A Portacomaro, paese dell'astigiano, c'è preoccupazione per le condizioni di salute di Papa Francesco. In paese vive una cugina del Pontefice, Carla Rabezzana, che ai microfoni di ANSA, ha detto: «Siamo agitatissimi, speriamo si riprenda in fretta».
[idarticle id="2508876" title="Papa Francesco: «Là fuori c’è qualcuno che dice che è giunta la mia ora. Me la tirano sempre!»"]
«Siamo tutti in apprensione, preghiamo per lui», dice una compaesana. Ecco le voci degli abitanti di Portacomaro.
00:00Siamo agitatissimi, adesso sta notte un po' agitata, speriamo che si riprenda in fretta e che superi questo momento brutto.
00:09Siamo tutti in apprezzione e preghiamo tutti per l'uscita del Papa in salute.
00:17Perché lui ha sempre mantenuto vivi i rapporti con queste terre.
00:20La ragina che abita nella via giù verso Porta Comaro stazione è venuta anche qui a pranzo, insomma, qui sono molto legati al Papa, insomma.
00:41Stiamo seguendo le vicende di queste ore, sappiamo che ha avuto dei problemi respiratori, più di questo non abbiamo seguito.
00:51Sicuramente oggi uscirà un nuovo bollettino in cui verranno esaminate a pieno le sue condizioni, più di questo però io non so dire.
00:58Il Paese sicuramente segue le condizioni del Santo Padre, però in maniera più dettagliata non saprei espormi, ecco, questo sì.
01:08Perché lui ha sempre mantenuto il legame con queste terre.
01:11Da quanto so sì, era venuto anche in visita qualche anno fa nell'Astigiano e so che ha una cugina che comunque frequenta il paese ed è abbastanza abitua anche della chiesa, del circolo.
01:25Di qua, siccome il Papa comunque era del posto e aveva molti parenti qua in zona, si parla comunque abbastanza nel paese, nei dintorni.
01:33Io personalmente non seguo molto le notizie, non sto molto dietro la chiesa perché non credo molto, però comunque si parla molto delle notizie del Papa e di come sta e di cosa sta, delle notizie dell'ultima ora.
01:50Sì, sì, sì, sì, sono preoccupati perché sai comunque essendo che conoscono anche la cugina che è qua del posto e hanno paura che comunque venga cestia male, succeda qualcosa di brutto e quindi sono preoccupati via.
02:08Lui ha sempre mantenuto poi peraltro i legami con queste terre.
02:10Sì, sì, sì, sì, sì, anche qualche anno fa era venuto qua a trovare comunque i parenti e a fare un saluto qua, un saluto al paese da dove è nato e quindi è sempre comunque legato molto al territorio.
02:27È così.
02:28Però queste zone vogliono bene a Papa Francesco.
02:30Mamma mia, provi ad andare a mettere il daso in chiesa, tutto pieno, perché adesso prendono dei paesi vicini e vanno messi qua.
02:44Tutti che pregano in qualche modo per il Papa.
02:46Sì, stiamo per celebrare la Santa Messa.
02:52Questa mattina tutti ricordiamo, siamo vicini a Papa Francesco, gli vogliamo bene.
02:58E cerchiamo proprio che ricuperi presto.
03:03Siamo tutti animati da questa preghiera, non solo qui in chiesa, ma anche nelle nostre famiglie, nelle case.
03:11Tutti partecipano concordemente.
03:14Ecco, queste sono zone di fede, le zone da cui partirono i suoi nonni.
03:17Sì, qui abita anche la cugina del Papa, Signora Carla.
03:24Siamo a lei vicino e a tutti gli altri familiari.
03:28Sono momenti piuttosto difficili, ma desideriamo proprio nella serenità, nelle mani del Signore.
03:39Il Papa è qua di Portocomaro, cioè i parenti erano a Caniglie.
03:47Adesso abita la cugina qui a Portocomaro.
03:52State seguendo le vicende di queste ore?
03:53Sì, sì, sì. Speriamo che si rimetta presto.
03:57L'abbiamo salutato quando è venuto tre anni fa qua a Portocomaro.
04:03Che emozione è stata quella della visita?
04:05Eh beh, è bello.
04:07Noi siamo andati anche a Roma, l'abbiamo visto anche a Roma.
04:11Niente.
04:12Non sovesse dirgli un messaggio, cosa gli direbbe?
04:16Eh beh, un buon augurio di guarigione e di rivederlo qua a Portocomaro, visto che c'è anche la vigna del Grignolino qua a Portocomaro.
04:24Quindi, grazie mille.
04:27Come diceva lui, c'è una cugina qui, che abita qui, fa il compleanno ai 90 anni, è venuto giù, ha fatto una festa.
04:40Non gli vogliono bene.
04:42C'è una vigna indicata al Papa e si ama il vino del Papa.
Commenta prima di tutti