Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Trascrizione
00:00Oggi a Lido, a Venezia, è andato uno dei film più attesi in concorso, Il mago del Cremlino
00:13di Olivier Assayas con Paul Dano che fa il ruolo dello spin doctor di Putin e Putin fatto
00:23da Jude Law. Perché è atteso? Perché chiaramente vedere Putin sullo schermo è una cosa che
00:31non capita tutti i giorni. Tra l'altro nel film di Assayas c'è una ricostruzione dagli
00:39anni 90 fino a quasi ai giorni nostri, fino alla guerra in Ucraina, di quello che è successo
00:46a Putin e di come è stato consigliato dal suo spin doctor per avere il potere. Che cosa
00:58ne esce fuori? Ne esce fuori che la politica è molto malata, che la politica negli anni
01:07è sempre di più peggiorata, oggi utilizza internet, dei sistemi di controllo digitali
01:15che sono spaventosi e che comunque Putin ha avuto il potere con un'idea un po' diciamo
01:27molto asiatica, cioè il fatto che il popolo russo apprezza il verticalismo, apprezza il
01:37film Stalin, che è una frase del film molto bella in cui dice Stalin perché lo amano
01:43i russi? Perché se c'è da punire un ladro lui lo punisce e la gente in fondo vuole questo.
01:50Jude Law è straordinario nel fare Putin, fa anche la sua camminata da gente del KGB ed
01:59è quasi sempre impassibile. Proprio su questo l'attore inglese ha detto che è stato difficile
02:09interpretare Putin perché risalutamente ha uno sguardo che non manifesta nessun sentimento,
02:18però io dovevo essere impassibile e allo stesso tempo mostrare qualcosa. L'ho fatto con una recitazione interiore.
02:29l'ho fatto con una recitazione interiore.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

1:58:24
Prossimi video