00:00Ci troviamo ad Adro perché nel terreno che vedete alle mie spalle, dove adesso ci sono i girasoli, avrebbe dovuto sorgere nell'idea di una decina di anni fa e dell'amministrazione dell'epoca una città del vino.
00:15Un progetto che ora è stato definitivamente accantonato da parte dell'amministrazione attuale.
00:20In realtà di questo progetto se ne è parlato tanto ma di concreto non c'è mai stato nulla. Si è parlato prima di un'università del vino, poi si è parlato di una città del vino ma non è mai stato chiaro che tipo di centro di formazione avrebbe dovuto offrire.
00:37L'opera fantasiosa il cui studio di fattibilità del 2018 aveva previsto un costo di poco superiore ai 15 milioni è stata definitivamente accantonata perché le modalità con che era avvenuto l'esproprio dei terreni necessari avrebbe potuto mettere a rischio il bilancio del comune Franciacortino.
00:52Sono stati espropriati 50 mila metri quadri di terreno, 15 mila sono stati utilizzati nel breve per realizzare il parcheggio dell'istituto comprensivo di Adro che effettivamente serviva.
01:03Gli altri 35 mila metri quadri che avrebbero dovuto forse servire per questa città del vino pagando i terreni un valore che era quattro volte inferiore al valore effettivo e quindi esponendosi a un ricorso giusto da parte dei cittadini.
01:19Ora i terreni sono stati affidati temporaneamente ad una società agricola che ne gestisce la pulizia, la manutenzione e li ha destinati alla coltivazione di girasoli ma la situazione è destinata a cambiare.
01:29Il parcheggio che è stato realizzato venga mantenuto dopo l'acquisizione da parte del comune.
01:36Gli altri 35 mila metri quadri verranno riportati alla destinazione agricola con l'assenso degli ex proprietari e poi verranno venduti.
01:44I soldi che verranno ottenuti da questa vendita serviranno proprio per coprire la differenza tra ciò che era stato previsto ai tempi come valore di esproprio e ciò che invece deve essere corrisposto a questi proprietari.
Commenta prima di tutti