convenzioni e ribaltando i canoni dell’industria musicale dominata dagli uomini. Tuttavia, negli anni successivi, la stessa Madonna ha espresso disagio per l’etichetta che le era stata appiccicata addosso. «Odiavo essere chiamata "Material Girl". È uno dei soprannomi che avrei voluto cancellare dalla mia vita», ha detto in un’intervista degli anni ’90, segno del suo continuo bisogno di reinventarsi e sfuggire alle definizioni.

[idgallery id="1696906" title="Anni 80: personaggi, oggetti e moda del periodo"]
L'influenza culturale: oltre la musica
Material Girl non è solo una canzone, ma un fenomeno culturale che ha segnato la moda, la pubblicità e persino il linguaggio comune. L’espressione «Material Girl» è diventata sinonimo di donne consapevoli del proprio valore, pronte a sfruttare il proprio potenziale in un mondo competitivo. E se negli anni ’80 rappresentava un commento ironico sul consumismo, oggi è un simbolo di empowerment femminile. Madonna stessa ha riconosciuto la portata culturale della canzone, spiegando come abbia finito per rappresentare molto più di quello che intendeva: «È diventata un inno che tutti conoscono, anche se io non mi riconosco più in quel messaggio».

[idarticle id="899044,2403368" title="Madonna, compie 60 anni l'eterna 'material girl' che non vuol fare la signora,Tutte pazze per Madonna e Britney: i look omaggio sul Red Carpet ai VMAs 2024"]
Madonna, una leggenda in continua evoluzione
Quarant’anni dopo, Madonna è ancora qui, a ricordarci che il pop può essere molto più di semplice intrattenimento. Material Girl rimane una pietra miliare non solo per la sua carriera, ma per tutta la cultura popolare. Con la sua capacità di reinventarsi e provocare, Madonna ha dimostrato che essere «material» non significa essere superficiali, ma ambiziose, ironiche e, soprattutto, autentiche. Nonostante abbia cercato di prendere le distanze dal brano, la cantante resta consapevole che la «Material Girl» è una parte indissolubile della sua leggenda. E forse, proprio per questo, continua a risplendere come un diamante.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Musica
01:30Musica
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato